Estate al Castello: dal 3 al 27 agosto proiezione gratuita di 25 film

Tutte le proiezioni sono a ingresso libero, con prenotazione obbligatoria sul sito di Cineteca Milano Un’estate di cinema gratuito. Cineteca Milano presenta “Tutto il bello del cinema – Agosto al Castello Sforzesco con Cineteca Milano”, una rassegna che dal 3 al 27 agosto animerà le serate nel Cortile delle Armi con una selezione di 25 […]

Leggi tutto

Milano Film Fest: ultima giornata con grandi protagonisti

Al Piccolo Teatro alle 11 “Hey Joe” con il regista italiano e l’attore statunitense in sala; alle 17 “Buonanotte a Teheran” con il regista iraniano Ali Ahmadzadeh; evento finale alle 19.30 con il tributo al grande cantautore milanese con il figlio Paolo, Cochi Ponzoni, Paolo Rossi e altri. All’Anteo, alle 11 il celebre fotografo Gianni […]

Leggi tutto

Casa della Memoria, per Festa Repubblica una Mostra che celebra ruolo delle Donne

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, il prossimo 2 giugno, la Casa della Memoria di via Federico Confalonieri 14 ha aperto al pubblico la mostra fotografica “C’è ancora domani, sempre”. Nata da un’idea di Mariolina Camilleri, con la curatela di Alessandra Albanesi e l’allestimento di Anita Roscini, l’esposizione ripercorre, grazie agli scatti di Claudio […]

Leggi tutto

Cinebarrio’s: al Barrio’s continua il Cineforum

Giovedì 27 marzo 2025 ore 20.45 IL VENTO CHE ACCAREZZA L’ERBA di Ken Loach, 2008 Introduce e modera il dibattito dopo la proiezione Claudio Bartolini, presenti in sala per la vendita i libri di cinema Bietti. Irlanda, 1920. Damien si unisce al fratello Teddy nella dura lotta contro il dominio britannico, rinunciando alla sua carriera di medico in […]

Leggi tutto

“Diabolik chi sei?” il film ultimo capitolo saga esce il 30 novembre

“Diabolik chi sei?”, l’ultimo capitolo della trilogia dedicata al Re del Terrore diretta dai Manetti bros., uscirà nelle sale il 30 novembre distribuito da 01 Distribution. Oltre a Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci, completano il cast Pier Giorgio Bellocchio, Chiara Martegiani, Massimiliano Rossi, Mario Sgueglia, Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti, Michele Ragno, Amanda […]

Leggi tutto

In arrivo un film su Céline

Continuano le iniziative sulle opere e sulla vita di Louis-Ferdinand Céline, lo scrittore francese considerato ancora troppo scomodo da una parte dell’intellighenzia non solamente italiana. Come riportava Il Giornale, è infatti in arrivo (tra due o tre anni) secondo quanto dichiarato dall’editore e critico letterario belga Marc Laudelot, fondatore prima de La Revue célinienne e poi […]

Leggi tutto

Il Male assoluto sullo schermo. 495 film in 92 anni su Olocausto ed altri genocidi

Sul grande schermo, ed ora anche sui medio e piccolo screen, sono passati in un secolo, tra il 1919 ed il 2022, ben 495 film per trattare il tema del Male assoluto reificatosi nell’Olocausto e via via in altri genocidi e grandi massacri di massa. In 92 anni sono stati realizzati e, e più o […]

Leggi tutto

Dante: un atto d’amore di Pupi Avati verso il sommo poeta.

La pellicola è tratta dal romanzo “L’alta fantasia, il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante”, dello stesso Pupi Avati, e narra la vita del Poeta, raccontata da Giovanni Boccaccio, interpretato da Sergio Castellitto. Il regista ha dichiarato in un’intervista di aver scritto la prima versione del soggetto nel lontano 2003; le riprese effettive sono […]

Leggi tutto

Il 4 settembre BreraPLUS+ presenta un film su Dante e Napoleone

In occasione delle celebrazioni dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e dei duecento anni della morte di Napoleone Bonaparte, il canale online della Pinacoteca di Brera BreraPLUS+ presenta il 4 settembre alle ore 20.30, nel chiostro della Chiesa di Santa Maria dell’Incoronata, Great Men: una pièce teatrale sperimentale che, attraverso il racconto delle vite di Napoleone Bonaparte e Dante Alighieri, permette di individuare connessioni significative […]

Leggi tutto

“L’Ombra del Giorno”: guardare la storia dietro a un vetro.

Giuseppe Piccioni, pluripremiato regista ascolano, racconta una storia d’amore ambientata ad Ascoli Piceno, cittadina di provincia dove tutti si conoscono o hanno un vissuto insieme, nell’Italia fascista della fine degli anni Trenta. I protagonisti sono Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli; il set – tra le Cento Torri, Piazza del Popolo e lo storico Caffè Meletti – era quello […]

Leggi tutto

Il film “REFLECTION” del regista ucraino Valentyn Vasjanovyč arriva nelle sale dal 17 marzo,

Dopo aver conquistato la 78. Mostra di Venezia 2021 Il film ucraino ambientato durante la guerra del Donbass nel 2014   REFLECTION di Valentyn Vasjanovyč  IL 17 MARZO ARRIVA NELLE SALE distribuito da Wanted Cinema   E questa settimana in segno di solidarietà con l’ucraina 3anteprime speciali e gratuite a ROMA, MILANO e VENEZIA   […]

Leggi tutto