Strumenti barocchi esposti al Castello Sforzesco

Cultura e spettacolo

Milano 18 Aprile – Due tesori della musica barocca tornano in vita al Castello Sforzesco: sono stati presentati oggi a Milano una copia della chitarra Mango Longo e la ricostruzione di un clavicembalo cromatico appartenuto al Principe madrigalista Carlo Gesualdo da Venosa. Gli strumenti, costruiti da Antonio Dattis e Augusto Bonza, sono esposti nel Museo del Castello fino al 20 giugno, prima di essere portati al Castello di Gesualdo in Irpinia (Avellino) in esposizione permanente dal 24 giugno. L’opulenta chitarra, decorata con formelle in avorio di mammut, madreperla e 13 piccoli uccelli di vetro soffiato nella formella, ripropone filologicamente l’aspetto della Mango Longo prima degli interventi che ne modificarono il ponticello e accorciarono il manico. (Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.