Storieaportechiuse palinsesto fino al 3maggio: lo straordinario trasporto del sottomarino Toti

Tante novità a #Storieaportechiuse:lo straordinario viaggio del sottomarino Toti attraverso, storie flash e anteprime per gli insegnanti #storeiaportechiuse è online sui canali Facebook, Instagram e YouTube del Museo e conta oltre 90 storie pubblicate dal lancio dell’iniziativa. Questa settimana debuttano #storieaportechiuse flash, si amplia l’offerta dedicata ad insegnanti ed educatori e viene presentato il palinsesto fino a domenica 3 maggio. Appuntamento imperdibile della settimana sarà giovedì 30 aprile in cui andrà online la prima parte del […]

Leggi tutto

La piccola editoria riparte dal territorio: nasce IVG+ il primo giornale con Google iperlocale al mondo

Grazie alla collaborazione tra ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – e Google, la società ligure Edinet ha implementato “Sostieni con Google” in un progetto di membership con il colosso di Mountain View Ci lavoravano da mesi e ora è realtà. IVG+ è il primo giornale iperlocale al mondo a lanciare un progetto di membership in […]

Leggi tutto

Storieaportechiuse palinsesto fino 26 aprile: il viaggio dell’Apollo11, nuove storie per gli insegnanti

Si arricchisce l’offerta culturale di #storieaportechiuse, con #storieaportechiuse flash, l’offerta dedicata agli insegnanti e agli educatori e viene presentato il palinsesto che va fino a domenica 26 aprile . I contenuti di #storieaportechiuse raddoppiano con una versione flash di storie già uscite, senza perdere niente del contenuto e del senso della storia. Altra novità riguarda la newsletter Caro Prof che diventa settimanale, monotematica (Spazio, Tinkering e STEM etc) consultabile anche nella pagina del sito web dedicata a #storieportechiuse (https://www.museoscienza.org/it/storieaportechiuse). Ogni martedì, […]

Leggi tutto

RIEMPILTEMPO nei giorni del coronavirus – Rubrica di Orietta Colacicco – “S” come Spettacolo: il MUSICAL, erede dell’OPERETTA

Eravamo all’operetta, alla sua rivisitazione in chiave moderna di Sandro Massimini, con una regia a colpi di teatro, costumi, scenografie e coreografie sfarzose, un’operetta musical. Perché poi se la figlia dell’opera buffa è l’operetta,  figlio dell’operetta è il musical, che fiorisce negli Stati Uniti, a partire dai teatri di Broadway. A renderli più vicini a […]

Leggi tutto

L’anima di una violinista sul tetto di un ospedale suona la gratitudine al personale sanitario (video)

Un cielo sospeso di luce, un orizzonte senza confini, la purezza di un violino che canta e piange. Arte e Bellezza a Cremona. E l’anima. L’Ospedale Maggiore di Cremona è uno dei luoghi simbolo della lotta al Covid-19. E proprio sul tetto dell’ospedale Lena Yokoyama, violinista del Museo del violino, ha suonato quattro brani. Le […]

Leggi tutto

ATIR ON AIR ATIR Teatro Ringhiera su YouTube – il teatro in streaming sino al 3 maggio

Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video di spettacoli di produzione Atir, tra cui due “chicche” storiche recuperate “Romeo e Giulietta” e “Troiane”. Venerdì 17 aprile – dalle 19.00 alle 24.00 – “Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca / traduzione di Marcello Fois / drammaturgia Marcello Fois e […]

Leggi tutto

Il grande Luis Sepulveda scompare a 70 anni, vittima del coronavirus

Lo scrittore che ci ha messo di fronte alle grandezze e miserie della storia del Novecento, che ha scelto la letteratura per ”dar voce a chi non ha voce”. L’uomo dalle formidabili passioni, l’autore bestseller che si sentiva “cittadino prima che scrittore”. Luis Sepulveda è morto oggi 16 aprile a Oviedo. E’ stato proprio il […]

Leggi tutto

“Milano da leggere 2020”. Dieci libri per dieci scrittrici. “I talenti delle donne” al centro della quinta edizione

Torna l’appuntamento con “Milano da Leggere”, promozione della lettura ideata dal Sistema Bibliotecario Milanese per scaricare e leggere gratuitamente una selezione di libri digitali. Fino al 30 giugno sarà possibile scaricare liberamente dal sito www.comune.milano.it/milanodaleggeredieci opere di scrittrici milanesi, per nascita o elezione. Questa edizione è dedicato a “I Talenti delle Donne”: un’edizione al femminile che ospiterà opere di scrittrici i cui diritti sono stati concessi dalle autrici e dai loro editori, insieme ad altri titoli, non […]

Leggi tutto

Da giovedì 16 aprile Piccolo Teatro e Rai Cultura Lehman Trilogy di Luca Ronconi in versione integrale

Il Piccolo Teatro e Rai Cultura rendono possibile, dal giovedì 16 aprile, la libera visione integrale di Lehman Trilogy, sulla piattaforma di RaiPlay. Lo spettacolo sarà fruibile al link www.raiplay.it/programmi/lehmantrilogy e raggiungibile dal sito del Piccolo www.piccoloteatro.org, annunciato anche dai canali social del Teatro. L’integrale di Lehman Trilogy sarà accessibile su RaiPlay, liberamente e in qualsiasi momento della giornata, per il mese di […]

Leggi tutto

RIEMPILTEMPO nei giorni del coronavirus – Rubrica di Orietta Colacicco – “S” come Spettacolo- Si va all’Operetta

Nel primo dopoguerra del ‘900 l’operetta prende la sua rivincita. Per sminuirla la definivano “piccola lirica”, ma impazzava in tutte le sale.  La gente aveva voglia di svagarsi, con trame lievi, di sorridere, di sognare paesi lontani, di stupirsi davanti ad allestimenti sfarzosi e a coreografie  coinvolgenti, di canticchiare al mattino le arie che aveva […]

Leggi tutto

Pasqua in compagnia di Leonardo su #storieaportechiuse

 Palinsesto 10-19 Aprile | Museo Scienza Tecnologia  Il palinsesto settimanale del format digitale #storieaportechiuse, online tutti i giorni sui canali social del Museo, propone una Pasqua alternativa alla scoperta dei più famosi manoscritti di Leonardo e presenta gli appuntamenti della settimana. #storieaportechiuse il format digitale nato per raccontare le storie più belle del Museo ogni giorno sui suoi canali Facebook, Instagram e YouTube, dedica domenica 12 […]

Leggi tutto