Una donna, un lavoro, un conto: iniziativa per l’autonomia economica delle donne

La proposta dell’Associazione bancaria italiana e di Federcasse rientra nel progetto “Una donna, un lavoro, un conto”. E sarà presentata il 12 marzo a Milano in occasione del convegno “D&I in Finance”, l’appuntamento annuale sui temi dell’inclusione e valorizzazione delle diversità L’Associazione bancaria italiana – Abi e la Federazione italiana delle banche di credito cooperativo e casse […]

Leggi tutto

Convegno sulle vittime dell’odio, con il ministro Piantedosi e la senatrice Segre

Si è tenuto a Milano, presso l’auditorium Nissim della Fondazione memoriale della Shoah, alla presenza del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del capo della Polizia Vittorio Pisani e della senatrice a vita Liliana Segre, il convegno “Il contrario dell’amore non è l’odio, è l’indifferenza”. L’evento, giunto alla sua quarta edizione, è stato organizzato dall’Osservatorio per la […]

Leggi tutto

Forza Italia: “libertà di movimento e trasporti pubblici efficienti”

Venerdì 28 febbraio alle 18 al Cam di corso Garibaldi Forza Italia presenta il convegno Forza Italia per Milano: libertà di movimento e trasporti pubblici efficienti Milano PostMilano Post è edito dalla Società Editoriale Nuova Milano Post S.r.l.s , con sede in via Giambellino, 60-20147 Milano. C.F/P.IVA 9296810964 R.E.A. MI – 2081845

Leggi tutto

Le Università sono ancora uno spazio sicuro?

Nelle Università italiane, istituzioni fondanti della nostra democrazia, si impone la violenza e il sopruso di minoranze che cercano di annullare qualunque espressione di dissenso, la ricerca della verità, il rispetto per le idee, lo spirito critico. A Milano, mercoledì 26 febbraio alle ore 18 in Regione Lombardia, sede di Palazzo Pirelli, via Fabio Filzi […]

Leggi tutto

A Monza convegno sul futuro delle province

La necessità urgente di applicare le norme che introducono un reale federalismo fiscale, consentirebbe alle Province di  far fronte alle necessità e alle esigenze di amministrazione. Le risorse proprie garantiscono i servizi ai cittadini; i decreti attuativi risalgono ad oltre dieci anni fa, non è più possibile attendere oltre. La specificità della Lombardia e della […]

Leggi tutto

Palazzo LOMBARDIA 13-11: Modello Lombardia, una risorsa per il sistema istruzione nazionale. Buono scuola, sostegno disabili, dote merito.

Regione Lombardia intende promuovere un approfondimento dedicato all’emergenza educativa, considerando il ruolo centrale di scuola e genitori impegnati nel sostegno dei ragazzi e puntando l’attenzione sulle politiche nazionali e regionali in essere. PALAZZO LOMBARDIA, MILANO DAL 13/11/2023 10:00 AL 13/11/2023 12:00 INGRESSO DALLE 10:00 Programma SALUTI ISTITUZIONALI SIMONA TIRONI Assessore Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione […]

Leggi tutto

MuoverMi : Convegno “Mobilità, Sicurezza, Salute. Cosa Fare?” Sabato 11 Novembre – Palazzo Stelline

La questione della mobilità, collegato all’inquinamento è, per la nostra città, non più differibile. Tuttavia, l’approccio non può essere ideologico, ma realistico, fondato su dati seri e con una visione complessa. Milano è passata da una gestione del traffico urbano teso alla sua fluidificazione ed ad una responsabilizzazione delle case automobiliste sull’emissione durante le Giunte […]

Leggi tutto

Convegno al Pirellone per “La Giornata del migrante”: dal diritto di non emigrare al dialogo delle fedi, una sfida a più dimensioni

Un convegno organizzato da Matteo Forte (FdI) al Pirellone ha affrontato il fenomeno migratorio in chiave non emotiva, oggi predominante, ma razionale e politica In occasione della 109esima Giornata del migrante e del rifugiato che la Chiesa celebra oggi, domenica 24 settembre, in qualità di presidente della II Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale della […]

Leggi tutto

Direttiva europea Case Green – Convegno a Milano alle Stelline

NON SI VUOLE CONTESTARE L’OBBIETTIVO, MA MOLTE SONO LE PERPLESSITA’ SU COME RAGGIUNGERLO (nella foto Angelo Peppetti, Achille Colombo Clerici, Danilo Oscar Lancini, Alessandro Galimberti) La direttiva europea sulle Case Green, in sigla EPBD, che prevede la totale eliminazione entro il 2050 delle emissioni di CO2 nella atmosfera, prodotte dalle abitazioni, potrebbe essere semmai applicata alla […]

Leggi tutto

Tratta delle donne e prostituzione forzata

“Dal viaggio della speranza alla schiavitù: il sogno infranto delle giovani donne”, è il tema del convegno che si terrà nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a Roma il 21 marzo 2023, dalle 15,00 alle 18,00. Organizzato della sezione italiana della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, in collaborazione con […]

Leggi tutto

Cristianesimo ed Ebraismo, la figura di Gesù nel Talmud

Lunedì 4 aprile ore 18.30   Sala Conferenze di Palazzo Reale  (Piazza Duomo,14) CRISTIANESIMO ED EBRAISMO    La figura di Gesù nel Talmud La Scuola della Cattedrale, presieduta da Mons. Gianantonio Borgonovo, Arciprete del Duomo, propone una tappa di riflessione e confronto interculturale in occasione della prossima Pasqua, che per i cristiani in Occidente si celebre­rà il prossimo 17 […]

Leggi tutto