Confindustria: con i dazi l’export Usa dimezzato, -0,8% impatto sul pil

Con dazi al 30%, l’export negli USA sarebbe più che dimezzato per le imprese italiane. Secondo stime del Centro Studi Confindustria, con tariffe al 30% su tutti i prodotti e cambio euro-dollaro sui livelli attuali, l’export italiano di beni negli USA si ridurrebbe di circa 38 miliardi, pari al 58% delle vendite negli USA, al […]

Leggi tutto

Confindustria, piano straordinario: agire su costi energia

In Italia e in Europa è tempo di “responsabilità, coraggio e determinazione”. Il rischio concreto della deindustrializzazione, “aggravato dalla guerra dei dazi” e “alimentato da un pregiudizio anti-industriale”, va affrontato subito con un “piano industriale straordinario per rilanciare l’economia europea e nazionale”. La crescita deve essere l’obiettivo comune e per questo, nel nostro Paese, bisogna […]

Leggi tutto

Unioncamere, Pasini (Confindustria), Ue rallenta ma la Lombardia manda segnali positivi

Di fronte ad una Europa che ha annunciato un rallentamento della congiuntura con un’attesa contrazione del Pil dell’Eurozona, la Lombardia risponde con segnali positivi, segno della resilienza e reattività del nostro territorio”: lo afferma Giuseppe Pasini, presidente di Confindustria Lombardia, commentando i dati di Unioncamere Lombardia. “Il +0,4% registrato dalla produzione industriale lombarda rispetto al […]

Leggi tutto

L’avviso allarmato di Confindustria: la liquidità delle imprese è a rischio

 Le imprese italiane, in particolare quelle manifatturiere, non hanno oggi risorse liquide in eccesso, facilmente utilizzabili per finanziare il circolante e gli investimenti. Il rapido e consistente aumento del costo dei prestiti ha spinto le imprese a utilizzare le disponibilità che avevano, cresciute molto durante la pandemia e fino all’inizio dello scorso anno. Questa “normalizzazione” […]

Leggi tutto

Confindustria “Con il caro gas anche nel 2023 a rischio fino a 582 mila posti di lavoro”

Se il caro gas dovesse persistere anche nel 2023 in Italia sarebbero a rischio fino a 582 mila posti di lavoro. Lo afferma Confindustria nella Conguntura flash di settembre. In dettaglio, si afferma, sono state condotte due simulazioni econometriche per il prezzo del gas, che rimanga fino a fine 2023: in una si è assunto un prezzo di […]

Leggi tutto

La proposta di Salvini di un Ministero dell’Innovazione a Milano riceve il plauso di Assolombarda e Confcommercio Milano e Fiera

Matteo Salvini intervenendo al Forum di Cernobbio, ha detto: “Parlando con alcuni, mi è arrivata una suggestione assolutamente interessante su cui lavorare: un ministero per l’intelligenza artificiale, l’innovazione e la digitalizzazione, che porti l’Italia nel futuro e raduni competenze oggi sparse. A Milano. Laddove ci sono i brevetti e le grandi sedi. A chi mi ha regalato […]

Leggi tutto

Salari, Bonomi (Confindustria) : con taglio cuneo 16 mld in busta paga +1.223 euro

Abbiamo tutti un obiettivo che è quello di mettere più soldi in tasca agli italiani e di rendere competitive le aziende. L’unica maniera per farlo è tagliare il cuneo contributivo fiscale: non c’è altra strada, se qualcuno ha una proposta migliore, numeri alla mano, non slogan, ce la presenti. Siamo disponibilissimi e parlarne”. Lo ha […]

Leggi tutto

Quadro di Confindustria prevede rialzo del PIL e dei consumi

Il Rapporto del Centro studi prevede un rialzo del Pil a +6,1%, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile. E sottolinea anche la ripartenza dei consumi che resteranno però sotto i livelli pre-crisi anche nel 2022. Bonomi: “Ripresa ben avviata, ma permangono rischi per l’evoluzione dei contagi, le carenze di materie prime e semilavorati e le […]

Leggi tutto

Confronto tra candidati Bernardo “Detassare” Sala “Non si può”

Alla Confcommercio nel confronto tra i candidati alla poltrona di Sindaco c’è stato con botta e risposta tra Sala e Bernardo, come era del resto prevedibile. Riferiscono (Salvini) che Sala fosse un po’ nervosetto e svogliato, ma la formalità ha vinto. Fisco, sicurezza, mobilità e riqualificazione delle periferie: secondo le imprese sono i temi prioritari […]

Leggi tutto

Mense, Anir, Confindustria: Bene ipotesi decontribuzione costo del lavoro

«Ridurre, se non azzerare, gli oneri sul Lavoro, è una via concreta per agevolare la ripartenza dell’economia. In questi giorni arrivano dal ministro Orlando segnali positivi in tal senso, ed auspichiamo una iniziativa che possa agevolare i settori più colpiti dalla pandemia, come la ristorazione collettiva». Lo dichiara Massimiliano Fabbro, presidente di ANIR-Confindustria (Associazione nazionale […]

Leggi tutto

Codice Appalti, Mattioli (Confindustria): Bene la consulta del ministro Giovannini, anche i Servizi siano ascoltati

“Accogliamo con favore l’istituzione di una consulta permanente in tema di regole sugli appalti, lanciata dal ministro Giovannini. Riteniamo più che mai impellente discutere e migliorare l’attuale strumento con il contributo di tutti gli attori economici e sociali. Anche noi siamo disposti a partecipare, ricordando che lo snellimento e la modernizzazione del mercato degli appalti, […]

Leggi tutto