Sicurezza, maxi operazione di polizia contro la criminalità giovanile

La Polizia di Stato ha concluso ieri un’operazione ad alto impatto in tutte le province italiane avviata il 22 agosto. Era finalizzata al contrasto della criminalità giovanile e dei correlati fenomeni di devianza e disagio. Hanno fatto registrare negli ultimi mesi gravi episodi delittuosi ad opera di singoli o di esigui gruppi. L’attività a Milano […]

Leggi tutto

Milano, intesa tra Anbsc, Tribunale, Prefettura e Regione Lombardia per la gestione e lo sviluppo dei beni confiscati alla criminalità

Azioni condivise per il rafforzamento dei presidi territoriali, percorsi di formazione rivolti a enti pubblici e Forze dell’ordine, valorizzazione delle aziende confiscate anche attraverso il coinvolgimento di professionisti e manager d’impresa: sono alcuni degli obiettivi del protocollo d’intesa promosso dal tribunale di Milano per la gestione e lo sviluppo dei beni sequestrati e confiscati alla […]

Leggi tutto

Milano, la criminalità organizzata approfitta dell’emergenza covid: i dati

Sono bastati pochi mesi di crisi dovuti all’emergenza covid e, approfittando della carenza di liquidità ormai diffusa, sono raddoppiate le proposte di aiuto economico avanzate a società e aziende. La forzata chiusura di attività di ristorazione, negozi e strutture turistiche, danneggiando interi settori, li ha resi obiettivi  per la criminalità organizzata,  che si insinua subdolamente per impossessarsi […]

Leggi tutto

La mano della criminalità nella chiusura dei locali a Milano

Il  trend è inarrestabile. A Milano aprono due esercizi commerciali ogni tre giorni. Un ‘boom’ dietro al quale pare però nascondersi anche la criminalità organizzata.  Il settore della ristorazione cresce del 6% ogni anno (nel 2017  erano 7.333 bar, gelaterie e ristoranti contro i 6.911 dell’anno precedente) e addirittura del 35% rispetto al 2011 (dati […]

Leggi tutto

Ricerca Università Bocconi: a Milano il monopolio della ‘ndrangheta

Milano 18 Novembre – Un monopolio che Milano non vorrebbe avere, che evidenzia ombre criminali incontrollate, che spaventa perché denuncia un tessuto di complicità criminali che si aggiungono alle gang straniere di cui ogni giorno la cronaca parla. E ritorna il tema del controllo e della sicurezza che le amministrazioni di sinistra hanno troppo spesso sottovalutatp. […]

Leggi tutto