Visioni mediorientali

Nel Libano meridionale si fronteggiano, contrapposte, due visioni delle cose. Da un lato le postazioni Unifil perseguono il loro compito di peacekeeping in funzione di cuscinetto tra le forze militari unofficial di Hezbollah e quelle ufficiali libanesi e l’esercito israeliano. L’Unifil è una forza militare di ca diecimila effettivi, di varia provenienza internazionale, di interposizione […]

Leggi tutto
Il governatore della Liguria Toti

Odio contro lo sviluppo

Finite, si fa per dire, le giravolte elettorali, si torna alla cronaca politica che nella attuale stabilità si traduce nell’intervento plateale, tempestoso e distruttivo della magistratura. Da due mesi il governatore della Liguria Toti è agli arresti domiciliari con la richiesta perentoria di dimissioni. Lui però, come ha commentato Velardi, con coraggio, non si dimette […]

Leggi tutto
Ferryhopper

Il trend di viaggi per l’estate 2024 tra “Island Hopping” e “Gig Trip” diventa realtà con Ferryhoper, l’app n° 1 di prenotazione traghetti.

Visitando il sito e l’applicazione n. 1 nel mondo di prenotazione traghetti, Ferryhopper, si va in vacanza senza stress e risparmiando, grazie a un sistema di ricerca e acquisto dei traghetti (o aliscafi),che consente di mettere a confronto compagnie, itinerari e prezzi. In vista della stagione calda 2024,per agevolare la scelta dei fruitori sulle mete […]

Leggi tutto

ORZE VAG – Mostra d’arte e design – 12 Giugno – Spazio Kr e Babel – ROMA

Mercoledì 12 Giugno 2024 ore 18.00  Un trio artistico in dialogo con Giuseppe Mele Athos Rama Angelo Baroni A cura  di Sveva Manfredi Zavaglia Spazio Kr e Babel  Via Macedonia 20   L’arte contemporanea è spesso una riflessione sulla memoria e sulle tracce del passato, utilizzando materiali e tecniche che raccontano storie attraverso il loro […]

Leggi tutto
MilanoPost Osho 1 e 2

Il Romadan s’è fermato a Raiplay

C’è un flusso d’energie e di sonnolenze che si irradia e congiunge il subcontinente indiano al Mediterraneo. E’ fatto di inefficienza, indifferenza e spiritualità e non risolve i mali del mondo ma ci convive scavalcandoli meditando sulla bollitura dell’acqua calda. Se in Così parlò Bellavista faceva il professore davanti alle socratiche peripatetiche, il santone indiano […]

Leggi tutto
Israele e la striscia di Gaza

Cosa non sa l’Occidente di Gaza

Incassato l’ultimatum del Consiglio di Sicurezza, Israele l’ha archiviato tra le 69 risoluzioni di condanna ricevute in passato dal Consiglio a riguardo della Palestina (senza contare altri 29 veti USA). Israele resta paria per l’accusa di apartheid dal Sudafrica e genocidio da politici come Macron, il dem Schumer, primo ebreo Usa, Borrel ed i centri […]

Leggi tutto
MilanoPost 25 aprile antisionista

25 aprile della globalizzazione

Il 25 aprile del 2024 ha perso di vista l’iniziale motivazione di celebrazione. Anche questo è il senso del depauperamento del contenuto europeo che interessa a ben pochi. In uno sforzo celebrativo l’informazione istituzionale ha cercato luoghi e persone dei cinquemila fucilati per rappresaglia da parte dell’occupante tedesco. È il motivo più unificante dove la […]

Leggi tutto