Incontro a Palazzo Lombardia tra l’Assessore Caruso e l’Ambasciatore della Corea Del Sud

Martedì pomeriggio a Palazzo Lombardia l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha incontrato l’Ambasciatore per la Cooperazione culturale della Corea del Sud, SOHN Jie – ae. Dopo la firma del Protocollo d’Intesa avvenuta nel 2023 tra Regione Lombardia e Città di Seoul, il quale mira a dare impulso alla collaborazione per reciproci incontri e scambi di […]

Leggi tutto

Per contrastare le fake news, il fact-checking non basta: la tutela dell’informazione passa dallo sviluppo dell’AI

In un periodo storico in cui le fake news imperversano, il sistema del fact-checking, vale a dire, riprendendo le parole del ricercatore Boris Rahme, quel processo volto “a verificare, tramite un’analisi delle fonti a disposizione, se il contenuto di un’affermazione sia vero o falso”, puo’ sicuramente continuare ad essere un ottimo strumento per contrastare le […]

Leggi tutto

Si avvicina il 40° anniversario del caso Tortora

La figlia Gaia, vicedirettrice di La7 e conduttrice di Omnibus, in occasione dei quarant’anni di uno dei casi di malagiustizia più clamorosi accaduti in Italia, ripercorre quel periodo di persecuzione giudiziaria subita dal padre, nel libro “Testa alta e Avanti”. Ma cosa accadde quarant’anni fa ad uno dei conduttori più famosi del momento? All’alba del […]

Leggi tutto

In arrivo un film su Céline

Continuano le iniziative sulle opere e sulla vita di Louis-Ferdinand Céline, lo scrittore francese considerato ancora troppo scomodo da una parte dell’intellighenzia non solamente italiana. Come riportava Il Giornale, è infatti in arrivo (tra due o tre anni) secondo quanto dichiarato dall’editore e critico letterario belga Marc Laudelot, fondatore prima de La Revue célinienne e poi […]

Leggi tutto

La nuova mossa di Matteo Renzi, neo direttore del Riformista

Aveva appena dichiarato di voler fare un passo di lato. Prendersi del tempo per sé, per studiare e per leggere. Molti pensano (pensavano) che questo nuovo incarico sia coerente al suo progressivo allontanamento dalla scena politica. In realtà, la scelta annunciata ieri di accettare la proposta dell’editore Alfredo Romeo, di diventare il nuovo direttore del […]

Leggi tutto

Sospesi 10 giorni gli studenti del Carducci che hanno appeso a testa in giù Meloni e Valditara… e ora si lamentano

E sono arrivati dieci giorni di sospensione e 18 ore suddivise in educazione civica e attività socialmente utili per gli studenti che, il 4 marzo scorso, hanno appeso fuori dall’istituto Carducci i cartonati della premier Giorgia Meloni e del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, a testa in giù. La decisione è stata presa dopo un’indagine durata […]

Leggi tutto

Cambio di vertici in Forza Italia

L’assemblea dei deputati di Forza Italia ha eletto Paolo Barelli nuovo capogruppo alla Camera, sostituendo Alessandro Cattaneo (vicinissimo a Licia Ronzulli) il quale è stato a sua volta nominato vice-coordinatore nazionale del partito. Barelli, fortemente voluto da Silvio Berlusconi ed esponente dell’area governativa vicina al Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha dichiarato immediatamente che non […]

Leggi tutto

Il Pnrr e la svolta digitale: ultima chiamata per la PA e l’informazione

Come ha recentemente affermato Gianni Letta, nel nuovo manuale di Sergio Talamo e Roberto Zarriello sulla comunicazione pubblica digitale, questo è il momento in cui “la percezione negativa che troppo spesso si ha della PA e, di conseguenza, delle sue istituzioni, ha ora la grande occasione per essere ribaltata. E un ruolo fondamentale potrà giocarlo […]

Leggi tutto

CHE COS’E’ IL 41-BIS?

Con l’espressione ‘41-bis’ si fa generalmente riferimento ad un particolare regime carcerario, al quale vengono sottoposti alcuni criminali detenuti per reati legati alla criminalità organizzata, al terrorismo, all’eversione, all’induzione della prostituzione minorile, all’associazione finalizzata al contrabbando di sostanze stupefacenti, alla tratta di esseri umani, al sequestro di persona per fini estorsivi e alle violenze sessuali […]

Leggi tutto

Il TAR dà ragione ai giostrai e il Comune deve capitolare: torna il Luna Park in Sempione

Sala, dice lui, ha presentato un modello Milano del futuro, una visione delle sue decisioni condivisibili, è sufficiente rispondano alle sue idee, ma questa volta il TAR boccia solennemente la sua volontà di spostare il Luna Park dal Sempione 3 specificamente da  piazza del Cannone, viale Gadio e viale Malta. I giostrai contrari alla decisione e […]

Leggi tutto