La Polizia di Stato, in coordinamento con la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Rozzano, con il comando provinciale dei Vigili del Fuoco e con la Polizia Locale di Rozzano, ha effettuato un servizio di controllo amministrativo ad alcuni esercizi pubblici ubicati nel comune di Milano e Rozzano (MI) elevando diverse sanzioni amministrative e penali. La sera di venerdì scorso, 9 maggio, al termine di verifiche presso l’American Sax Club, in via Valleambrosia 5 a Rozzano (MI), è stato effettuato un sequestro preventivo dei locali poiché non conformi alla normativa edilizia, in quanto è risultato essere un locale accatastato come laboratorio ma di fatto utilizzato come discoteca. Sono state elevate diverse sanzioni amministrative: per l’apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo, l’assenza della licenza comunale per trattenimenti danzanti, l’assenza della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico e per il cattivo stato di conservazione di prodotti alimentari. Inoltre, i militari dell’Arma dei Carabinieri hanno controllato 12 avventori di cui 2 sono risultati con precedenti penali. Nella stessa serata, a seguito di controlli all’Enigma Club Latino, di via Rozzano 25 a Milano, si è proceduto alle contestazioni dell’apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo, per l’assenza di licenza comunale e per l’assenza della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico. Il presidente dell’associazione è stato altresì denunciato all’Autorità Giudiziaria per carenza della licenza di agibilità all’esercizio di pubblico spettacolo. Infine, i Vigili del Fuoco hanno contestato ai due locali svariate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845