Imprese, utilities e 28 startup innovative a confronto per migliorare servizi ai cittadini

Ventotto startup innovative a confronto con le aziende associate a Utilitalia, la federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, per verificare come le migliori soluzioni tecnologiche presenti sul mercato possano rispondere alle esigenze delle utilities sui territori e contribuire ad elevare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. L’appuntamento con l’Innovation Day di Utilitalia, andato […]

Leggi tutto

Via Ripamonti, chiarimento tra ragazzine finisce in rissa coinvolta madre

Due 14enni, una ragazzina bullizzata e la giovane che l’aveva presa di mira, si sono date appuntamento ieri nel tardo pomeriggio, in via Ripamonti, per chiarirsi. Poco prima delle 18.30, la vittima si presenta in compagnia di una coetanea e della mamma 41enne, probabilmente per farsi coraggio. L’altra ragazza si fa trovare insieme a 7-8 […]

Leggi tutto

L’artiglieria dei soliti noti scatenata contro il ministro Nordio (come previsto…)

L’attacco al ministro della Giustizia Carlo Nordio non si è fatto attendere: già all’indomani dell’insediamento del governo di Giorgia Meloni, il direttore Marco Travaglio ha iniziato a sparare a palle incatenate. Per essere precisi, dopo appena un mese ha indetto un sondaggio fra i lettori del Fatto Quotidiano per indicare il “peggior ministro della Giustizia di sempre”, […]

Leggi tutto

Carlo Nordio, un ministro con le idee chiare, ma riuscirà in quello che in 30 anni non è riuscito a nessuno?

Carlo Nordio ha le idee chiare: separazione delle carriere fra pm e giudici, depenalizzazione, accelerazione dei processi i cui ritardi costano all’Italia due punti di Pil, revisione del codice penale del 1930 e firmato dal Duce. Nordio, ex magistrato e neo ministro della Giustizia, non ha voglia di perdere tempo. Il programma è quanto mai […]

Leggi tutto

Dal Covid una lezione: valorizzare i medici di famiglia e potenziare la medicina di base

Dalla prossima settimana, verosimilmente, spariranno le zone rosse e il Paese potrà avviarsi verso la tanto agognata “normalità”. Il calendario stilato dal Comitato tecnico scientifico prevede, infatti, anche la riapertura di palestre e piscine, oltre alla ripresa delle attività fieristiche ed espositive. La campagna vaccinale, poi, prosegue senza particolari intoppi con buoni risultati. In questo […]

Leggi tutto

Malagiustizia, accanimento giudiziario: tre casi che non devono finire nell’oblio

Nell’anno che si sta per concludere, l’informazione è stata monopolizzata dal Covid. I grandi giornali, ad iniziare del Corriere della Sera, hanno dedicato, e continuano a dedicare ininterrottamente dallo scorso febbraio, almeno dieci o dodici  pagine tutti i giorni al Covid. Si è perso, poi, da mesi il conto delle interviste ai vari virologi, quasi […]

Leggi tutto

Parla Berlusconi ed è il risveglio di giustizialisti e magistratura politicizzata

L’ipotesi che Forza Italia “appoggi” l’attuale esecutivo Conte in questo difficile contesto causato dalla pandemia, come affermato la scorsa settimana da Silvio Berlusconi, ha fatto immediatamente irrigidire i “giustizialisti” di casa nostra. Piercamillo Davigo, in una intervista a La7, ha sostanzialmente detto che Berlusconi (condannato per evasione fiscale) in un Paese normale sarebbe fuori dalla […]

Leggi tutto

Parte in salita la candidatura di Milano a sede del Tribunale europeo dei brevetti. Decisione nel 2021.

Parte in salita la candidatura di Milano a sede di una divisione del Tribunale europeo dei brevetti (Tub). Al momento le competenze verrano divise fra le sedi attualmente esistenti di Monaco e Parigi. Per la decisione finale bisognerà aspettare il 2021. Così hanno deciso questa settimana i delegati europei a Bruxelles. L’annuncio atteso da mesi […]

Leggi tutto

Palamara alle soglie del procedimento disciplinare. Cambierà qualcosa? Lo scetticismo è d’obbligo.

Ci siamo! Fra poco più di una settimana, per l’esattezza il prossimo 21 luglio, inizierà il procedimento disciplinare a carico dell’ex presidente dell’Anm Luca Palamara. Lo ha deciso David Ermini che, oltre ad essere il vice presidente del Csm, è il presidente della Sezione disciplinare a Palazzo dei Marescialli. Ermini, ex parlamentare del Pd, ha deciso di […]

Leggi tutto

Brevi istruzioni per la lettura del caso “Palamara”

Da giorni sui giornali si discute della vicenda che ha coinvolto l’ex presidente dell’Associazione nazionale magistrati, il sindacato unico delle toghe, Luca Palamara. In particolare, il colloquio di Palamara con un collega, il procuratore di Viterbo, a proposito dell’ex ministro dell’Interno. “Salvini è una merda”, aveva detto Palamara, ribadendo la necessità di “attaccarlo” pur avendo […]

Leggi tutto