Corso Buenos Aires, i numeri dei ciclisti non tornano: i conti (e gli annunci) di Palazzo Marino

I dati diffusi dal Comune sui flussi ciclistici in corso Buenos Aires sembrano, ancora una volta, più uno strumento di propaganda che un’analisi seria e verificabile. Palazzo Marino parla di “record di passaggi” e di “crescita costante” dei ciclisti. Ma il metodo con cui vengono elaborati i numeri lascia più di una perplessità. Innanzitutto la […]

Leggi tutto

Scrive “E ora un po’ di relax”: Sala va in vacanza e gli altri?

Con un post su Instagram l’attuale sindaco di Milano annuncia la sua vacanza sul lago Maggiore che fa da sfondo a un suo ritratto fotografico Niente poltrona capitonné e calzini arcobaleno, il suo amore per i grattacieli rimane intimo. E se forse la tentazione di disegni “verticali” sui calzini, c’è stata, dopo la tragedia degli […]

Leggi tutto

Via Padova: un altro passo per diventare Corso Maranza

Da lunedì 15 luglio via Padova è di nuovo un cantiere. Palazzo Marino annuncia con toni trionfalistici “la riqualificazione della sede stradale” nel tratto tra via Giacosa e via Anacreonte, ma la realtà – purtroppo – è ben diversa dalle promesse di vivibilità e sicurezza sbandierate dagli assessori Gaia Romani e Marco Granelli. Più marciapiedi, […]

Leggi tutto

De Corato (Fdi): “Milano capitale delle multe, ma non della sicurezza. I vigili fanno cassa mentre la città è sempre più pericolosa”

“Anche il Codacons conferma ciò che denunciamo da tempo: Milano è la città d’Italia dove si fanno più multe, ma resta la più insicura. I dati parlano chiaro: nel 2024 il Comune ha incassato quasi 205 milioni di euro in sanzioni stradali, con un balzo del +57,5% rispetto all’anno precedente. E mentre i vigili urbani […]

Leggi tutto

Il Comune piange miseria, ma i soldi per lo spazio antidiscriminazioni li trova

Tra giugno e luglio pagheremo le tasse. Quando succederà questa cosa ricordatevi che siete una minoranza e che vi discriminano. Quindi, se vi va, potreste pensare di rivolgervi all’importantissimo sportello che il Comune ha messo in campo solo per questo scopo. Quale? Lo descrive così l’Assessore al Sociale Bertolè: “Nasce lo Spazio antidiscriminazioni del Comune […]

Leggi tutto

Palestre, ideologia e come non fare politica in Municipio

Giovedì abbiamo discusso in Municipio delle linee di indirizzo per la concessione in uso della Palestra Pini, uno spazio pubblico importante per la cittadinanza. Si trattava di stabilire i criteri con cui assegnare le fasce orarie residue della struttura ad associazioni, società sportive ed enti non profit. Ancora una volta, però, la maggioranza ha preferito […]

Leggi tutto
stadio-san-siro

Stadio, Comune: chiuso l’avviso pubblico, nessuna proposta pervenuta

È scaduto alle ore 23.59 del 30 aprile il termine per partecipare all’Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative al compendio immobiliare della Grande Funzione Urbana (GFU) San Siro, comprensivo dello Stadio Giuseppe Meazza. Nessuna proposta è pervenuta. Lo comunica Palazzo Marino. “L’Avviso aveva l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative […]

Leggi tutto

Urbanistica, presidio comitati davanti a Comune: “Modello sviluppo Milano deve cambiare”

Manifestazione in piazza della Scala, davanti alla sede del Comune, contro il modello di sviluppo urbanistico della città.. Tra i comitati e le associazioni presenti, Potere al popolo, Rifondazione Comunista, Partito Comunista Italiano, Milano in Comune, Rete dei Comitati, Legambiente, Comitato Abitare in via Padova. “Siamo in piazza per l’ennesima volta a denunciare tutto quello […]

Leggi tutto

Il più grande inquinatore di Milano

Riceviamo e pubblichiamo l’intervento in Consiglio Comunale della Capogruppo di Noi Moderati e Coordinatrice Cittadina: “Oggi si è aperta la stagione termica. Intanto, ci terrei a ricordare a tutti che questa doveva essere la prima stagione senza caldaie a gasolio. Lo aveva promesso Sala nel 2020, ma prima di lui lo aveva detto pure Granelli […]

Leggi tutto

Comune presenterà ricorso al Tar contro vincolo Soprintendenza San Siro

L’Amministrazione comunale presenterà ricorso davanti al TAR per la Lombardia-Milano per ottenere l’annullamento del parere positivo della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano, formulato il 26 luglio 2023, nonché del parere positivo della Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia, del 27 luglio scorso, relativi alla sussistenza dell’interesse […]

Leggi tutto