Imprese, al via il bando “Rafforza e Innova”, fino a 30.000euro a fondo perduto

ASSESSORE FERMI: 6.000.000 DI EURO PER LE PMI CHE ADOTTANO SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA FRUTTO DELLA RICERCA Al via oggi, lunedì 30 giugno, il bando ‘Rafforza & Innova’ che permette a PMI e startup di ricevere fino a 30.000 euro a fondo perduto (con una spesa di almeno 50.000 euro) per acquisire da un organismo di ricerca […]

Leggi tutto

Agroindustria: bando da 30 milioni per innovazione ad imprese

Sono partiti ieri i termini per la presentazione delle domande relative al nuovo ‘bando agroindustria’. Lo strumento cardine del Programma di Sviluppo Rurale di Regione Lombardia mette a disposizione 30 milioni di euro. Si sostengono gli investimenti delle imprese nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi ha […]

Leggi tutto

Innovazione e finanza: strategie e strumenti per le imprese

Milano Innovazione e Finanza: strategie e finanziamenti a supporto dell’internazionalizzazione. Se ne parla domani al Pirellone a Milano sede di Regione Lombardia su iniziativa del Capogruppo di Fratelli d’Italia Christian Garavaglia che presenta un bando regionale ad hoc a favore delle imprese e della Fondazione E-novation che con il Club degli Amici del Made in Italy […]

Leggi tutto

Asili Nido: nasce la rete nazionale di asili nido aziendali

È stato firmato il protocollo di intesa sul progetto ‘Cresciamo il futuro’ per la creazione e lo sviluppo della più grande rete nazionale di asili nido a cui possono accedere tutte le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende aderenti. Nel rispetto della responsabilità sociale delle imprese – si legge nella nota di presentazione – […]

Leggi tutto

“Il gelato sedizioso”: facile capire perché in 20 anni l’Italia sia cresciuta poco o nulla

Forse non c’è nessun politico in Italia che si professi contrario alle semplificazioni e tutti o quasi concordano sulla necessità di norme più snelle a vantaggio delle imprese, soprattutto piccole e medie. Eppure, pochi paesi hanno regole più assurde e meno favorevoli all’attività imprenditoriale del nostro. Ultimo esempio in ordine di tempo: il reato di […]

Leggi tutto

Dazi, calano gli indici di fiducia di imprenditori e consumatori

Mentre la Casa Bianca ha annunciato nuove tariffe nei confronti dell’Unione Europea, 8 americani su 10 si dicono preoccupati per un aumento dei costi. Lo rivela un recente sondaggio della Elon University. Nubi fosche anche per gli imprenditori giapponesi: ben 9 su 10 temono un peggioramento della situazione, mentre gli inglesi rivalutano un rapporto con […]

Leggi tutto

Meloni vuole un fisco amico e una burocrazia alleata delle imprese. Così l’Italia sarà competitiva

“La competitività e la competenza sono due pilastri dell’azione di governo. Per noi la parola competitività significa costruire un’Italia che possa giocarsela ad armi pari con le altre grandi nazioni del mondo. Un concetto che vale per tutti gli ambiti e a maggior ragione per le nostre imprese. Fin dal nostro insediamento stiamo lavorando per […]

Leggi tutto

Imprese, utilities e 28 startup innovative a confronto per migliorare servizi ai cittadini

Ventotto startup innovative a confronto con le aziende associate a Utilitalia, la federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, per verificare come le migliori soluzioni tecnologiche presenti sul mercato possano rispondere alle esigenze delle utilities sui territori e contribuire ad elevare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. L’appuntamento con l’Innovation Day di Utilitalia, andato […]

Leggi tutto

Imprese, Spada (Assolombardia): energia, lavoro e innovazione temi prioritari 2023

 “La crescita del PIL registrata nel 2022 dall’economia italiana (+3,9%) ci restituisce una fotografia di un paese in grado di rimboccarsi le maniche, nonostante l’aumento del prezzo dell’energia e la spinta inflazionistica. Le prospettive di crescita per il 2023, però, non sono così rosee: si parla di un azzeramento del PIL, una frenata al +0,6% […]

Leggi tutto

Imprese preoccupate per inflazione e crisi in Ucraina. Quali saranno le conseguenze?

L’inflazione e la crisi in Ucraina stanno suscitando preoccupazione tra gli imprenditori italiani. Emerge dall’ultima Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita, pubblicata da Banca d’Italia il 7 aprile scorso e condotta  tra il 23 febbraio e il 16 marzo 2022 presso le imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 addetti. Lo studio rileva un peggioramento […]

Leggi tutto

Assolombarda e Intesa Sanpaolo insieme per la crescita sostenibile delle imprese

Focus su investimenti ESG, accesso al plafond Circular Economy di Intesa Sanpaolo e servizi noleggio di beni strumentali  Iniziative per favorire l’inclusività sociale: Mamma@work, XME StudioStation e PerMerito  Assolombarda e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per favorire la crescita sostenibile delle imprese rafforzando ulteriormente il percorso di collaborazione avviato nel 2019 improntato alla patrimonializzazione. […]

Leggi tutto