Export, il piano Italia anti-dazi guarda a Sudamerica, Africa e Asia

Esplorare e “occupare” nuovi mercati in “tutta l’Africa, l’America Latina e l’Asia centrale” per “tutelare le imprese italiane e favorire le esportazioni” dei prodotti Made in Italy a fronte dei rischi legati ai possibili dazi decisi dalla nuova amministrazione americana di Donald Trump. Il Piano d’azione italiano per l’export in paesi extra Ue ad alto […]

Leggi tutto

Il Ministro Valditara vieta schwa e asterischi: “Introducono elementi di ambiguità. Nelle comunicazioni serve rispetto per l’italiano”

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato dal ministro Giuseppe Valditara, ha inviato una circolare alle scuole per ribadire come sia importante rispettare le regole grammaticali italiane nelle comunicazioni ufficiali. La circolare inoltre vieta espressamente l’uso di segni grafici non convenzionali come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), perché non conformi alle regole linguistiche. Le […]

Leggi tutto

Spariti 118mila negozi e 23mila ambulanti in Italia, De Corato: “Solo Buenos Aires chiusi 20 negozi (dato Ascobaires)”

 «Confcommercio, oggi, ha lanciato l’allarme sui 118mila negozi e 23mila ambulanti spariti, in Italia, tra il 2012 e il 2024. Una delle città più colpite, in questo ambito, è senza dubbio Milano che ne ha risentito, più di tutte, anche in termini di sicurezza cittadina. Da diversi mesi, infatti, in corso Buenos Aires a Milano […]

Leggi tutto

Violenza sessuale sulla psicologa nel carcere di San Vittore, arrestato un detenuto

Una psicologa ha subito violenza sessuale da parte di un detenuto 37enne, Alessandro Merico, nel carcere milanese di San Vittore. La donna ha subito gli abusi dopo essere stata minacciata con una lametta. L’uomo, che svolgeva il ruolo di “scrivano” all’interno del carcere e che ha precedenti per fatti analoghi, è stato quindi arrestato dagli agenti della […]

Leggi tutto

Art Week: eventi in città per tutto il mese di Aprile

Più di 350 eventi: tra cui 60 inaugurazioni, 50 workshop talk e presentazioni, oltre 50 visite guidate e studio visit, organizzati in tutto il territorio cittadino da 205 promotori tra spazi pubblici e istituzioni (25), fondazioni (20), associazioni (più di 25), spazi indipendenti (più di 20), gallerie (60): questi sono i numeri della Milano Art […]

Leggi tutto

Regione, Polizia Locale: finanziati 99 progetti per nuove attrezzature e veicoli

La Regione Lombardia ha destinato 2,5 milioni di euro a 99 progetti per migliorare le dotazioni tecnologiche e il parco veicoli delle Polizie Locali, con l’obiettivo di aumentarne l’efficienza operativa entro il 2025. I fondi sono stati distribuiti a Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e alla Città Metropolitana di Milano per l’acquisto di […]

Leggi tutto

Sausage Walk: la prima passeggiata dei bassotti in contemporanea in tante città d’Italia

Giunta alla sua settima edizione la Sausage Walk Italia, letteralmente passeggiata dei bassotti quest’anno avrà un carattere molto speciale: il 23 marzo vedrà sfilare questi fantastici piccoli grandi cani in tante città italiane, unendo idealmente i bassottisti in un grande incontro nazionale, da Nord a Sud, Isole comprese. Sulle bacheche dei social stanno moltiplicandosi i […]

Leggi tutto

Bodyguard accoltellato mentre cerca di sedare una lite davanti a una discoteca milanese

Un addetto alla sicurezza di 32 anni, di origini egiziane, è stato accoltellato ieri mattina mentre tentava di sedare una lite scoppiata davanti alla discoteca The Club di Milano, locale noto per essere frequentato da personaggi del mondo dello spettacolo. L’incidente è avvenuto poco dopo le 5, quando l’uomo è intervenuto per separare alcune persone […]

Leggi tutto

Il Questore revoca la licenza alla “Gintoneria di Davide” dopo le risse

Il Questore di Milano Bruno Megale ha revocato la licenza al titolare del locale, “La Gintoneria di Davide”, di cui è socia anche Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi, con ingresso in via Napo Torriani a Milano. Ieri mattina, i poliziotti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura hanno notificato il provvedimento al titolare, nei confronti del quale […]

Leggi tutto

Milano: entro 5 anni il 60% delle case dovrà essere riqualificato

A Milano, il 60% degli immobili dovrà essere riqualificato entro i prossimi cinque anni per rispettare le scadenze europee in materia di sostenibilità. Le direttive comunitarie, in particolare quelle relative alle “Case green”, impongono che tutti gli edifici residenziali raggiungano almeno la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e la classe D entro […]

Leggi tutto