Sala affonda con la Città Metropolitana nella melma dell’Idroscalo

Caro Direttore, voglio segnalare una situazione che è una vergogna per Milano. L’Idrosalo rappresentava un’oasi felice per tante famiglie che non potevano permettersi di fare il weekend al mare. Era il “nostro mare” sorridente di verde e di fiori con le bancarelle dell’anguria e gli ombrelloni… Si faceva amicizia, si rideva, si faceva il pic […]

Leggi tutto

I residenti protestano: rifiuti in strada, panchine rotte ai giardinetti in Zona 9

Milano 5 Maggio – I lettori documentano con le foto, esprimono la loro indignazione, scrivono denunciando incuria ed abbandono. E la zona interessata è ancora via Imbonati e via Legnone angolo via San Genesio dove i rifiuti in strada sono perennemente presenti. Inutile sottolineare che le proteste segnalano un grado di insofferenza al limite della sopportazione. […]

Leggi tutto

Stadera, l’ex deposito dei pullman Sila è diventato un covo di pusher e sbandati

Milano 31 Marzo – Un reportage che evidenzia ancora una volta l’abbandono e l’incuria dell’amministrazione, ma che crea insicurezza e paura tra i residenti Scrive Marianna Vazzana su Il Giorno  «Abbiamo messo la rete per impedire che le persone potessero scavalcare. Ma è già piegata, e i viavai sono quotidiani. Non ne possiamo più». Allargano le braccia […]

Leggi tutto

Porta Vercellina: nella parte centrale di via Enrico Toti rimane il solito casino visivo

Milano 24 Marzo – Il verde, il decoro urbano o, semplicemente, il buon gusto non appartengono alla cultura quotidiana dell’attuale amministrazione. Si tratta di una forma mentis che implica educazione mentale e predisposizione al bello e all’ordine. Per dire che, anche qualora Vengano finiti dei lavori, uno sguardo per verificare l’armonia finale, non c’è. Scrive […]

Leggi tutto

Le Porte di Milano e l’incuria: piazzale Principessa Clotilde

Milano 19 Marzo – Urbanfile aveva già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500.  Oggi ribadisce “Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega […]

Leggi tutto

Porta Nuova e la gru sul tetto… ancora

Milano 14 Marzo – Una gru. In fondo solo una gru, senza anima e senza desideri. Dimenticata da quattro anni, nell’impossibilità di dire che è stufa di essere inattiva, di gridare alla luna che è tempo di accorgersi di lei, che, così in bilico, potrebbe anche essere pericolosa….Un gru a rompere l’orizzonte del cielo, inconsapevole […]

Leggi tutto

Stabile abbandonato occupato Via Valvassori Peroni – Fronte orto botanico

Milano 26 Febbraio – Ancora un caso di abbandono e l’ennesima segnalazione corredata da foto al Sindaco e agli assessori preposti affinchè si ponga rimedio a spaccio eccc. La lettera che di seguito riportamo è di Marco Cagnolati Consigliere di Forza Italia al Municipio 3. La zona interessata è in fondo a Via Valvassori Peroni “I […]

Leggi tutto

Sala pensa alle palme in una Milano dove regnano l’incuria e l’abbandono

Milano 17 Febbraio – Ma il senso della realtà dove è finito? Dove il buon senso, il rispetto per l’identità di Milano? Dove l’attenzione per la città? Tutti contro l’illogica ristrutturazione del verde in piazza Duomo che contravviene al più elementare senso della conservazione di una milanesità sentita e voluta dai cittadini, senza il coinvolgimento dei […]

Leggi tutto

Piazzale Lagosta: se il disordine diventa sciatteria

Milano 9 Febbraio – Ancora un esempio di incuria che Urbanfile segnala, documentando con foto descrittive. Scrive “Dunque, che dire? Sciatteria e disordine sono comuni a molte strade di Milano e Piazzale Lagosta purtroppo non fa eccezione. Il piazzale fu creato su un antico cimitero, quello della Mojazza: storicamente chiamato cimitero di Porta Comasina, poi di Porta Garibaldi, era […]

Leggi tutto

Sempre più degrado e incuria in via Pusiano (MM Cimiano)

Milano 5 Dicembre – Marco Cagnolati (F.I) del Municipio 3, sempre attento ai disagi del territorio e punto di riferimento dei residenti nella zona 3, dopo aver ricevuto segnalazioni e osservazioni dai cittadini, scrive al Sindaco per testimoniare le richieste degli abitanti “Inoltro la richiesta pervenuta da alcuni residenti di Via Pusiano – Don Calabria […]

Leggi tutto

Polvere e incuria per le sculture del Monumentale

Milano 19 Ottobre – L’occhio attento di Urbanfile osserva l’ennesimo esempio di sciatteria a Milano. Un’incuria che i visitatori possono notare senza difficoltà e che riguarda uno dei luoghi più visitati della città. Viene da chiedere se Sala e Giunta tutta a casa loro tolgano oppure no la polvere dai mobili e dagli oggetti più […]

Leggi tutto