One Health Day Piazza Città di Lombardia

One Health Day: tre giorni dedicati a salute, sport e sostenibilità

Oggi l’inaugurazione di “One Health Day” a Piazza Città di Lombardia, l’evento per unire salute e sport. Tre giorni dedicati a salute, sport e sostenibilità. Da giovedì 25 a sabato 27 settembre, in Piazza Città di Lombardia, a Milano, è in programma ‘One Health Day’, evento gratuito e aperto a tutti che propone un grande […]

Leggi tutto

WTTC Global Summit a Roma: Italia tra record economici e nuove sfide del turismo mondiale

Roma ospita il 25° Global Summit del WTTC: numeri record per l’Italia, quarta destinazione europea, e una sfida cruciale — trasformare crescita ed eventi di prestigio in una strategia duratura di governance, innovazione e sostenibilità. Roma accoglierà dal 28 al 30 settembre il 25° Summit Globale del World Travel &TourismCouncil (WTTC), l’evento più influente al […]

Leggi tutto
Forum sviluppo sostenibile locandina

Forum sviluppo sostenibile: in 5 anni investimenti green per oltre 100.000 imprese Lombarde

La Lombardia si conferma protagonista della transizione ecologica con il Forum sullo sviluppo sostenibile: Solo nel periodo 2019 – 2023 sono state oltre 102 mila le imprese che hanno investito in tecnologie green (pari al 18% del totale delle aziende italiane). Un dato che ha fatto salire il territorio lombardo sul gradino più alto del […]

Leggi tutto

Cibo, sostenibilità e certificazioni agroalimentari: il 3 settembre convegno a Milano

“Cibo, sostenibilità e certificazione. La pizza e le eccellenze agroalimentari italiane nell’era EcoDigital”. Convegno al Pizza Village di Milano (Parco CityLife), sarà mercoledì 3 settembre, ore 18.00. E’ promosso da Fondazione UniVerde, Rete #EcoDigital, Euro-Toques Italia e Federazione Italiana Cuochi – FIC con event partner Azienda Agricola ‘Camozzi Gianni’ di Copparo (FE) e ITA0039 | […]

Leggi tutto

Assolombarda: analisi di sostenibilità economica, ambientale e sociale

Lombardia ai vertici in Europa per produttività e proiezione internazionale, più basso il rischio povertà. Ridotti i consumi finali di energia ma inquinamento ancora elevato. Meno positivi i dati su ricerca e innovazione. Imprese lombarde seconde tra i benchmark per sostenibilità. Coniugare la sostenibilità sociale, ambientale ed economica rappresenta, per Assolombarda, una sfida di portata globale, che […]

Leggi tutto

Edilizia e qualità costruito: a Milano ‘ITC Construction Days 2025’,

Serve una ‘rivoluzione’ che coniughi sostenibilità ed economia per vincere la sfida legata alla crescita del tessuto urbano e alla qualità del ‘costruito’. E’ questa la prima indicazione emersa a Milano da ‘ITC Construction Days 2025’, la prima conferenza nazionale dell’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in collaborazione con Assimpredil […]

Leggi tutto

Mind, presentato Report 2025: ad oggi accolte oltre 300 delegazioni dall’estero

A dieci anni da Expo 2015, MIND – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello internazionale per la rigenerazione urbana, sostenibilità, innovazione e collaborazione tra pubblico e privato. È quanto emerge dal MIND Annual Report, presentato oggi dai protagonisti dell’ecosistema alla presenza del vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, durante la terza edizione […]

Leggi tutto

Milano: entro 5 anni il 60% delle case dovrà essere riqualificato

A Milano, il 60% degli immobili dovrà essere riqualificato entro i prossimi cinque anni per rispettare le scadenze europee in materia di sostenibilità. Le direttive comunitarie, in particolare quelle relative alle “Case green”, impongono che tutti gli edifici residenziali raggiungano almeno la classe energetica E entro il 1° gennaio 2030 e la classe D entro […]

Leggi tutto

Altro che elettrico, il futuro dell’automotive è l’idrogeno!

Rivoluzione nella mobilità: si punta sull’idrogeno, sfidando l’elettrico Il mondo dell’automobile è in fermento grazie a un’innovazione di Toyota che potrebbe ridisegnare il futuro della mobilità, mettendo in discussione il primato emergente delle auto elettriche. Nonostante gli sforzi per promuovere le auto a batteria, queste sembrano ancora lontane dal competere con l’affidabilità e la diffusione […]

Leggi tutto

Malpensa e Linate pionieri di sostenibilità

Il progetto eMago, finanziato dall’Agenzia Esecutiva Europea per il Clima le Infrastrutture e l’Ambiente, parte dall’introduzione di unità mobili per l’alimentazione dei velivoli a terra. Oltre a nuovi punti di ricarica per i veicoli L’industria aeronautica immagina un futuro più sostenibile, a partire dagli scali, che dovranno ridurre ulteriormente il loro impatto energetico e di […]

Leggi tutto