Divertiamoci, da milanesi “A parlà pocch se falla mai” Capito Sala?

Milano
  • De Milan ghe n’è domà vun
    (Di Milano ce n’è una)
  • Giusto ricordarlo, ma adesso, chi la riconosce? Dov’è l’anima?
  • Chi volta el cùu a Milan, il volta al pan
    (Chi dà le spalle a Milano, le gira al pane)
  • Verissimo, ma non al pane rubato, calpestando i diritti altrui
  • Quaant se gh’a fam, la puleenta la paar salam
    (Quando si ha fame la polenta sembra salame)
  • Dedicato ai migranti che fanno le rivolte per un piatto di pasta sgradito
  • Milanes, pissa vun, pissan in des
    (Milanesi, piscia uno, pisciano in dieci)
  • Purtroppo, anche l’illegalità
  • A pensà mal se fà maal, ma se sbaglia mai
    (A pensare male si fa peccato, ma non si sbaglia mai)
  • Non comment
  • L’avar el dorma mai
    (L’avaro non dorme mai)
  • E neppure la presunzione e l’egocentrismo
  • De pù de vècc no se pòs campà
    (Più che vecchi non si può diventare)
  • Saggezza elementare
  • Chi non s’engegna, fa la tegna
    (Chi sta con le mani in mano, fa le ragnatele)
  • E Milano è una ragnatela di degrado
  • Douve se caga se lassa el stronz
    (Dove si agisce si lascia il segno)
  • Dedicato agli immigrati che defecano a cielo aperto
  • A tucc ghe par de pensà giust
    (Tutti pensano d’essere nel giusto)
  • Dedicato all’autoreferenzialità supponente di Sala
  • La malerba l’è quèla che cress püssee
    (L’erba cattiva non muore mai)
  • Soprattutto se è coltivata dai radical chic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.