Conspicuous Tourism (Igtourism) il viaggio come ostentazione e la sfida di ritrovare senso

Dal consumo vistoso di Veblen ai social che alimentano l’economia dell’invidia, il turismo contemporaneo rischia di ridursi a spettacolo e overtourism. Ma il vero lusso non è la foto condivisa: è l’esperienza sostenibile e culturale che allarga lo sguardo, nutre la mente e restituisce autenticità ai luoghi. Il nostro tempo sembra aver sostituito il valore […]

Leggi tutto

Turismo. Lombardia, destinazione da record. Assessore Mazzali: superato il massimo storico e si corre ancora più veloci

La Lombardia si conferma una destinazione da record per il turismo. Lo confermano i dati elaborati dall’Osservatorio regionale per il Turismo e l’Attrattività, aggregati nel ‘Rapporto sul Turismo 2025′ presentato in Giunta regionale dall’assessore Barbara Mazzali, titolare della delega a Turismo, Marketing territoriale e Moda. NUMERI IN CRESCITA – “La Lombardia non sta solo recuperando: […]

Leggi tutto

La cultura motore del turismo: più spettatori a teatro e concerti, nei musei e siti archeologici

Il turismo culturale traina e consolida la ripresa del settore turistico italiano superando in molti casi i livelli pre-pandemici. I dati relativi alla fruizione di intrattenimenti culturali e ricreativi aggiornati al 2024 mostrano come ormai, il biennio nero della pandemia, non sia stato solo archiviato, ma anche ampiamente superato. È questa la fotografia scattata dal 21° […]

Leggi tutto

Vacanze d’autore: festival culturali e turismo esperienziale per scoprire un’Italia che emoziona

Letteratura, musica, filosofia e arte come motore di viaggi consapevoli e autentici. Dai borghi alle città d’arte, ecco gli itinerari estivi per trasformare gli eventi culturali in occasioni di scoperta e valorizzazione dei territori L’Italia non è solo mare o città d’arte prese d’assalto. C’è un altro modo di viaggiare che cresce silenziosamente ma con […]

Leggi tutto

Saldi estivi da record: oltre 85.000 persone in Corso Buenos Aires a Milano

Corso Buenos Aires, una delle principali vie dello shopping milanese, ha registrato un successo straordinario nel primo weekend dei saldi estivi, accogliendo oltre 85.000 visitatori. I dati, elaborati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con Ascobaires, rivelano che delle quasi 85.500 persone che hanno passeggiato tra piazzale Loreto e […]

Leggi tutto

Turisti derubati in centro a Milano con il trucco della gomma bucata. Via preziosi e orologi di lusso

Intorno alla mezzanotte di sabato 28 giugno una coppia di turisti del Nicaragua è stata depredata di orologi e preziosi Cartier e Bulgari per un valore di centinaia di migliaia di euro. I due che stavano viaggiando su una X7 presa a noleggio sono stati affiancati da un uomo in scooter che ha segnalato loro […]

Leggi tutto

Arco della Pace: uno dei luoghi più attrattivi di Milano… ma peggio raggiungibile coi mezzi

Uno dei centri nevralgici dello svago di  milanesi e turisti, dalla colazione al dopocena, con locali ad ogni numero civico. Il tutto condito da una scenografia unica al mondo, il filare alberato di corso Sempione e il cannocchiale visivo che si apre sul parco Sempione e il Castello Sforzesco. Eppure arrivarci è un’impresa. # La zona centrale […]

Leggi tutto

Il vero lusso è scegliere bene. Turismo d’alta gamma per salvare l’Italia

Il matrimonio di Bezos a Venezia divide, ma pone una domanda cruciale: vogliamo ancora turismo di massa o scegliere finalmente qualità e visione? Il recente matrimonio blindato di Jeff Bezos a Venezia ha scatenato polemiche e indignazione, come se fosse questo l’autentico problema del nostro turismo. Eppure, secondo i dati diffusi dal Ministero del Turismo, […]

Leggi tutto

I luoghi di Milano nascosti: la Basilica di Sant’Eustorgio

La Basilica ed il Parco di Sant’Eustorgio. Vivere in una grande città come Milano porta spesso i suoi abitanti a non conoscerla a fondo. Perché abituati ai soliti itinerari – casa, lavoro, i luoghi di aggregazione e i monumenti tradizionali.  Abbiamo la convinzione di poter visitare cosa e quando si vuole, tanto si abita lì, […]

Leggi tutto

“Città intelligenti, destinazioni possibili: lo Smart Tourism come leva per la competitività urbana”

Tecnologie, identità e governance: come le città europee stanno ripensando il turismo per renderlo più sostenibile, inclusivo e connesso al territorio. Chi l’ha detto che una città è smart solo quando è digitale? Essere intelligenti oggi, per un territorio, significa saper leggere i bisogni del presente e progettare il futuro con visione, tecnologia e umanità. […]

Leggi tutto