Viabilità: tutta Milano a 30 km/h dal 2024

l limite di velocità di 30 km/h per tutta la città è destinato a entrare in vigore da gennaio 2024. Saranno escluse solo alcune arterie, dove sarà possibile continuare a viaggiare a 50 km/h. Milano si unisce all’elenco delle “città 30”, ovvero quelle in cui il limite di velocità non deve superare i 30 km/h in nome della sicurezza di tutti gli […]

Leggi tutto

Via Bossi-Via Clerici: “Il Comune antepone i suoi interessi economici alla vita dei suoi cittadini”

L’analisi è specifica, dettagliata, ma soprattutto fa riferimento all’uomo, centrale nella vita quotidiana. La lettera pubblicata da MilanoToday è del “Comitato via Bossi Via Clerici” e rappresenta ancora una volta l’insensibilità del sindaco Sala. Grazie al quotidiano per aver riportato la segnalazione “Il comune di Milano, senza interpellare i residenti di Via Bossi e Via […]

Leggi tutto

Milano a 30 all’ora, ultima utopia verde. Ci vogliono più vigili in strada e meno grida manzoniane

Arriva l’obbligo dei 30km ora in tutta la città. Incredibile: un Comune che trascura le emergenze sociali e quelle della sicurezza e poi con grande leggerezza partorisce una simile minchiata. Orbene, ieri il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza la decisione fantascientifica che in tutta la città, a prescindere dal contesto, dall’ora, dal traffico bisogna […]

Leggi tutto

A 30 all’ora su tutte le strade, la giunta Sala vuole bloccare la città?

È che così Milano si ferma. Altro che capitale europea, città che “non dorme mai” (sulla falsariga di New York) e metropoli che viaggia a vele spiegate verso il futuro. Ma va. Qui, se va bene, si va avanti al rallentatore. Anzi, a trenta chilometri orari. Che poi è proprio uno dei (tanti) punti a […]

Leggi tutto

Il corso dei milanesi, Buenos Aires, viale da incubo: 182 incidenti solo nel 2021

Buenos Aires, viale da incubo: 182 incidenti solo nel 2021. Quintuplicati dal 2019 gli interventi dell’agenzia delle emergenze, complici il traffico e una ciclabile disastrosa e contro il buon senso. L’ex consigliere azzurro a Palazzo Marino e fondatore del comitato “Stop Area B” Fabrizio De Pasquale, che la mobilità milanese la conosce come le sue […]

Leggi tutto

Cagnolati (FI) : Lavori e viabilità Piazzale Gobetti – Sembra un quadro di ESCHER !!!

Il Consigliere Cagnolati (FI) scrive ancora una volta a Palazzo Marino e al Municipio 3: “…Approfitto per chiedervi se avete avuto modo di fare un giro in piazza Gobetti, recentemente oggetto di lavori di “riqualificazione” in corso di realizzazione. Ebbene dopo aver eliminato ulteriori posti auto in Via Salieri ed all’interno della piazza, creando isole […]

Leggi tutto

Emergenza viabilità via Pacini – Richiesta riapertura al traffico veicolare vie laterali e torna indietro

Il consigliere di Municipio 3 Marco Cagnolati  (FI) si rivolge alle autorità competenti perché venga fermato il  progetto di modifica della viabilità di via Pacini. “Mi rivolgo a voi in quanto Amministratori che hanno promosso il progetto di cui in oggetto (Presidente di Municipio – Assessore e Presidente di Commissione) In questi giorni sta andando […]

Leggi tutto

Il comitato Forlanini scrive “Caos viabilità per i lavori in Viale Corsica. Il Sindaco intervenga”

Lettera inviata  dal Comitato Sicurezza e Vivibilità Quartiere Forlanini all’attenzione del Sindaco di Milano Beppe Sale per c.c, al Presidente del Municipio 4 Stefano Bianco Egregio Signor Sindaco, in relazione ai lavori tranviari sulla linea 27 iniziati oggi 25 Ottobre in Viale Corsica, che stanno producendo enormi disagi ai residenti, agli automobilisti ed anche alla circolazione dei […]

Leggi tutto

Basta con le promesse su ambiente e viabilità da dieci anni. Ben altro si deve fare

Da dieci anni i milanesi si affidano a promesse, visioni surreali, proiezioni improbabili, cioè da Pisapia a Sala naturalmente compreso. Pifferai magici, si direbbe che ancora, ed è strano, incantano e purtroppo convincono una parte dei cittadini. E il denaro pubblico viene speso non per gli anziani e i disoccupati, ma per dipingere piazze ben […]

Leggi tutto

Il nuovo progetto di Piazzale Loreto non considera la viabilità

Presentazione del progetto “Reiventing Cities” per ridisegnare Piazzale Loreto e nuova applicazione delle utopie antiauto sulla pelle dei milanesi. L’impressione è che il Comune abbia detto ai progettisti “fate un bel progetto ma non studiate la viabilità perché la mobilità privata nel 2026 non esisterà più”. Come sempre Maran e compagni confondono i loro desiderata […]

Leggi tutto

Milano, non c’è fine al peggio!!!

Granelli e Maran punte di diamante della giunta di estrema sinistra capitanata da Beppe Sala con l’appoggio incondizionato dei grillini, ne hanno combinata un’altra delle loro! Questa è la Via Antonio Sant’Elia, questa strada si congiunge a Via Diomede, che parte da Piazzale Lotto, già martoriata da Granelli qualche mese fa, e porta all’imbocco delle […]

Leggi tutto