Bookcity: L’umanità del reale ne “i Racconti dell’Anima” di Nene Ferrandi. Presentazione il 13 Novembre presso lo Spazio Alda Merini

Amanti dei libri e della parola scritta: unitevi! Arriva la settimana pensata interamente per voi, con appuntamenti e premi letterari: è Bookcity Milano 2025, dal 10 al 16 novembre. Tutto ruota intorno all’argomento prescelto per questa edizione: Il potere delle idee / Le idee del potere. Nell’ambito degli eventi presso la Casa-Museo Alda Merini (Via Magolfa 30), il […]

Leggi tutto
Milano vista mare

“Milano Vista Mare”: a Palazzo Reale la mostra fotografica di minori stranieri non accompagnati

È stata presentata a Palazzo Reale “Milano vista dal mare”, una rassegna fotografica che mostra la città attraverso lo sguardo dei minori stranieri non accompagnati. Ragazzi e ragazze che, dopo aver affrontato un lungo e pericoloso viaggio, sono arrivati in Italia da soli, senza le loro famiglie. Il Comune di Milano li ha accolti nelle […]

Leggi tutto
Gerolamo Induno

Museo Risorgimento: celebrazioni dei 200 anni della nascita del pittore Gerolamo Induno

Per celebrare i duecento anni dalla nascita del pittore Gerolamo Induno (13 dicembre 1825-18 dicembre 1890) il Museo del Risorgimento di Milano presenta al pubblico un percorso tra le opere dell’artista arricchito da un’opera inedita recentemente entrata a far parte delle collezioni del Museo. Si tratta del Bozzetto per la Battaglia di Magenta, acquistato dal […]

Leggi tutto

Galà Lirico con orchestra: concerto di Art&Music Insieme domenica 9 novembre

Domenica 9 novembre h16:30 a Milano presso la Chiesa della Medaglia Miracolosa L’associazione milanese Art&Music Insieme torna nella Chiesa della Medaglia Miracolosa, in via Fratelli Rosselli 6 a Milano, in zona Corvetto, per un concerto interamente dedicato alla grande lirica italiana. In programma, celebri brani tratti dalle opere La Bohème, Madama Butterfly, Tosca di Giacomo Puccini […]

Leggi tutto

Il Maestro Alberto Veronesi sulla vicenda di Ildar Abdrazakov

Apprendo con profondo rammarico della cancellazione della partecipazione del basso russo Ildar Abdrazakov al Don Giovanni di Verona. Ho avuto il privilegio di collaborare con lui alla Navarraise di Massenet, alla Carnegie Hall di New York: un artista immenso, di straordinaria nobiltà interpretativa e umana. L’arte deve essere libera. Ogni forma di censura politica o […]

Leggi tutto

A Milano cresce la spesa in cultura, trainano musei e libri

Crescono i consumi culturali a Milano. Nel 2024 la spesa complessiva per la cultura in città ha raggiunto i 542,2 milioni di euro, in crescita dell’1% rispetto all’anno precedente e pari al 13% del totale nazionale. A trainare la crescita sono stati soprattutto musei e libri. I dati arrivano dall’Osservatorio per BookCity Milano a cura […]

Leggi tutto

Presentazione del libro “Movimento Popolare” Una storia di impegno, comunità e testimonianze che hanno attraversato piazze e cuori

26 novembre 2025 –  Ore 18:30 – Ambrosianeum Fondazione Culturale – Via delle Ore 3, Milano Il volume raccoglie materiali e testimonianze che raccontano una storia di impegno civile e umano, nata dall’esperienza del Movimento Popolare e cresciuta nel dialogo con la società, le istituzioni e le persone comuni. Attraverso parole, volti e gesti, il […]

Leggi tutto

“Quando l’essenziale è invisibile agli occhi”

Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio: 8-20 novembre 2025 ADI Design Museum, Milano In occasione del 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, l’ADI Design Museum ospita la mostra “Quando l’essenziale è invisibile agli occhi. Il contributo dello Studio Belvedere alle innovazioni e alla tutela del territorio”, dall’8 […]

Leggi tutto
Blumen Trio - I concerti dell'Umanitaria

Inizio 41° stagione de “I concerti dell’Umanitaria” della Società Umanitaria

Il 09/11/2025 prende il via uno degli appuntamenti musicali più significativi del panorama milanese, riconosciuto per la sua attenzione alla promozione dei giovani talenti: la quarantunesima stagione de “I concerti dell’Umanitaria”, organizzata dalla Società Umanitaria con concerti in collaborazione con il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, il Premio Nazionale delle Arti e il Premio Città […]

Leggi tutto

Shakespeare x2 all’EcoTeatro si ride con il Bardo

È possibile ridere con William Shakespeare? Pare proprio di sì! Ci sono riusciti “alla grande” gli autori Girolamo Angione (che firma anche la regia) e Gian Mesturino, visto che “Shakespeare x2”, prodotto dalla Compagnia Torino Spettacoli, va in scena per l’ottavo anno consecutivo di repliche di successo. Interpretato da Elia Tedesco e Simone Marietta, due attori di talento, molto […]

Leggi tutto
Storie di Autunno

La Biblioteca di Baggio presenta i concerti tradizionali di “Storie d’Autunno”

AL VIA IL 6/11 I TRADIZIONALI CONCERTI PRESSO LA BIBLIOTECA DI BAGGIO (VIA PISTOIA 10, MILANO) Prosegue con i tradizionali concerti presso la Biblioteca di Baggio (Via Pistoia 10, Milano) la stagione autunnale della Primavera di Baggio, “Storie d’Autunno”. Queste le date:  Il 6/11, ore 21.00, presso la Biblioteca di Baggio (Via Pistoia 10) Jacopo Proserpio […]

Leggi tutto