Si direbbe la rinascita della poesia, con tante novità editoriali

Milano 23 Gennaio – Troppe volte, affrettatamente, è stata annunciata la morte della poesia. Il 2017 si apre invece con molte interessanti novità, che vedono protagoniste diverse case editrici – Il Libraio.it è una testata attenta e sensibile. Proponiamo con piacere l’approfondimeto e le novità sul tema: “Come per il rock, anche nel caso della poesia troppe volte […]

Leggi tutto

Ecco i dieci libri che hanno fatto scandalo nella storia della letteratura

Milano 6 Luglio – La letteratura oltrepassa spesso i confini imposti da quella che viene considerata la “comune decenza”, addentrandosi in territori su cui il buon costume e le convenzioni sociali vorrebbero far calare un velo di silenzio. Molti sono stati i libri che hanno suscitato scandalo, sono stati censurati e proibiti e hanno procurato più […]

Leggi tutto

Pregiudizio e orgoglio delle mangiazombie

Milano 2 Aprile – Seth Grahame-Smith è lo scrittore americano che ha legato il suo nome alla rivisitazione in chiave horror delle grande letteratura e della Storia con la S maiuscola. Suoi l’”Abraham Lincoln: Vampire Hunter “ del 2010, la serie dei tre “Orgoglio e Pregiudizio e Zombie” del 2009-11 e l’”Unholy Night” del 2012. Sia la storia […]

Leggi tutto

Festa del Papà, ecco i 10 padri più famosi della letteratura

Milano 19 Marzo – Forse meno pubblicizzata della giornata dedicata alle mamme, il 19 marzo è un momento molto sentito dai bambini – e non solo – di tutto il mondo. Per festeggiare degnamente la festa del papà abbiamo pensato di passare in rassegna i genitori più famosi della letteratura. Uomini buoni, che mostrano soltanto […]

Leggi tutto

Il Circolo dei Lettori festeggia il “Viaggio in Italia” di Goethe

Milano 8 Marzo – Il Circolo dei Lettori festeggia i 200 anni dalla pubblicazione del  VIAGGIO IN ITALIA DI GOETHE – giovedì 10 marzo ore 18.30 Fondazione Adolfo Pini – Corso Garibaldi 2 – ingresso libero fino ad esaurimento posti Il Circolo dei Lettori – Fondazione Adolfo Pini, per i 200 anni dalla prima pubblicazione del […]

Leggi tutto

I dieci film più attesi nel 2016 ispirati ai grandi romanzi

Milano 8 Gennaio – Libri e cinema: un legame sempre più forte. Molto si è parlato di come, nella storia del cinema, diverse pellicole di grande successo siano ispirate a grandi best-seller internazionali. Un trend confermato da Hollywood alla notte degli Oscar, e che troverà conferma anche quest’anno, quando saranno diverse le pellicole che passeranno sul grande […]

Leggi tutto

Pasolini 40 anni dopo “Ora pensiamo ad archivio open”, dice il nipote

Milano 4 Novembre – “Cerimonie, come quella per i 40 anni dalla scomparsa , sono più per i vivi”, mentre lavorare su un progetto innovativo, che arrivi a dare a tutti accesso al patrimonio di Pasolini, ai suoi libri e ai suoi manoscritti “è la nostra priorità, perché abbiamo in mano un materiale ricco e complesso, di cui non ci […]

Leggi tutto

Nobel per la letteratura: candidati e pronostici

Milano 5 Ottobre – Ci siamo. Non manca molto all’assegnazione del Premio Nobel per la letteratura 2015. Nella prossima settimana, tra il 5 e il 12 ottobre, verranno annunciati i vari vincitori nelle diverse discipline. Come ogni anno, in attesa della decisione finale da parte dell’Accademia di Svezia, circolano già diversi nomi su chi si aggiudicherà il prestigioso […]

Leggi tutto

Stanley Kubrick, rassegna tra cinema, teatro, letteratura

Milano 4 Ottobre – Al Nuovo Cinema Parenti 5 appuntamenti dedicati al genio di Stanley Kubrick con Corrado Tedeschi, Anna Della Rosa, Filippo Dini, Rosario Lisma, Massimo Loreto Stanley Kubrick – dai romanzi allo schermo si propone di raccontare nel corso di 5 appuntamenti questa passione smodata di Kubrick per la lettura, e la letteratura, e il […]

Leggi tutto

Festivaletteratura con premi Nobel e tanti ospiti

Milano 30 Giugno – Tutto il mondo che si prepara per la 19ma edizione del Festivaletteratura, dal 9 al 13 settembre. A Mantova ci saranno i premi nobel Mario Vargas Llosa e Wole Soyinka, la Grecia vista attraverso gli occhi di Alki Zei, Petros Màrkaris e Christos Ikonomou, l’Africa e il dramma dei migranti, la scrittura […]

Leggi tutto

Premio Antonio Fogazzaro 2015: da giugno a ottobre incontri culturali tra letteratura e cinema

Milano 20 Giugno – Anche quest’anno il Premio Antonio Fogazzaro, oltre ai concorsi letterari dedicati ai racconti inediti, alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto e alla microletteratura, organizzerà tra giugno e ottobre una serie di incontri ambientati negli scenari più affascinanti dei laghi di Lugano e di Como: incontri con autori, proiezioni cinematografiche […]

Leggi tutto