WTTC Global Summit a Roma: Italia tra record economici e nuove sfide del turismo mondiale

Roma ospita il 25° Global Summit del WTTC: numeri record per l’Italia, quarta destinazione europea, e una sfida cruciale — trasformare crescita ed eventi di prestigio in una strategia duratura di governance, innovazione e sostenibilità. Roma accoglierà dal 28 al 30 settembre il 25° Summit Globale del World Travel &TourismCouncil (WTTC), l’evento più influente al […]

Leggi tutto

Mipel 2025: innovazione e networking al centro della 128ª edizione

Mipel, la fiera internazionale della pelletteria e degli accessori moda, è tornata a Milano con un’edizione che segna un’importante evoluzione. L’evento, giunto alla sua 128ª edizione e in programma fino al 9 settembre presso Fiera Milano-Rho, ha eccezionalmente anticipato le sue date per adattarsi ai lavori di ristrutturazione del polo fieristico in vista delle Olimpiadi […]

Leggi tutto

Università tra tradizione e innovazione, confronto al Meeting di Rimini

L’incontro dal titolo “Università. Una presenza che costruisce per tutti” ha riempito la sala Gruppo FS C2 del Meeting di Rimini, dimostrando come il tema universitario resti di straordinario interesse per studenti, docenti e cittadini. Il moderatore Alfredo Marra ha sottolineato fin dall’inizio che “l’università è chiamata a rinnovarsi, perché vive una fase di profonda […]

Leggi tutto

Artigianato lombardo, assessore Mazzali: tradizione e innovazione per costruire il futuro

A  Palazzo Lombardia le 9 imprese artigiane lombarde che hanno partecipato al programma di accelerazione digitale ‘Artigiani 4.0’  L’incontro tra artigianato e nuove tecnologie è stato il fil rouge dell’evento ‘Artgiani 4.0’, ospitato oggi al Belvedere di Regione Lombardia per condividere il percorso di crescita e digitalizzazione affrontato dalle 9 imprese lombarde che hanno partecipato […]

Leggi tutto

Sanità, Garavaglia (FdI): Aria, problemi tecnici e non politici

“Il lavoro per migliorare il sistema sanitario regionale si fonda su un confronto serio, costruttivo e continuo tra forze di maggioranza che condividono l’obiettivo comune di offrire ai cittadini lombardi servizi sempre più efficienti e all’altezza delle sfide. Un confronto che, pur partendo da visioni diverse, si traduce in soluzioni concrete. In questo contesto – […]

Leggi tutto

Innovazione e finanza: strategie e strumenti per le imprese

Milano Innovazione e Finanza: strategie e finanziamenti a supporto dell’internazionalizzazione. Se ne parla domani al Pirellone a Milano sede di Regione Lombardia su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Christian Garavaglia che presenta un bando regionale ad hoc a favore delle imprese e della Fondazione E-novation che con il Club degli Amici del Made in Italy […]

Leggi tutto

Mind, presentato Report 2025: ad oggi accolte oltre 300 delegazioni dall’estero

A dieci anni da Expo 2015, MIND – Milano Innovation District si conferma modello di riferimento a livello internazionale per la rigenerazione urbana, sostenibilità, innovazione e collaborazione tra pubblico e privato. È quanto emerge dal MIND Annual Report, presentato oggi dai protagonisti dell’ecosistema alla presenza del vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, durante la terza edizione […]

Leggi tutto

Parkinson: impiantato un nuovo neurostimolatore programmabile a distanza

È il primo in Italia: la paziente è stata dimessa, sta bene ed è monitorata dall’equipe medica. Soffrire di Parkinson e poter ricevere modifiche della terapia a distanza dal proprio medico attraverso un piccolo neurostimolatore cerebrale ora è possibile. Per il Policlinico di Milano è la realizzazione di un progetto innovativo, una nuova frontiera della telemedicina che corre sui binari del progresso, per una cura sempre […]

Leggi tutto

Lombardia, Fontana: “Autonomia, sostenibilità, ricerca e innovazione parole chiave programma regionale. Fondamentale gioco di squadra”

Autonomia, sostenibilità, Ricerca e innovazione. Queste le parole chiave del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile (PRSS) illustrato ieri dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante il ‘Seminario di Giunta’ che, come da tradizione, si svolge con l’avvio della legislatura per condividere gli obiettivi ritenuti strategici per i prossimi cinque anni. Il PRSS, dopo l’approvazione […]

Leggi tutto

“Credito di imposta per ricerca, sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo”

Cosa può fare l’Italia per sostenere gli investimenti in ricerca sviluppo e innovazione? I recenti interventi sul credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione risolvono alcuni problemi ma ne creano di nuovi. Nel Briefing Paper “Credito d’imposta per ricerca sviluppo e innovazione: bene ma non benissimo. Tecnologia, digitale e lavoro” (PDF) Carlo Stagnaro, direttore dell’Osservatorio […]

Leggi tutto