Ripartono i cantieri Aler per il recupero degli alloggi sfitti. A Milano pronto il 97% delle case

Alla data del  30 giugno 2020 risultano 4.069 gli alloggi popolari recuperati, sui 4.560 finanziati, si tratta cioè di una riqualificazione media regionale che supera l’89%. Questi i numeri aggiornati del Contatore on line, che è possibile consultare in diretta sul portale di Regione Lombardia (qui il link) L’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità di Regione […]

Leggi tutto

Sull’occupazione in via Quarti del 9/6 – Aler precisa il suo punto di vista

In riferimento all’articolo “Le occupano la casa e la colpa ricade sull’inquilina….” dell’11 giugno ci è pervenuta una precisazione dell’Aler sulla vicenda: “A seguito della segnalazione di occupazione abusiva di un appartamento regolarmente locato in via Quarti ne 54, gli ispettori di Aler si sono recati sul posto. Gli ispettori hanno trovato divelta la lastra […]

Leggi tutto

Regione: sospesi i solleciti a chi vive in alloggi Aler

Regione Lombardia ha confermato  la sua vicinanza alle tantissime famiglie che per colpa del coronavirus si trovano ad affrontare difficoltà sino a pochi mesi fa inimmaginabili e, su impulso dell’assessore regionale Stefano Bolognini (Politiche sociali, abitative e Disabilità), ha trovato delle soluzioni per venire incontro a chi vive nelle case di edilizia pubblica di proprietà […]

Leggi tutto

Vigili nelle case Aler contro le occupazioni abusive dei Rom

Ancora i Rom, soprattutto i Rom occupano abusivamente le case popolari Aler per avere “un posto” in cui stare. Milano è invasa da questa, chiamiamola, popolazione che si attiva in gruppi per occupare senza diritti. Per questo da oggi i vigili presidieranno le case Aler e i responsabili verranno arrestati. L’annuncio dei nuovi presidi arriva […]

Leggi tutto

Incendio in stabile Aler: madre e figlia morte nel rogo

Sette portati in ospedale, 24 evacuati a Cernusco sul Naviglio Due donne, madre e figlia di 86 e 51 anni, sono morte nell’incendio del loro appartamento, una casa dell’Aler, gli alloggi popolari gestiti dalla Regione Lombardia, a Cernusco sul Naviglio, nell’hinterland milanese. Quando i vigili del fuoco sono riusciti a tagliare il muro delle fiamme, […]

Leggi tutto

Oscar Strano (F.I): con la collaborazione di Aler e regione Lombardia partono i lavori di riqualificazione in via Salomone

In via Salomone, grazie alla stretta collaborazione con Aler Milano e Regione Lombardia, stiamo facendo un grande lavoro. Il 2020 è l’anno dei lavori, già iniziati. A breve faremo incontri scala per scala con l’impresa per spiegare l’impatto dei cantieri e il dettaglio dell’intervento. Inoltre oggi è stata l’occasione per definire i tempi per la riparazione […]

Leggi tutto

Milano: sgomberati e recuperati oltre 500 alloggi occupati

Durante un incontro tenutosi sabato a Palazzo Diotti è stato sottolineato con soddisfazione come il trend relativo ai dati sulle occupazioni di case popolari a Milano sia in netto calo. Riguardo al patrimonio gestito da Aler e Mm il prefetto Saccone ha spiegato «il punto l’abbiamo fatto il primo gennaio 2019 ed erano 4.487 abitazioni occupate […]

Leggi tutto

Aler-Bolognini “Via Stamira d’Ancona: 4 milioni per manutenzione, rifacciamo la torre””

L’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilita’ Stefano Bolognini ha incontrato ieri, con il presidente di Aler Milano, Angelo Sala, i residenti di via Stamira d’Ancona 24 per fare il punto sugli interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento degli impianti. All’incontro e’ intervenuto il presidente del Municipio 2, Samuele Piscina. “Qui investiamo 4 milioni e 556 […]

Leggi tutto

Regione: Recuperato a Milano il 78% degli alloggi Aler sfitti

Nuovo aggiornamento del contatore relativo agli alloggi sociali di proprietà delle Aler, oggetto di importanti programmi di recupero edilizio avviati nel biennio 2016/2018 e finanziati da Regione Lombardia. In particolare, a Milano, a fine ottobre, risultano recuperati 2.138 alloggi su 2.682 pari al 78% Nel ‘contatore’, costantemente aggiornato sul portale di Regione Lombardia (https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/zero-sfitti-aler), è […]

Leggi tutto

Sulla chiusura delle portinerie negli stabili Aler l’Assessore Bolognini risponde

Alla lettera aperta di Roberto Schena, pubblicata lo scorso 14 Ottobre dal nostro giornale, risponde l’Assessore regionale Stefano Bolognini  Caro signor Schena, concordo con lei sull’importanza della presenza di custodi sul territorio e le numerose portinerie tuttora attive nei nostri quartieri – oltre un centinaio – ne sono la prova tangibile. Condivido con lei che le […]

Leggi tutto

Lettera aperta a Palazzo Lombardia e all’Assessore Bolognini

Gentile dott. Stefano Bolognini, Lei conoscerà certamente l’esempio di co-housing di Treviso, e delle problematiche sociali là risolte. A Milano qualche cosa di simile c’era, seppur molto semplificato e più tradizionale. Ed erano le portinerie nelle case Aler. Scrivo a Lei per parlarle, quindi, di un aspetto importante dell’incredibile degrado a cui sono sottoposti taluni quartieri popolari […]

Leggi tutto