Area B-Milano: stop per 160mila auto con i nuovi divieti

Milano

A partire dal primo ottobre  ben 160mila auto non potranno più circolare nella Area B di Milano.  Scatteranno infatti i divieti anche per alcune versioni di auto Euro 4 e secondo uno studio  di Auto Scout 24 su dati Aci si valuta che potrebbe essere addirittura il 23,6% del parco circolante milanese a dover restare nei box, tra auto Euro 0 a benzina ed Euro 0-1-2-3-4 diesel.

Secondo i dati di Auto Scout l’introduzione di Area B ha avuto un notevole impatto sulle compravendite di automobili. Nei primi sei mesi del 2019 a Milano solo il 7,8% dei passaggi di proprietà di auto usate (1.993) ha riguardato le classi previste dalla zona a traffico limitato, in calo del -43,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Al contrario, nello stesso periodo sono aumentati i passaggi di proprietà riguardanti sia le vetture ad alimentazione tradizionale Euro 5 e 6 (+6,8%) sia di quelle ibride ed elettriche (+17,6%).

Per finire dal 1° ottobre 2019 l’Area B sarà vietata agli Euro 4; dal 1° ottobre 2024 saranno messi al bando gli Euro 5 e dal 1° ottobre 2025 gli Euro 6.

1 thought on “Area B-Milano: stop per 160mila auto con i nuovi divieti

  1. Una cavolata immensa, frutto dell’incompetenza di amministratori che non hanno ancora capito, pur essendoci mille studi, che bloccare le auto non serve a niente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.