
Il Comune ha chiesto formalmente a 3 società concessionarie (Bird, Helbiz , Circ ) di ritirare dalle strade più di 2.000 monopattini. La revoca è conseguenza delle mie ripetute segnalazioni (anche con un video) sulle irregolarità compiute dalle società rispetto al contratto.
In particolare l’assenza di limitatori di velocità, di luci, e il rispetto delle modalità di ritiro dei mezzi abbandonati ovunque hanno obbligato il Comune ha chiedere la revoca.
È una sconfitta dell’Assessore Granelli e della sua improvvisazione nel lancio dei monopattini.
Lanciare 5.000 monopattini a noleggio senza aver stabilito regole e controlli, senza aver obbligato i concessionari al controllo da remoto e a una vera gestione della sosta, è stato un azzardo per gli utenti e soprattutto per i pedoni.
Capogruppo di Forza Italia nel Consiglio Comunale di Milano.
Soprattutto non è sicurezza per nessuno!
Il comune dovrebbe addebitare le spese di recupero mezzi abbandonati, all’ultimo utilizzatore di quel mezzo tramite le concessionarie del servizio che tramite il monitoraggio sanno benissimo dove sia un loro mezzo e chi l’ha utilizzato per ultimo.
Non è giusto che questo costo gravi sulla collettività per una evidente incoscienza dell’utilizzatore.
E’ stato un azzardo, per essere gentili, dare il permesso a circolare sulle strade a questi trabicoli instabili e pericolosi. Devono essere proibiti subito!
Bravissimo Fabrizio, con quei soldi diano viveri alle famiglie e ai ragazzi che non trovano lavoro.