Concluso restauro storica fontana e scultura de “Il Centauro” in piazza Paci

Proseguono le attività conservative sul patrimonio monumentale della città. Si sono conclusi i lavori per il restauro della scultura di bronzo “Il Centauro” del famoso scultore polacco Igor Mitoraj e per la riqualificazione della fontana di piazza Enzo Paci, nel quartiere di Sant’Ambrogio II del Municipio 6. Lo comunica palazzo Marino. La statua realizzata dall’artista […]

Leggi tutto

Al Castello Sforzesco l’opera scultorea di Giuseppe Spagnulo

Il Castello Sforzesco presenta un nuovo affondo nell’arte del Novecento Il Castello sforzesco celebra l’arte ceramica e scultorea di Giuseppe Spagnulo. L’esposizione intitolata “Di terra e di fuoco. Sculture di Giuseppe Spagnulo”, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Regione Puglia e mette in luce i legami culturali profondi fra questi due […]

Leggi tutto

“Le mani nella terra”: le ceramiche artistiche di Nadia Pelà in mostra a Milano nella sua prima personale alla Galleria degli Artisti

Dal 4 al 18 novembre 2023 è aperta presso la storica Galleria degli Artisti in via Nirone 1, nel centro storico di Milano, la prima mostra personale della ceramista Nadia Pelà, esponente dell’Associazione Artistica Culturale Gruppo Sirio – attiva fin dal 1969 sul territorio milanese per la promozione dell’arte e della cultura. Il titolo della mostra, […]

Leggi tutto

Bello il “Beso” installato a City Life, ma anche le periferie potrebbero ospitare un percorso d’arte a cielo aperto

C’è il Beso, a City Life, la gigantesca scultura dell’artista cubano Wilfredo Prieto. Sono due massi erratici, quelle formazioni rocciose trasportate dai ghiacciai lontano dalla sede di origine, che sono stati individuati nello stesso sito e che hanno dimensioni quasi uguali. Nelle intenzioni dell’artista, una volta disposti uno vicino all’altro devono evocare la magia del […]

Leggi tutto

CARLO RAMOUS – SHAPING THE SPACE Aeroporto di Milano Malpensa fino al 30 giugno 2018

Milano 13 Marzo – La Porta di Milano accoglie 6 grandi sculture, modelli in scala per interventi monumentali destinati all’arredo urbano, e un bronzo storico, la Grande donna seduta, del 1955, di uno dei maggiori scultori italiani del Novecento. SEA presenta a La Porta di Milano all’aeroporto di  Malpensa, fino al 30 giugno, Shaping the space una […]

Leggi tutto

È deceduto a Milano lo scultore Mauro Staccioli. Aveva 80 anni

Milano 3 Gennaio – Era famoso per le sue sculture imponenti che circoscrivevano con lo sfondamento della materia una piccola, ma significativa fetta di infinito. Stiamo parlando dell’artista di Volterra Mauro Staccioli, scomparso ad 80 anni nella sua casa di Milano. Nato nel 1937, dopo un primo periodo di soggiorno a Cagliari, dove fondò il Gruppo di […]

Leggi tutto

Fabbrica del Vapore MILANO SCULTURA

Milano 18 Novembre – MILANO – FABBRICA DEL VAPORE – fino al 19 NOVEMBRE – MILANO SCULTURA  Ritorna a Milano, nell’Ex Locale Cisterne della Fabbrica del Vapore, la prima fiera d’arte dedicata esclusivamente a scultura e installazioni – ingresso libero Terzo appuntamento con MILANO SCULTURA, la prima fiera d’arte in Italia che indaga il linguaggio delle arti plastiche, […]

Leggi tutto

Carlo Ramous – Scultura Architettura Città – dal 12 luglio al 17 settembre 2017

A cura di Fulvio Irace e Luca Pietro Nicoletti – Inaugurazione 11 luglio 2017, ore 18.00 Milano 11 Luglio – La Triennale di Milano ospita dal 12 luglio al 17 settembre la prima grande retrospettiva dedicata a Carlo Ramous (Milano, 2 giugno 1926 – 16 novembre 2003), protagonista dimenticato della scultura italiana del secondo Novecento che […]

Leggi tutto

GAM, a maggio ogni sabato visite guidate alla mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915”

Milano 13 Maggio – Caffè e cornetto offerti dalla nuova caffetteria del museo LùBar. Durante il mese di maggio la GAM Galleria d’Arte Moderna di via Palestro organizza una serie di iniziative per raccontare e approfondire la conoscenza del museo e della mostra “100 anni. Scultura a Milano 1815-1915”. Ogni sabato alle 11, in programma visite […]

Leggi tutto

La Donnina di Marino Marini sarà restaurata

Milano 7 Marzo –  La scultura in pietra Donnina di Milano (Piccolo Angelo) di Marino Marini sarà restaurata. L’opera, del 1932, alla fine degli anni Sessanta venne rinvenuta, abbandonata in un deposito di macerie nei pressi del quartiere milanese di Lampugnano. A fare questa scoperta il fotografo Mario De Biasi, che dedicò alla scultura un volume […]

Leggi tutto

Scultura, città, fotografia: in Triennale il mondo di Somaini in mostra fino al 5 febbraio

Milano 14 Gennaio – Lo scultore e la città, cronaca di un rapporto non scontato. La Triennale di Milano dedica una mostra a Francesco Somaini, artista comparso nel 2005, per ripercorrere, attraverso sculture, disegni e fotografie il legame con l’immaginario urbano, nella fattispecie delle opere esposte la New York a cavallo tra gli anni Sessanta e […]

Leggi tutto