Qualcuno ci salvi dalla lentezza e dall’incuria dei cantieri comunali

Dopo 7 anni di cantieri la situazione peggiora e non migliora. È questa la vicenda emblematica della Pizzeria Sant’Ambrogio di Via Foppa. Una storia simbolo della lentezza e della incuria con cui vengono portarti avanti i lavori pubblici in questa città.. Protagonista in negativo il Comune che non riesce a controllare i tempi e la […]

Leggi tutto

Taxisti “Che cosa si può rispondere ai turisti schifati per l’incuria e il degrado?”

E se i taxisti non sanno rispondere alle osservazioni schifate dei turisti per l’incuria e il degrado anche in centro, Sala anziché cantare vittoria per il buon numero di turisti, dovrebbe riflettere e prendere atto che la città è sporca e insicura. Ma non muove un dito per rimediare. Le considerazioni dei taxisti  «Agosto e […]

Leggi tutto

Che succede in via Benedetto Marcello? Incuria, degrado, bivacchi

La situazione in Benedetto sembra ogni giorno peggiorare, nonostante le proteste, le lettere, le segnalazioni. Scrive “Salviamo Benedetto Marcello”, UN SITO DEDICATO “Ci arriva una segnalazione su un’asfaltatura notturna fatta in tutta fretta nel pieno della notte ai bordi del parterre. Una bitumata buttata lì alla bella e buona con un asfalto scadente. Ricordiamo che […]

Leggi tutto

I cimiteri cadono a pezzi, nel degrado e nell’incuria, ma portiamo un fiore anche al campo 87

Si va al Cimitero, soprattutto oggi 2 novembre, con un groviglio di ricordi, memoria di un tempo in cui si è riso o pianto, ma con amore. E quell’andare a far visita a chi non c’è più è una lacrima di tristezza e di rispetto. A maggior ragione sono luoghi da rispettare, da venerare, da […]

Leggi tutto

Viaggio nel degrado e nell’incuria del Quartiere Gallaratese

Questo è il quartier Gallaratese/San Leonardo nella zona Nord Ovest di Milano, un chilometro in linea d’aria da San Siro, i suoi confini sono il Parco di Trenno, la fermata della Metropolitana di Molino Dorino, Via Gallarate e il Monte Stella. C’è molto verde pubblico, più volte premiato come quartiere più verde di Milano. Non […]

Leggi tutto

Quando conservare un albero supera la soglia del pericolo

Abbiamo rischiato grosso in molti! Perché? Che senso ha? Questa è la prima considerazione che si deve fare quando succede un fatto come questo: una grande pianta morta oramai da molto tempo che viene lasciata pericolante in un giardino pubblico e che crolla a terra. Non si può dire improvvisamente perché era evidente a chiunque […]

Leggi tutto

Quell’incuria in una piazza che non ha neppure il nome

Una piazza senza nome, dimenticata o, meglio usata perché nevralgica, a Villa San Giovanni, sede del mercato al mercoledì. Una piazza che ancora nessuno ha pensato di denominare, come un luogo-non luogo. Eppure nell’abbandono dello spazio, regna il disordine, ampio parcheggio di macchine posizionate come è possibile. La segnalazione è di Urbanfile che precisa “Venne […]

Leggi tutto

Municipio 9: consigliere La Loggia (F.I) “Incuria e degrado nelle scuole, ma soprattutto mancano docenti di sostegno”

Milano, la città smart che promuove la cultura, che progetta eventi centralizzando la creatività, può permettersi l’incuria delle strutture educative, l’insufficienza dei dei docenti preposti all’assistenza dei bambini meno fortunati? Questa in sintesi è la domanda che Maurizio La Loggia e Christian Cerqua del Municipio 9 si pongono, dopo una analisi accurata delle condizioni scolastiche […]

Leggi tutto

Denuncia dei volontari di Agiamo “Degrado e sciatteria agli storici Giardini Montanelli”

Da oltre due anni combattiamo non solo il degrado, ma anche il menefreghismo di tutti i giorni Pugni in un occhio, fette di salame sugli occhi o salami e basta? Quaranta foto pubblicate sulla pagina Facebook di AGIAMO per documentare le quotidiane brutture ai Giardini Montanelli È il giardino pubblico più antico di Milano, frequentatissimo, […]

Leggi tutto

Rifiuti, calcinacci e incuria anche in Galleria: i segreti del Salotto

Milano 22 Dicembre – Il lato oscuro della Galleria Vittorio Emanuele II è una scala adibita a deposito di acque minerali da uno dei ristoranti più chic della città. È un androne in cui gli addetti alle pulizie richiamano all’ordine coppie furtive. È una terra di nessuno dove gli appartamenti privati non esistono più, gli esercizi […]

Leggi tutto

Una Milano da ridere

Milano 26 Novembre – Milano ha il suo albero di Natale. E non è neppure spelacchiato come quello dell’era Pisapia. Si erge tra palme e banani, per ricordarci naturalmente l’internazionalizzazione di Milano: pluriculturale, plurireligiosa, accogliente, onnicomprensiva di tradizioni e costumi, soprattutto altrui. E quell’albero lì, tra un sogno estivo a Dubai e i banani che […]

Leggi tutto