ISTAT: per l’inflazione, anche in Italia, sembra essere iniziata la curva discendente.

Secondo le stime preliminari del mese di dicembre 2022 diffuse dall’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile (+0,5% a novembre) e dell’11,6% su base annua (da +11,8% del mese precedente). “Nel 2022 i prezzi al consumo – osserva l’Istat – registrano una crescita in media d’anno di +8,1%, segnando […]

Leggi tutto

Presidente ISTAT “Nel 2023 avremo una inflazione al 5,1%”

“Possiamo dire che nel 2023 avremo un’inflazione al +5,1%”. É la stima fatta dal presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, intervistato da SkyTg24. E spiega: “Se le cose non peggiorano porteremo avanti un dato acquisto al 5,1%, valore decisamente più alto rispetto a quanto accaduto l’anno precedente”. L’inflazione, sottolinea il presidente dell’Istat, “è penalizzante in misura più rilevante soprattutto per […]

Leggi tutto

L’lstat aggiorna Ie stime del terzo trimestre e vede una crescita del PIL dello 0,5%

L’Istat vede una crescita del Pil dello 0,5% nel terzo trimestre, ben più del -0,2% pronosticato recentemente dall’Upb. Crescita che si traduce nel 2,6% sull’anno, con una variazione acquisita per il 2022 al 3,9%, più del 3,3% stimato dall’esecutivo Draghi nella Nadef e più recentemente da Bankitalia. E, sia pure in via preliminare, la stima […]

Leggi tutto

ISTAT: a Milano il verde urbano è decisamente sotto la media

E avremmo la fortuna, si fa per dire di avere un sindaco Verde..! Soprattutto un sindaco che non emette un sospiro se non parla di green e certo il vocabolo inglese è molto chic. Ammazzando il traffico delle auto, disegnando piste ciclabili, tranciando alberi, non ha risolto il problema dello smog in città, ma ora […]

Leggi tutto

Lavoro – ISTAT: concorso pubblico per 100 collaboratori

Titolo di studio richiesto: Diploma. Scadenza presentazione domanda: 31 marzo 2022   L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha indetto un concorso pubblico per 100 posti di collaboratore in possesso di diploma. Gli altri requisiti da possedere sono: cittadinanza italiana, non aver riportato condanne penali, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, non essere stati esclusi dall’elettorato […]

Leggi tutto

Istat: nel terzo trimestre Pil +2,6%, Inflazione ancora in salita: mai così alta da settembre 2008

Salgono i prezzi di alimentari e servizi di trasporto, che spingono l’inflazione “di fondo” a livelli che non si vedevano da marzo 2013   Nel terzo trimestre del 2021 il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,6% sul trimestre precedente e del 3,9% sul terzo trimestre del 2020, spinto in particolare dai consumi […]

Leggi tutto

Statistica. Al via il censimento permanente Istat

E’ iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat in collaborazione con il Comune di Milano. Dal 2018 l’Istituto nazionale di statistica rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale. Il campione delle famiglie sarà coinvolto […]

Leggi tutto

L’Italia nel Rapporto annuale 2021 dell’Istat

In Terris ha intervistato il sociologo Maurizio Fiasco sugli effetti della pandemia sulla società italiana. Un paese che ha subìto duramente l’impatto dell’epidemia di Covid e della conseguente crisi sanitaria, economica e sociale, ma che dopo quelli che sono stati i mesi più duri, si sforza di rialzarsi e dà segnali di ripartenza e di ripresa. Si può riassumere […]

Leggi tutto

Dati ISTAT: calo occupazione, un italiano su due va in vacanza, preoccupazione per anziani

Nel primo trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione di -0,2% rispetto al trimestre precedente e di -0,1% rispetto al primo trimestre 2020; il Pil è aumentato dello 0,1 in termini congiunturali e diminuito dello 0,8 in termini tendenziali. Sono i dati della rilevazione Istat relativa al primo trimestre 2021. […]

Leggi tutto

ISTAT: “Una tragedia, mai osservata una quota così alta di poveri”

Nel 2020 in Italia è stato raggiunto il “livello più alto mai osservato della quota dei poveri”. Lo ha detto il presidente dell’Istat, Giancarlo Blangiardo, in occasione della presentazione all’Università di Milano-Bicocca del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istituto di Statistica sottolineando che questo aumento “è forse l’elemento più drammatico”. Secondo l’Istat, infatti, si […]

Leggi tutto

Dati ISTAT shock. L’Istat ha diffuso i dati relativi all’occupazione a Dicembre 2020.

Il quadro che ne emerge è allarmante: la pandemia aumenta le disparità di genere.  Il mondo del lavoro  nel solo mese di dicembre perde quasi il  99% di donne   contro l’1% di uomini.  Su 101 mila nuovi disoccupati causa Coronavirus,  99 mila sono donne.  Numeri tragici per tutti, non solo per le donne, ma anche per gli uomini in apparenza […]

Leggi tutto