Obiettivo: divertimento! Pasqua, Pasquetta e 1° Maggio, il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia resta aperto! 

Da giovedì 17 a domenica 27 aprile e da giovedì 1° a domenica 4 maggio apertura straordinaria dalle 9.30 alle 18.30. In programma il nuovo percorso di Playlab, la nuova esposizione con il Teatro alla Scala, attività in realtà virtuale, nei laboratori interattivi e visite guidate alle Gallerie Leonardo, ai Trasporti e ai depositi del […]

Leggi tutto

Art Week: il 6 aprile ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco

MILANO ART WEEK. DOMENICA 6 APRILE VISITE GRATUITE E IN ANTEPRIMA A ‘MOTHER’ DI ROBERT WILSON AL MUSEO DELLA PIETÀ RONDANINI DEL CASTELLO SFORZESCO Nell’ambito di Milano Art Week, il prossimo 6 aprile l’installazione ‘Robert Wilson. Mother’ al Museo della Pietà Rondanini del Castello Sforzesco, sarà visitabile in anteprima e gratuitamente, su prenotazione, in occasione dell’iniziativa […]

Leggi tutto

Yakult al museo: ILab laboratorio sulla fermentazione

Parte sabato 5 e domenica 6 aprile il nuovo laboratorio “Cibo in trasformazione  tra natura, scienza e salute”, realizzato dal Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci in collaborazione con Yakult Italia all’interno dell’iLab Alimentazione, per accompagnare i bambini e le loro  famiglie in un accattivante percorso scientifico e culturale attraverso la trasformazione del […]

Leggi tutto

Riapre finalmente il Labirinto di Arnaldo Pomodoro nei sotterranei di Milano

“Il mio ingresso nel labirinto è un invito nei meandri di un percorso, dove il tempo si trasforma in spazio e lo spazio diventa tempo”: con queste parole Arnaldo Pomodoro guida il pubblico alla scoperta di una delle sue opere più affascinanti, il celebre Labirinto, allestito a Milano in quello che per anni è stato il […]

Leggi tutto

Mudec festeggia 10 anni di attività con due nuove Mostre

Il Museo delle Culture celebra una decade di progetti con le mostre “Dal muralismo alla street art. MUDEC INVASION”, “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, e un programma di iniziative special. Fino al 21 settembre, con ingresso gratuito, il MUDEC ospita la mostra “Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore”, un omaggio a storie, […]

Leggi tutto

Il palcoscenico storico del Teatro alla Scala rivive al Museo

Da sabato 15 marzo, “In Scena” racconta al pubblico l’innovazione tecnologica e l’ingegno produttivo del teatro. Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presenta “In Scena”, un nuovo allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica attraverso un manufatto storico del Teatro alla Scala: un modulo originale del palcoscenico a ponti mobili che, da sabato 15 marzo, sarà parte […]

Leggi tutto

“Le ferite di Milano”, l’arte come memoria storica della città

Triennale Milano ospita dal 28 febbraio al 30 marzo 2025 la mostra ’Le ferite di Milano. Come l’arte può ricucire la storia’, un progetto che esplora dieci traumi storici della città attraverso le opere di dieci artisti italiani. Dal 28 febbraio al 30 marzo 2025, Triennale Milano accoglie una mostra che promette di lasciare un segno profondo […]

Leggi tutto

La storia dei Giochi da Tavolo in mostra al Museo del fumetto

LA STORIA E IL MITO DEL GIOCO DA TAVOLO SI METTONO IN MOSTRA  WOW Spazio Fumetto, in collaborazione con Assogiocattoli, ospita una mostra imperdibile alla scoperta del gioco e del giocattolo. La prima parte, visitabile dal 1° marzo al 19 aprile, porta il pubblico alla scoperta dell’immenso universo del gioco da tavolo, raccontando la sua […]

Leggi tutto

MUSEOCITY: sette giorni alla scoperta dei Musei milanesi

Sette giorni dedicati ai musei. Alla scoperta per sette giorni del patrimonio di Milano, con questa novità prende il via la nona edizione di Milano MuseoCity e per la prima volta l’evento ha una durata di un’intera settimana, dal 2 all’8 marzo 2025. Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con […]

Leggi tutto

Un pianoforte al Museo – Il Museo e il Conservatorio di Milano insieme per lezioni-concerto aperte al pubblico

UN PIANOFORTE AL MUSEO  Il Museo Nazionale scienza e tecnologia e il Conservatorio di Milano insieme  per un ciclo di lezioni-concerto aperte al pubblico con esecuzioni sul pianoforte Érard. Sabato 25 giugno, sabato 2 e 9 luglio, dalle ore 15 alle ore 17  “Un pianoforte Érard di inizio Novecento, in perfetto stato e molto versatile, che permette l’esecuzione […]

Leggi tutto

Pime Milano, da lunedì Campus estivi al Museo per bambini dai 6 agli 11 anni

A Milano si può girare per il mondo e fare mille scoperte senza uscire dalla città! Si tratta di un’occasione per i bimbi dai 6 agli 11 anni: i Campus estivi al Museo Popoli e Culture del Centro Pime di via Monterosa 81 dove i piccoli potranno scoprire culture e Paesi lontani attraverso laboratori creativi, […]

Leggi tutto