Leoncavallo, De Corato: «Approvazione delle linee guida bando è un ennesimo sfregio a Milano»

Il paradosso vergognoso: l’auto assoluzione a priori per attribuire diritti all’illegalità Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo per l’avvio dell’iter per la messa a bando degli immobili di via San Dionigi, si tratta degli stabili individuati come possibile soluzione per la nuova sede del Leoncavallo, sgomberato la scorsa settimana dagli spazi di via […]

Leggi tutto

Leoncavallo, i compagni sì ma non come vicini di casa

C’è sempre un curioso paradosso quando si parla del Leoncavallo. Tutti a celebrarlo come “luogo di cultura alternativa”, tutti pronti a difenderlo come simbolo della sinistra milanese, ma quando si tratta di averlo come vicino di casa… improvvisamente i compagni si scoprono conservatori, se non proprio allergici al frastuono. L’ultima conferma arriva da Alessandra Kustermann, […]

Leggi tutto

Piantedosi sul Leoncavallo: “Sgombero non più procrastinabile, ci costava 300mila euro l’anno”.

Il ministro: “Prima o poi toccherà anche a Casapound”. Lo sgombero del Leoncavallo e la polemica politica Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo, a Milano, continua a generare un acceso dibattito politico, contrapponendo il governo e il sindaco di Milano Giuseppe Sala. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha difeso l’operazione, affermando che non si è […]

Leggi tutto

Leoncavallo, Riccardo De Corato: “Quel che è disegnato sui muri basta a connotare la volontà alla violenza”

La “benemerita compagnia di giro del Leoncavallo” è spiegata con realismo in un’intervista rilasciata a Libero da Riccardo De Corato, presente da protagonista a Milano negli anni della sua nascita e del suo sviluppo. Per sfatare l’idealizzazione faziosa di una sinistra votata a una visione ideologica di pensiero unico acritico, riportiamo le dichiarazioni di De […]

Leggi tutto

L’ipocrisia del Sindaco sul Leonkavallo

Beppe Sala anziché complimentarsi con le forze dell’ordine per aver fatto rispettare la legge e ripristinato il diritto costituzionale alla proprietà privata. Si è lamentato di non essere stato informato per tempo dello sgombero del Leonkavallo. È  una tattica non nuova: lo aveva fatto già nel maggio 2017 in occasione di un altrettanto sacrosanto blitz […]

Leggi tutto

Sala e il Leoncavallo: l’ennesima boutade di un sindaco sempre meno rilevante

Franco Vassallo, dirigente di Noi Moderati, non le manda a dire: «Il sindaco Sala è ormai ridotto a comparsa nella vicenda Leoncavallo. Nessuno lo ascolta più, nessuno lo prende sul serio. E lui continua a balbettare dichiarazioni di principio, incapace di assumere decisioni chiare e coraggiose». La polemica nasce dall’ultima puntata dell’infinita saga del centro […]

Leggi tutto

Sgombero Leoncavallo salutato dal Centrodestra con una considerazione “Finalmente si fa rispettare il diritto”

“Lo sgombero del Leoncavallo è senza dubbio un messaggio di equità sociale. Già nella mia campagna elettorale del 2021 avevo posto il tema con chiarezza. Nessuno nega il diritto all’esistenza di un centro sociale, ma perché possa davvero definirsi tale deve rispettare le regole come tutti gli altri soggetti, partecipando a un regolare bando, contribuendo […]

Leggi tutto

Leoncavallo, De Corato “Dal 1975 solo violenze, abusivismo e attività illegali! Città spera sgombero al più presto”

«Leggo dichiarazioni assurde e fuori luogo da parte del vicecapogruppo di Avs alla Camera sul Leoncavallo. Del resto non ci si poteva aspettare di meglio da un collega e compagno di Partito dell’Eurodeputata, al momento, Ilaria Salis. Vorrei ricordare, inoltre, che i Leoncavallini dal 1975 ad oggi si sono resi protagonisti spesso di violenze, in […]

Leggi tutto

Sgombero Leoncavallo: rinviato al 9 settembre tra richieste di Forza Pubblica e tensione crescente

Un altro rinvio, questa volta al 9 settembre, per lo sgombero del centro sociale autogestito Leoncavallo in via Watteau. Ieri mattina, poco dopo le 10:30, un ufficiale giudiziario ha notificato il decreto di sfratto a Marina Boer, presidente dell’associazione “Mamme Antifasciste”, un’entità che, a quanto pare, “gestisce legalmente” uno spazio che è da tempo oggetto […]

Leggi tutto

Niente sgombero per il Leoncavallo: il Viminale chiede tre milioni di euro alle «Mamme antifasciste»

Da qualsiasi angolo si esamini la trentennale occupazione abusiva del Leoncavallo, appare evidente un uso e abuso intollerabile di cui molte volte abbiamo parlato. Si direbbe che un abuso così longevo sia diventato un diritto per gli abitanti del Centro Sociale e si direbbe che l’accondiscendenza del sia ingiustificabile, ma la realtà rimane. Gli sviluppi […]

Leggi tutto

I racconti di Capitan U 1947: Sala sfratta WOW per morosità … non è mica il Leoncavallo?!

Continua la mia protesta silenziosa: Wow, Spazio Fumetto fu inaugurato nel 2011 per volere dell’ultima amministrazione di centrodestra del Comune di Milano. Per una  dimenticanza (strana?… strategica?… boh …) l’amministrazione attuale si è accorta, solo quando il contratto era ormai in scadenza, della morosità della Fondazione “Franco Fossati”, morosità accresciuta dopo la chiusura dovuta al Covid. Morale: lo “sfratto” […]

Leggi tutto