Assolombarda: analisi di sostenibilità economica, ambientale e sociale

Lombardia ai vertici in Europa per produttività e proiezione internazionale, più basso il rischio povertà. Ridotti i consumi finali di energia ma inquinamento ancora elevato. Meno positivi i dati su ricerca e innovazione. Imprese lombarde seconde tra i benchmark per sostenibilità. Coniugare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica rappresenta, per Assolombarda, una sfida di portata globale, che […]

Leggi tutto

Edilizia e qualità costruito: a Milano ‘ITC Construction Days 2025’,

Serve una ‘rivoluzione’ che coniughi sostenibilità ed economia per vincere la sfida legata alla crescita del tessuto urbano e alla qualità del ‘costruito’. E’ questa la prima indicazione emersa a Milano da ‘ITC Construction Days 2025’, la prima conferenza nazionale dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con Assimpredil […]

Leggi tutto

Mind, presentato Report 2025: ad oggi accolte oltre 300 delegazioni dall’estero

A dieci anni da Expo 2015, MIND – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello internazionale per la rigenerazione urbana, sostenibilità, innovazione e collaborazione tra pubblico e privato. È quanto emerge dal MIND Annual Report, presentato oggi dai protagonisti dell’ecosistema alla presenza del vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, durante la terza edizione […]

Leggi tutto

Milano: entro 5 anni il 60% delle case dovrà essere riqualificato

A Milano, il 60% degli immobili dovrà essere riqualificato entro i prossimi cinque anni per rispettare le scadenze europee in materia di sostenibilità. Le direttive comunitarie, in particolare quelle relative alle “Case green”, impongono che tutti gli edifici residenziali raggiungano almeno la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e la classe D entro […]

Leggi tutto

Altro che elettrico, il futuro dell’automotive è l’idrogeno!

Rivoluzione nella mobilità: si punta sull’idrogeno, sfidando l’elettrico Il mondo dell’automobile è in fermento grazie a un’innovazione di Toyota che potrebbe ridisegnare il futuro della mobilità, mettendo in discussione il primato emergente delle auto elettriche. Nonostante gli sforzi per promuovere le auto a batteria, queste sembrano ancora lontane dal competere con l’affidabilità e la diffusione […]

Leggi tutto

Malpensa e Linate pionieri di sostenibilità

Il progetto eMago, finanziato dall’Agenzia Esecutiva Europea per il Clima le Infrastrutture e l’Ambiente, parte dall’introduzione di unità mobili per l’alimentazione dei velivoli a terra. Oltre a nuovi punti di ricarica per i veicoli L’industria aeronautica immagina un futuro più sostenibile, a partire dagli scali, che dovranno ridurre ulteriormente il loro impatto energetico e di […]

Leggi tutto

Edilizia, De Albertis: serve nuova visione con al centro sostenibilità

“Manca in Italia un piano per la casa che risponda ai nuovi modelli familiari e sociali, che sia in grado di intervenire ai vari livelli con soluzioni adeguate alle esigenze – afferma la presidente di Assimpredil Ance – con le regole attuali, risalenti al dopoguerra, è impossibile e per questo è necessaria una nuova legge […]

Leggi tutto

Lombardia, Fontana: “Autonomia, sostenibilità, ricerca e innovazione parole chiave programma regionale. Fondamentale gioco di squadra”

Autonomia, sostenibilità, Ricerca e innovazione. Queste le parole chiave del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS) illustrato ieri dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il ‘Seminario di Giunta’ che, come da tradizione, si svolge con l’avvio della legislatura per condividere gli obiettivi ritenuti strategici per i prossimi cinque anni. Il PRSS, dopo l’approvazione […]

Leggi tutto

La sostenibilità diventa un videogioco: l’idea vincente di studenti che hanno trionfato alla seconda edizione di Game4Value

Progetto realizzato entro maggio con una game factory nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro. Da Firenze, Merate e Gallarate i team che hanno vinto la Game Jam assicurativa di Fondazione ANIA Superare quiz sulla sostenibilità, seguendo gli esempi di una “super eroina” che guida il giocatore in un percorso orientato all’apprendimento di abitudini e comportamenti virtuosi. E’ […]

Leggi tutto

Regina De Albertis (Ance): per l’edilizia centralità sviluppo pmi e impegno sostenibilità

“Abbiamo reagito all’emergenza COVID-19 in modo resiliente, siamo ripartiti raggiungendo i positivi record dell’anno scorso e in questa corsa il nostro territorio è stato protagonista nel Paese. Il 2022 è iniziato con un ritmo meno veloce ma sempre positivo, poi abbiamo avuto l’aumento dei prezzi dei materiali e l’esplosione dei costi energetici: oggi l’unica certezza […]

Leggi tutto