‘Superficialità nell’affrontare i problemi e una sorta di malcelato menefreghismo ci inducono quasi ad assuefarci a questo genere di delitti’
“Quanto è successo a Paderno Dugnano lascia davvero tutti increduli e sgomenti dinanzi alla violenza e al non senso. Un ragazzino che, in una sola notte, uccide mamma, papà e fratellino. Ci si chiede come sia stato possibile tutto questo. Personalmente ritengo che anche questo caso di violenza sia la conseguenza del disagio educativo che da tempo andiamo denunciando ma per il quale non riusciamo a trovare le soluzioni o, meglio, non le vogliamo trovare, poiché la superficialità nell’affrontare i problemi e una sorta di malcelato menefreghismo ci inducono quasi ad assuefarci a questo genere di delitti, a pascerci dei commenti che, attraverso i social, vengono diffusi sull’onda dell’emozione”.
“Poi le nostre vite ritornano alla loro normalità nell’attesa di un’altra notizia sensazionale che occupi le prime pagine. – continua Suor Anna Monia Alfieri – Eppure da anni diciamo che i nostri giovani sono lasciati soli, che non diamo loro alternative alla noia, che non denunciamo, che la rete sociale non esiste più, che i rapporti sociali si sono chiusi nell’indifferenza, che la scuola non riesce ad assolvere pienamente al suo mandato educativo. E’ necessario intervenire in modo deciso in campo educativo, senza demandare ad altri e senza procrastinare ulteriormente, oppure i fatti accaduti a Paderno Dugnano sono destinati a riproporsi con una cadenza sempre più ravvicinata. Occorre trovare soluzioni e non panacee. Questo dobbiamo fare. Questa mia vuole essere una chiamata all’unica arma da mettere in campo: la responsabilità individuale che cura e si prende cura dell’altro, soprattutto se vive una condizione di fragilità a qualsiasi fattore imputabile”.
Suor Anna Monia Alfieri
Milano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano.
C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845