Mind Innovation Week, il festival annuale dedicato all’innovazione

Dal 5 al 10 maggio 2025, a 10 anni da Expo 2015, si apre la terza edizione della Mind Innovation Week, il festival annuale dedicato all’innovazione e ai grandi temi del nostro tempo con ospiti dal mondo scientifico, culturale e tecnologico italiano e internazionale. La settimana di appuntamenti Tanti appuntamenti dedicati all’innovazione è promossa da […]

Leggi tutto

Milano-Cortina 2026: scopri l’Olimpiade Culturale

Mentre l’attesa per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 cresce, un vivace e dinamico programma culturale si affianca al percorso sportivo: l‘Olimpiade Culturale. Questa iniziativa ambiziosa, concepita come un calendario in continua evoluzione di eventi artistici e culturali, trae ispirazione dai valori fondamentali del Movimento Olimpico. A guidare questa visione è Domenico De […]

Leggi tutto

“Mio figlio non legge più”: rispondiamo alla lettera di una madre preoccupata

Cosa distoglie gli adolescenti dalla lettura e cosa si può fare per avvicinarli ai libri? Sono una madre profondamente preoccupata per mio figlio sedicenne, che sembra aver completamente perso interesse per la lettura. Fin da piccolo gli ho letto fiabe, abbiamo scelto libri insieme e cercato di coltivare il piacere della lettura, ma con l’adolescenza […]

Leggi tutto

Art Week: eventi in città per tutto il mese di Aprile

Più di 350 eventi: tra cui 60 inaugurazioni, 50 workshop talk e presentazioni, oltre 50 visite guidate e studio visit, organizzati in tutto il territorio cittadino da 205 promotori tra spazi pubblici e istituzioni (25), fondazioni (20), associazioni (più di 25), spazi indipendenti (più di 20), gallerie (60): questi sono i numeri della Milano Art […]

Leggi tutto

Palazzo Pirelli, inaugurato Nuovo Spazio Fiume – Gio’ Ponti

“Da oggi cominciamo un percorso che vuole celebrare e promuovere Palazzo Pirelli non solo come sede istituzionale del terzo parlamento d’Italia, ma anche come Palazzo che ospita e valorizza l’arte e la cultura lombarda. E cominciamo proprio con il nuovo spazio che vuole far conoscere e celebrare il fortunato sodalizio, iniziato negli anni ‘50 del […]

Leggi tutto

Mudec Milano apre al pubblico i suoi depositi

Un modo inedito per scoprire le collezioni del Mudec – Museo delle Culture: a partire da sabato 22 febbraio il museo apre le porte dei propri depositi l’ultimo sabato del mese. Negli spazi del museo riservati alla conservazione e allo studio – aperti generalmente solo su appuntamento – le opere del patrimonio sono organizzate per […]

Leggi tutto

Il 20 febbraio alla Reggia di Monza la seconda edizione di “Musique Royale”

La voce di Etty Hillesum, il tributo a Chet Baker Concerti di musica classica con programmi insoliti, performance con interessanti esponenti del jazz italiano ed europeo, reading e spettacoli teatrali per i più piccini ospitati in quel gioiellino recuperato che è il Teatro di Corte della Reggia di Monza: a partire dal 20 febbraio prenderà il via la seconda edizione della rassegna Musique Royale, ciclo di appuntamenti a misura […]

Leggi tutto

Lavorare nella cultura si può: posizioni per archeologi, bibliotecari, operatori didattica

A Milano, il Gruppo Mondadori è alla ricerca di un Training Project Manager che si occuperà di progettare, organizzare, gestire e vendere le iniziative formative destinante a docenti e scuole. Riportando al Responsabile della formazione collaborerà con la direzione commerciale e il comitato scientifico dell’area formazione per sviluppare e promuovere l’offerta formativa a pagamento della casa editrice. Per […]

Leggi tutto

Offerte di lavoro nell’ambito della cultura, concorsi e posizioni aperte di agosto

A Milano, Mondadori è alla ricerca di un editor per la narrativa italiana. Come Editor la risorsa risponderà al Responsabile Editoriale della Narrativa Italiana Mondadori e si occuperà principalmente di acquisire nuovi autori e stabilire con loro un rapporto di fiducia e collaborazione. L’obiettivo è giungere a gestire in autonomia l’intero processo: dall’acquisizione del libro, al lavoro sul […]

Leggi tutto
MilanoPost Sindaco Sala

Bilancio, Sala: “Tagli necessari anche su cultura e Scala”

Se lo dice lui…Quel bilancio che da un manager di grande professionalità dovrebbe essere fatto a occhi chiusi, diventa ogni anno un puzzle di tagli, di incertezza delle scelte, motivo di estrema preoccupazione. Nonostante la vendita di case-gioiello, l’affitto astronomico dei locali di lusso. Per carità, le piazze tattiche pare siano indispensabili e la manutenzione […]

Leggi tutto

Il mondo della cultura si mobilita a sostegno del popolo ucraino

Milano dell’arte e della cultura si muove a sostegno del popolo ucraino e contro la guerra. Teatri, orchestre, musei, scuole, direttori, artisti, curatori hanno attivato le proprie energie con progetti pensati per venire in soccorso dell’Ucraina. Le iniziative  Galà di danza al Teatro Arcimboldi con le étoiles internazionali Giovedì 7 aprile alle ore 21 il […]

Leggi tutto