Online il bando per sostenere il sistema educatico privato 0-6 con 2,5 mln

Le richieste di contributo potranno essere presentate online dal 25 giugno al 9 luglio È online l’avviso pubblico per l’assegnazione di risorse fino a 2,5 milioni di euro, provenienti dal Fondo di Mutuo Soccorso, a sostegno del sistema educativo integrato che ha subìto perdite economiche a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus. I contributi saranno dedicati […]

Leggi tutto

Ripartono i Concerti nel Duomo di Milano dal 24 giugno con “Sentieri di note in Duomo”

Sentieri di note in Duomo…Concerti alla scoperta dei segreti della Cattedrale 3 appuntamenti da non perdere il 24 giugno, l’8 e il 24 luglio Dopo la riapertura del Complesso Monumentale, l’antico ente istituito da Gian Galeazzo Visconti nel 1387 ha dato il via ad una nuova fase, con la ripresa delle visite turistiche nel rispetto delle […]

Leggi tutto

22 giugno Atir all’Estate Sforzesca con Arianna Scommegna/regia Vacis – LA MOLLI

ESTATE SFORZESCA 2020   Lunedì 22 giugno h 21.15 – Castello Sforzesco  LA MOLLI  divertimento alle spalle di Joyce  di Gabriele Vacis e Arianna Scommegna  Confidenze sussurrate, confessioni bisbigliate quelle della Molli. Gabriele Vacis (regista) e Arianna Scommegna (attrice) prendono le mosse dal monologo di Molly Bloom che conclude l’Ulisse di Joyce. Il personaggio di Molli viene calato in una quotidianità dalle sonorità milanesi, […]

Leggi tutto

Forse non si dovrà aspettare dicembre per assistere a uno spettacolo della Scala

Sembra che non si dovrà aspettare la Prima del 7 dicembre per far ripartire la Scala. Il sindaco Sala ha proposto di aggirare alcune delle limitazioni di posti dovute all’emergenza covid portando il teatro fuori dalla sede storica del Piermarini, con degli spettacoli in esterna “Nessuno di noi all’interno del cda pensa di riaprire con […]

Leggi tutto

Triennale: oggi manifestazione lavoratrici e lavoratori dello spettacolo

Alle 15 si svolgerà la mobilitazione per chiedere il reddito di continuità fino alla ripresa piena delle attività e l’istituzione di un tavolo di confronto tecnico-istituzionale da convocare urgentemente Oggi, lunedì 15 giugno, dalle ore 15, in via Alemagna, davanti alla sede della Triennale, protestano le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo per chiedere al Ministro dei beni, Attività culturali, […]

Leggi tutto

Estate Sforzesca a Milano: il palinsesto degli eventi culturali dal 21 giugno

“Un palcoscenico per Milano”: questo il titolo dell’edizione 2020 di “Estate Sforzesca”, che si propone, dopo il lungo periodo di lockdown, come una vera e propria piattaforma di sperimentazione per nuovi processi di produzione e nuove forme di accesso all’aperto allo spettacolo dal vivo, nel rispetto delle misure previste dalla legge. Questa ottava edizione della rassegna, […]

Leggi tutto

La sede di Fondazione Prada è riaperta

È aperta da soli cinque anni, eppure in così poco tempo è riuscita a diventare un polo importantissimo per l’arte contemporanea in Italia: parliamo della sede milanese di Fondazione Prada, vero sacrario della creatività in tutte le sue forme. Dopo l’interruzione delle attività dovuta all’emergenza sanitaria, il tempio del contemporaneo riapre i battenti e permette al […]

Leggi tutto

Concerti Straordinari in Sala Verdi 24 giugno e 1 luglio SOCIETA’ DEI CONCERTI

Due appuntamenti straordinari in Sala Verdi: cultura e bellezza per la ripartenza Dal prossimo 15 giugno riprendel’attività concertistica, sebbene con restrizioni nel numero di spettatori e con tutte le cautele e predisposizioni di sicurezza. La Fondazione La Società dei Concerti ricomincia:  Mercoledì 24 giugno ore 17.45 e in replica alle ore 20.45 Sala Verdi del Conservatorio […]

Leggi tutto

Con Milano Learning Day una giornata on line per scoprire oltre 900 Corsi di Formazione in città

Si svolgerà giovedì 11 giugno, dalle 10 alle 19, Milano Learning Day, la giornata on line per scoprire tutte le opportunità a disposizione dei milanesi tra l’offerta di corsi e le novità dalle Scuole civiche. Nell’arco di nove ore si svolgeranno incontri, dimostrazioni pratiche e spiegazioni con i docenti e studenti per conoscere il programma […]

Leggi tutto

Storieaportechiuse palinsesto fino al 14 giugno: protagonista Leonardo con la controversa mostra del 1939 Museo Scienza Tecnologia

SU #STORIEAPORTECHIUSE VA IN SCENA LEONARDO CON LA CONTROVERSA MOSTRA DEL 1939 Nel palinsesto fino al 14 giugno: gli effetti non Covid della Covid-19, la missione Apollo11, la scoperta degli ingredienti del gelato per i più piccoli e l’importanza dell’educazione scientifica per gli insegnanti Protagonista del palinsesto di #storieaportechiuse di questa settimana sarà Leonardo: domenica 14 […]

Leggi tutto