Viaggi e inflazione, dove si risparmia davvero e dove no

Negli ultimi anni l’inflazione ha inciso in maniera rilevante sulla pianificazione dei viaggi vacanze, ridisegnando le abitudini di spesa dei viaggiatori. Aumenti nei costi dell’energia, nei prezzi dei voli e nei servizi alberghieri hanno contribuito a un rialzo generalizzato, rendendo necessaria una valutazione più attenta delle destinazioni. Non tutte le mete, tuttavia, rispondono allo stesso […]

Leggi tutto

Grande Brera, Crespi: previsto record di 600mila visitatori entro fine 2025

“Mentre prima gli spettatori erano concentrati in pochi mesi, adesso il numero di visitatori è spalmato su tutti i mesi, e questo ci permetterà entro l’anno prossimo di registrare il record di visitatori, ovvero di arrivare a 600 mila entro la fine del 2025. Ed è una prospettiva incredibile, perché siamo partiti due anni fa […]

Leggi tutto

Il tuo prossimo weekend al mare? Idee tra Calabria, Puglia e Sicilia

Il Sud Italia propone una varietà di destinazioni costiere in grado di coniugare il fascino mediterraneo con un’offerta turistica sempre più attenta a qualità, sostenibilità e identità territoriale. Calabria, Puglia e Sicilia rappresentano tre scenari distinti ma ugualmente affascinanti, ideali per chi desidera vivere un weekend al mare all’insegna della cultura, del buon cibo e del paesaggio autentico. In ognuna […]

Leggi tutto

L’estate milanese in Galleria: boom di turisti, ma con il portafoglio “leggero”

Agosto in Galleria Vittorio Emanuele II è stato un mese dai sapori contrastanti per i ristoratori. Se da un lato il numero di visitatori ha superato quello dell’estate precedente, dall’altro la loro capacità di spesa è drasticamente calata, portando a una serie di problemi. Il “turismo low cost” è la tendenza che emerge, come spiega […]

Leggi tutto

Conspicuous Tourism (Igtourism) il viaggio come ostentazione e la sfida di ritrovare senso

Dal consumo vistoso di Veblen ai social che alimentano l’economia dell’invidia, il turismo contemporaneo rischia di ridursi a spettacolo e overtourism. Ma il vero lusso non è la foto condivisa: è l’esperienza sostenibile e culturale che allarga lo sguardo, nutre la mente e restituisce autenticità ai luoghi. Il nostro tempo sembra aver sostituito il valore […]

Leggi tutto

Turismo. Lombardia, destinazione da record. Assessore Mazzali: superato il massimo storico e si corre ancora più veloci

La Lombardia si conferma una destinazione da record per il turismo. Lo confermano i dati elaborati dall’Osservatorio regionale per il Turismo e l’Attrattività, aggregati nel ‘Rapporto sul Turismo 2025′ presentato in Giunta regionale dall’assessore Barbara Mazzali, titolare della delega a Turismo, Marketing territoriale e Moda. NUMERI IN CRESCITA – “La Lombardia non sta solo recuperando: […]

Leggi tutto

La cultura motore del turismo: più spettatori a teatro e concerti, nei musei e siti archeologici

Il turismo culturale traina e consolida la ripresa del settore turistico italiano superando in molti casi i livelli pre-pandemici. I dati relativi alla fruizione di intrattenimenti culturali e ricreativi aggiornati al 2024 mostrano come ormai, il biennio nero della pandemia, non sia stato solo archiviato, ma anche ampiamente superato. È questa la fotografia scattata dal 21° […]

Leggi tutto

Vacanze d’autore: festival culturali e turismo esperienziale per scoprire un’Italia che emoziona

Letteratura, musica, filosofia e arte come motore di viaggi consapevoli e autentici. Dai borghi alle città d’arte, ecco gli itinerari estivi per trasformare gli eventi culturali in occasioni di scoperta e valorizzazione dei territori L’Italia non è solo mare o città d’arte prese d’assalto. C’è un altro modo di viaggiare che cresce silenziosamente ma con […]

Leggi tutto

Saldi estivi da record: oltre 85.000 persone in Corso Buenos Aires a Milano

Corso Buenos Aires, una delle principali vie dello shopping milanese, ha registrato un successo straordinario nel primo weekend dei saldi estivi, accogliendo oltre 85.000 visitatori. I dati, elaborati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza in collaborazione con Ascobaires, rivelano che delle quasi 85.500 persone che hanno passeggiato tra piazzale Loreto e […]

Leggi tutto

Turisti derubati in centro a Milano con il trucco della gomma bucata. Via preziosi e orologi di lusso

Intorno alla mezzanotte di sabato 28 giugno una coppia di turisti del Nicaragua è stata depredata di orologi e preziosi Cartier e Bulgari per un valore di centinaia di migliaia di euro. I due che stavano viaggiando su una X7 presa a noleggio sono stati affiancati da un uomo in scooter che ha segnalato loro […]

Leggi tutto