Turisti derubati in centro a Milano con il trucco della gomma bucata. Via preziosi e orologi di lusso

Intorno alla mezzanotte di sabato 28 giugno una coppia di turisti del Nicaragua è stata depredata di orologi e preziosi Cartier e Bulgari per un valore di centinaia di migliaia di euro. I due che stavano viaggiando su una X7 presa a noleggio sono stati affiancati da un uomo in scooter che ha segnalato loro […]

Leggi tutto

Arco della Pace: uno dei luoghi più attrattivi di Milano… ma peggio raggiungibile coi mezzi

Uno dei centri nevralgici dello svago di  milanesi e turisti, dalla colazione al dopocena, con locali ad ogni numero civico. Il tutto condito da una scenografia unica al mondo, il filare alberato di corso Sempione e il cannocchiale visivo che si apre sul parco Sempione e il Castello Sforzesco. Eppure arrivarci è un’impresa. # La zona centrale […]

Leggi tutto

Il vero lusso è scegliere bene. Turismo d’alta gamma per salvare l’Italia

Il matrimonio di Bezos a Venezia divide, ma pone una domanda cruciale: vogliamo ancora turismo di massa o scegliere finalmente qualità e visione? Il recente matrimonio blindato di Jeff Bezos a Venezia ha scatenato polemiche e indignazione, come se fosse questo l’autentico problema del nostro turismo. Eppure, secondo i dati diffusi dal Ministero del Turismo, […]

Leggi tutto

I luoghi di Milano nascosti: la Basilica di Sant’Eustorgio

La Basilica ed il Parco di Sant’Eustorgio. Vivere in una grande città come Milano porta spesso i suoi abitanti a non conoscerla a fondo. Perché abituati ai soliti itinerari – casa, lavoro, i luoghi di aggregazione e i monumenti tradizionali.  Abbiamo la convinzione di poter visitare cosa e quando si vuole, tanto si abita lì, […]

Leggi tutto

“Città intelligenti, destinazioni possibili: lo Smart Tourism come leva per la competitività urbana”

Tecnologie, identità e governance: come le città europee stanno ripensando il turismo per renderlo più sostenibile, inclusivo e connesso al territorio. Chi l’ha detto che una città è smart solo quando è digitale? Essere intelligenti oggi, per un territorio, significa saper leggere i bisogni del presente e progettare il futuro con visione, tecnologia e umanità. […]

Leggi tutto

Istat: in Italia il turismo è in calo

Nel primo trimestre il turismo registra, rispetto al medesimo periodo del 2024, un leggero calo, -1,1% gli arrivi e -0,4% le presenze, cui ha contribuito anche la diversa collocazione delle festività Pasquali nel 2025 (aprile) rispetto all’anno precedente (marzo). Lo ha reso noto l’Istat. A gennaio 6,1 milioni di arrivi e 19,5 milioni di presenze: […]

Leggi tutto

Turismo, comunicazione e desiderio: chi non sa raccontare è perduto

Dal reel su Instagram al piano strategico delle DMO, oggi il viaggio nasce da una suggestione mediatica. Il turismo non si promuove più, si racconta. E chi non ha una storia autentica da offrire è destinato a sparire Il viaggio inizia sempre da una suggestione Una frase letta per caso, un’immagine potente, un reel di […]

Leggi tutto

Effetto Trump sul turismo: dalle controversie alla ricostruzione

L’era Trump ha segnato un duro colpo al turismo internazionale negli USA. Politiche controverse, calo economico e crisi reputazionali: oggi il settore cerca la via per una nuova ripresa. L’elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti nel 2016 ha rappresentato uno spartiacque non solo politico, ma anche turistico. Le politiche restrittive sull’immigrazione, il […]

Leggi tutto

Pasqua, Confcomercio: weekend lungo da 206 milioni di euro

Pasqua vicino ai 206 milioni di euro di consumi per Milano e Città metropolitana, Monza Brianza e Lodi: aumento del 3,3% sulla Pasqua 2024 e del 24,5% sul 2019 pre-Covid. E’ la stima del Centro Studi di Confcommercio MiLoMB. La gran parte della spesa in consumi è su Milano ed area metropolitana (con oltre 194 […]

Leggi tutto

Turismo: al Ministero si discute di recensioni false, piattaforme digitali e legge

Al tavolo del Ministero del Turismo si discute di manipolazione, astroturfing, piattaforme e nuovi scenari normativi La reputazione di una struttura turistica non si costruisce più soltanto con le stelle ufficiali o le guide di settore, ma attraverso il giudizio espresso dagli utenti. Le recensioni online, oggi, influenzano in modo significativo le scelte di consumo, […]

Leggi tutto