Reza Pahlavi: “Pronto a guidare un Iran laico e democratico”

È il figlio e principe ereditario, per i monarchisti, dell’ultimo scià di Persia, cacciato nel 1979 dalla rivoluzione khomeinista. Reza Pahlavi, classe 1960, nato dalla terza moglie di Mohammed Reza Pahlavi, Farah Diba, è cittadino statunitense e vive a Potomac, nel Maryland. Da Parigi, dopo l’attacco USA che ha dato man forte a Israele nell’offensiva […]

Leggi tutto

Crisi Israele-Iran su tavolo G7, Meloni vede Merz e Starmer

Trovare una posizione comune sulla crisi tra Israele e Iran. E’ questo il compito, non semplice, sul tavolo dei leader del G7,  a Kananaskis, la località della provincia canadese dell’Alberta che ospita il summit. Le notizie che arrivano dal Medio Oriente hanno, naturalmente, stravolto l’agenda del vertice, anche se la Presidenza canadese sta lavorando per […]

Leggi tutto

Iran, 11 morti e 3.500 feriti durante le proteste contro il governo

In Iran almeno 11 persone sono morte e oltre 3.500 sono rimaste ferite in varie città la notte del 14 marzo per le proteste, annunciate dagli attivisti, durante la festività del Charshanbesuri, tradizionale celebrazione che cade durante la notte prima dell’ultimo mercoledì prima del capodanno iraniano. Lo ha affermato Jafar Miadfar, capo dell’Organizzazione nazionale per le emergenze mediche, parlando, in un […]

Leggi tutto

Incredibile: in Iran Ayatollah incolpa le donne per la siccità. Se non piove chiedere a chi non indossa il velo

La siccità in Iran? Colpa della ribellione delle donne che non vogliono più indossare il velo religioso secondo il precetto islamico. La follia delle autorità religiose iraniane è arrivata ad incolpare le ragazze che hanno dato il via a moti di protesta dopo la morte di Masha Amini e di centinaia di persone uccise brutalmente […]

Leggi tutto

Raccolte trecentomila firme contro le esecuzioni in Iran

Gli scatoloni con le 300 mila firme sono state depositate – dal direttore de La Stampa Massimo Giannini, dal vicedirettore Andrea Malaguti e dalla giornalista Francesca Paci, tra i capi della redazione romana del quotidiano – davanti all’ambasciata dell’Iran.  “No alla dittatura, no alla dittatura” e “Donna, vita e libertà” continuano a dire i manifestanti in via […]

Leggi tutto

L’Iran annuncia l’abolizione della polizia morale e ammette: “Oltre 200 morti nelle manifestazioni”

L’annuncio del procuratore generale del Paese in un incontro con il clero: quella polizia non ha niente a che fare con la magistratura, portare lo hijab (il velo islamico) in modo sbagliato è una delle principali preoccupazioni della magistratura e della nostra società rivoluzionaria ma l’azione legale. L’Iran ha abolito la polizia morale, la forza che controllava l’abbigliamento […]

Leggi tutto

Soleimani, non solo un terrorista ma il mastermind di tutta la strategia imperialista iraniana

“Adesso vediamo quali saranno le conseguenze”… È così che praticamente aprono molti dei giornali occidentali, americani compresi, dopo l’uccisione di Qassem Soleimani, potente comandante della Forza Qods iraniana. E su questa lunghezza d’onda anche i Democratici americani, a quanto pare più preoccupati di sottolineare i rischi di questa azione ordinata da Trump piuttosto che l’indiscutibile […]

Leggi tutto

I soliti Pacifisti a intermittenza

Milano 16 Aprile – La confusione regna sovrana! I giovani che si definiscono comunisti insieme a dei vecchietti da centri sociali manifestano in centro città. Contro l’imperialismo. Striscioni e bandiere. Falce e martello. Ma quali bandiere? Quelle del regime Siriano di Bashar Al Assad. Il tiranno che non esita a bombardare il proprio popolo. Quelle dell’Iran […]

Leggi tutto

Un’escalation di sangue nel tramonto dell’Isis

Milano 8 Aprile – Lo Stato Islamico, direttamente od indirettamente, è l’epicentro delle violenze e dei morti degli ultimi dieci giorni. La strage dei bambini di Idlib, la reazione degli Usa e la strage di Stoccolma sono tutte legate da questo filo rosso. Perché un nemico forte, aggressivo, disumano, aveva aiutato a nascondere le tensioni […]

Leggi tutto

Queste le relazioni pericolose del governo Renziloni

Milano 4 Febbraio – L’innamoramento cieco dei nostri tre ultimi Governi – Letta, e soprattutto Renzi e Gentiloni – per il regime iraniano potrebbe adattarsi a una riscrittura moderna del celebre romanzo di Choderlos de Laclos, che descriveva a fine ‘700 un “grande teatro”: fatto di ipocrisia e dissimulazione; dove i protagonisti sanno come manipolare la gente, organizzare stratagemmi, prevedere situazioni. Renzi – poi Gentiloni- e Rohani […]

Leggi tutto

Arrestati italiani radicalizzati per traffico di armi con Libia e Iran

Milano 1 Gennaio – L’accusa è: traffico di armi con Libia e Iran. 4 fermati, tra loro anche una coppia di italiani radicalizzati all’Islam. Vendevano di tutto, compresi missili e elicotteri. Contatti con i rapitori degli italiani in Libia. Titti Beneduce su il Corriere della Sera fa i nomi: Tra i fermati c’è l’industriale Andrea Pardi, […]

Leggi tutto