Chiusura della stazione di Porta Genova e avvento della nuova linea S19: cosa cambia per i pendolari

La stazione ferroviaria di Porta Genova chiuderà definitivamente a dicembre 2025, in coincidenza con il cambio orario di Trenord. Questa chiusura segna un’importante riorganizzazione del servizio ferroviario nella zona sud di Milano, come confermato da un documento sulle tariffe ferroviarie e ribadito dall’assessore regionale Franco Lucente durante un incontro pubblico. Con la dismissione di Porta […]

Leggi tutto

Sciopero a Milano, orari Atm: fasce garantite per metro, bus e tram il 22 settembre

A Milano, l’Azienda dei trasporti milanesi (Atm) ha confermato l’adesione allo sciopero generale proclamato per lunedì 22 settembre dal sindacato Usb Lavoro Privato. Il servizio di metro, bus e tram potrebbe subire interruzioni durante la giornata. Le fasce di garanzia, in cui il servizio sarà regolare, sono le seguenti: Dall’inizio del servizio alle 8.45 Dalle […]

Leggi tutto

Mezzi pubblici: dal biglietto usa e getta al “super-biglietto”: il campione del mondo di durata è in Italia

La durata dei biglietti dei trasporti pubblici presenta notevoli differenze tra città. In alcune realtà i titoli hanno validità ridotte, limitate al singolo utilizzo. In altre, invece, la validità si estende nel tempo, permettendo viaggi su tratte ampie e includendo anche i collegamenti con i comuni dell’hinterland. Ma qual è il biglietto con la durata […]

Leggi tutto

Trasporto: incontro in Prefettura per bando Città Metropolitana

Si è riunito in Prefettura il Tavolo tecnico permanente sul tema del trasporto pubblico locale, presieduto dal Prefetto Claudio Sgaraglia. Alla riunione hanno preso parte l’assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, il consigliere Delegato alla Mobilità e al Trasporto Pubblico Locale di Città Metropolitana. Presente anche il direttore dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale, rappresentanti […]

Leggi tutto

Mobilità, Verri (Lega): Sala sogna Londra ma Milano è città dei tagli

“Il sindaco Sala oggi paragona Milano a Londra per l’Area B e per la nuova Ztl nel Quadrilatero, ma dimentica qualche dettaglio fondamentale. A Londra ci sono 12 linee metropolitane. A Milano ci sono i tagli: negli ultimi anni questa amministrazione ha ridotto del 30% le corse del trasporto pubblico. Altro che modello da studiare, […]

Leggi tutto

Cordusio chiusa ai tram, suicidio di ATM

Il trasporto pubblico è l’ultimo pensiero di questa amministrazione. Da 10 anni mettono divieti e limitazioni ma non capiscono che solo mezzi pubblici efficienti costituiscono alternativa alle auto. Emblematico è il caso di Piazza Cordusio che dal 5 maggio sarà chiusa non solo al traffico veicolare ma anche ai numerosissimi tram che la attraversano. Le […]

Leggi tutto

Bestetti (FdI): Milano rinuncia fondi Regione, sinistra non credibile

“Il re è nudo, alla sinistra milanese cade finalmente la maschera: su trasporto pubblico, mobilità green e tutela dell’ambiente sono campioni indiscussi di chiacchiere, ignorando progetti concreti che potevano davvero migliorare la qualità della vita dei cittadini. E’ surreale che il Comune di Milano, che si riempie la bocca tutti i giorni di politiche green […]

Leggi tutto

Tpl, Ass. Lucente: carenza autisti, bene accordo per rinnovo contratto con aumenti

“Il trasporto pubblico locale, specie quello su gomma in Lombardia, sta vivendo un momento difficile con la carenza di autisti che spesso limita le aziende nel loro lavoro quotidiano. Il nuovo contratto è certamente una prima risposta concreta per rendere l’impiego nel Tpl di nuovo appetibile per chi vuol investire nel proprio futuro“. Così Franco […]

Leggi tutto

Forza Italia propone libertà di movimento e rilancio del trasporto pubblico

In vista delle comunali del 2027, in un convegno le proposte di Forza Italia su mobilità e trasporto pubblico a Milano Libertà di movimento e trasporto pubblico efficiente sono i 2 capisaldi del programma per la  Milano del Futuro che Forza Italia prepara per le comunali del 27. Un convegno venerdì scorso ha illustrato le […]

Leggi tutto

De Pasquale (FI): da aumento biglietto Atm niente nuovi investimenti nel trasporto pubblico

“Contrariamente a quanto scritto da Beppe Sala ai Milanesi, i 20 milioni in più che il Comune incasserà nel 2019 per l’aumento del biglietto non saranno impegnati per investimenti nel Trasporto Pubblico. A fronte di nuove entrate aggiuntive per 20 milioni non figurano infatti voci in uscita per nuovi investimenti in mobilità nell’assestamento di Bilancio […]

Leggi tutto

Lombardia: Regione stanzia ai piccoli comuni 5 mln per 109 interventi sulle strade

Attraverso il bando per la messa in sicurezza delle strade, indirizzato specificamente ai piccoli comuni, Regione Lombardia ha erogato cinque milioni di euro per finanziare 109 interventi che vanno dal consolidamento strutturale dei ponti alla riqualificazione degli incroci, dal completamento dei percorsi ciclopedonali alla sistemazione delle fermate del trasporto pubblico fino alla protezione di scarpate […]

Leggi tutto