Estate Sforzesca 2020 – “Come Together: Monday Orchestra Plays The Beatles”

La Big Band diretta da Luca Missiti in un omaggio ai Fab Four Mercoledì 5 agosto, ore 21:30 – Castello Sforzesco, Cortile delle Armi Nel giugno del 1965 i Beatles suonarono per la prima volta in Italia. A 55 anni di distanza, la Monday Orchestra, big band protagonista della scena jazz milanese, diretta da Luca Missiti, omaggia i Fab Four […]

Leggi tutto

Stagione 2020/2021 del Piccolo Teatro Ottobre – Dicembre 2020

Settembre, come legame ideale con la Stagione estiva, è dedicato a rassegne e collaborazioni storiche; da ottobre prende il via la nuova programmazione. Quattro produzioni del Piccolo Teatro si distribuiranno nei tre mesi invernali. Una prima assoluta, Edificio 3, con la regia di Claudio Tolcachir (Teatro Studio Melato, 1-23 dicembre). Già apprezzato dal pubblico milanese per Il caso della famiglia Coleman ed Emilia, […]

Leggi tutto

Ds oggi in libreria e in digitale “THE STORY OF LIFE” gli ultimi giorni di JIMI ENDRIX

di ENZO GENTILE e ROBERTO CREMA con la prefazione di LEON HENDRIX… … e le testimonianze di George Benson, Eric Burdon, Paolo Fresu, Pat Metheny  Franco Mussida, Beppe Severgnini, Fabio Treves e Carlo Verdone  “Jimi era stato vestito di broccato di seta verde e aveva l’aria tranquilla e pacifica, quasi come se stesse dormendo o semplicemente […]

Leggi tutto

“Marionette che passione!”, Compagnia Carlo Colla & Figli – dal 26 al 28 luglio

Chiostro Nina Vinchi, dal 26 al 28 luglio ore 21.30 (in caso di maltempo, lo spettacolo si sposterà al Teatro Grassi) Marionette che passione! Marionette che passione! è lo spettacolo che la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli allestisce al Chiostro Nina Vinchi fondendo in una speciale messa in scena situazioni e momenti tratti dalle rappresentazioni […]

Leggi tutto

Estate Sforzesca 2020 – “Come Together: Monday Orchestra Plays The Beatles” Mercoledì 5 agosto, ore 21:30 – Castello Sforzesco di Milano, Cortile delle Armi

Estate Sforzesca 2020 – “Come Together: Monday Orchestra Plays The Beatles”:  la Big Band diretta da Luca Missiti in un omaggio ai Fab Four Mercoledì 5 agosto, ore 21:30 – Castello Sforzesco di Milano, Cortile delle Armi Nel giugno del 1965 i Beatles suonarono per la prima volta in Italia. A 55 anni di distanza, la Monday Orchestra, big band protagonista da oltre un decennio della scena jazz milanese, diretta […]

Leggi tutto

Milano Segreta – Quartiere Arcobaleno Tour

Sembra di essere sul set di un film di Tim Burton soprattutto con l’arrivo dell’estate, quando l’effetto arcobaleno di questo centralissimo quartiere della città esplode grazie ai tanti alberi verdi, splendidi giardini e ricchi cortiletti mantenuti con minuziosa cura. Una strada fatta di villette multicolore, dove gli abitanti hanno dato il via ad una vera e […]

Leggi tutto

Mercoledì 22 luglio ore 19.00 Museo Diocesano Conversazione con Barbara Silbe: Il fotogiornalismo da Inge Morath ai giorni nostri

MUSEO DIOCESANO CARLO MARIA MARTINI MERCOLEDÌ 22 LUGLIO, ORE 19.00  INTORNO A INGE MORATH  APERITIVO CON LA FOTOGRAFIA Mercoledì 22 luglio, alle ore 19.00, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini ospita il nuovo appuntamento del ciclo Intorno a Inge Morath. Aperitivo con la fotografia che accompagna la mostra Inge Morath. La vita. La fotografia, in corso fino al […]

Leggi tutto

Programma Triennale Estate: 21- 30 luglio

21 luglio 18:30 I sette messaggeri | Dialogo sugli Alberi con Tiziano Fratus, Lorenza Salamon, Tiziana Cera Rosco. Modera Andrea Dusio. Live di Tiziana Cera Rosco La centralità della natura nel nuovo mondo verso cui ci avviamo, letta attraverso il tema degli alberi come generatore di nuovo senso e di una prospettiva di riequilibrio delle nostre città […]

Leggi tutto

Il Fondo Ambiente Italiano piange Giulia Maria Crespi, Presidente Onoraria della Fondazione

Giulia Maria Crespi Merate, 6 giugno 1923 – Milano, 19 luglio 2020 La scomparsa di Giulia Maria Crespi, fondatrice e Presidente Onoraria del Fondo Ambiente Italiano segna un momento cruciale nella storia della Fondazione, e vena di infinita tristezza l’animo del Consiglio di Amministrazione, del Comitato dei Garanti, della struttura operativa e delle Delegazioni del FAI […]

Leggi tutto

Alla Fabbrica del Vapore FRIDA KAHLO. IL CAOS DENTRO dal 10 ottobre al 28 marzo 2021

Un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita dell’artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale: un’occasione unica per entrare negli ambienti dove la pittrice visse, per capire, attraverso i suoi scritti e la riproduzione delle sue opere, la sua poetica e il fondamentale rapporto con Diego Rivera, per vivere, attraverso i suoi […]

Leggi tutto

A spasso per la città alla scoperta delle bellezze nascoste: la casa degli Omenoni

In questi giorni Milano continua ad essere a misura d’uomo, quindi si può approfittare di questa insolita calma per passeggiare senza mascherina, alla scoperta della nostra bellissima città che nasconde monumenti ed edifici sconosciuti ai più. Uno di questi è la Casa degli Omenoni (dal dialetto milanese ‘grandi uomini’) così chiamata per la facciata in […]

Leggi tutto