E’ in arrivo una stangata fiscale da 71 miliardi

Milano 13 Aprile – Altro che taglio delle tasse: da qui al 2019 attendiamoci una nuova spremuta da 71 miliardi. Ad affermarlo l’ufficio studi di Unimpresa (l’associazione di ispirazione cattolica  raggruppa molte micro-imprese e qualcuna anche un po’ più grande). Arriva a questa conclusione dopo aver  esaminato i dati comparsi nel Dpef, il documento di politica economica presentato dal governo […]

Leggi tutto

Economia: la storia semiseria delle bufale di Renzi

Milano 2 Aprile – Italiani, perché siete sempre così pessimisti? Il governo guidato da Matteo Renzi ci ha finalmente portato a una crescita. Non siate scettici. La nostra è una crescita a due cifre, con una virgola in mezzo: 0,8. Non siete ancora contenti? Il nostro premier, in trasferta a Chicago, ha dichiarato di aver compiuto in un paio d’anni quel […]

Leggi tutto

E’ suonato l’allarme rosso per il debito pubblico: nuove tasse?

Milano 20 Febbraio – È suonato l’allarme rosso per il debito italiano. Ad accendere la sirena è stato l’Ocse che ha ridotto le previsioni di crescita per quest’anno all’1%. Un colpo d’accetta che sarà risultato particolarmente pesante per il ministro Padoan che, fino a due anni fa, dell’Ocse era il direttore. Il taglio appare quasi uno […]

Leggi tutto

Aveva promesso…ma era tutto uno scherzo

Milano 9 Febbraio – Si era presentato quale “rottamatore”: un uomo di rottura che avrebbe fatto le riforme. E in qualche circostanza aveva anche lasciato intendere di voler muoversi verso uno stile di governo più responsabile e liberale, e quindi capace di liberalizzare e privatizzare, tenere sotto controllo i conti, eliminare gli sprechi, far funzionare […]

Leggi tutto

Ma il 2015 non doveva essere l’anno della ripresa economica?

Milano 8 Settembre – Ma il 2015 non doveva essere l’anno della ripresa economica? Come al solito le previsioni di dodici mesi fa avevano disegnato uno scenario travolgente per il nostro Paese, con il governo che aveva addirittura previsto una crescita dell’1,1% del Pil. In realtà ci fermeremo nella migliore delle ipotesi allo 0,7%, la […]

Leggi tutto