Sala “Il Leonka va salvato” e spera che gli imprenditori trovino fondi per nuova sede in San Dionigi

Mi hanno insegnato che un Sindaco è tale per tutti i cittadini, che, nel momento della presa in carico di una amministrazione, sarà esempio di legalità istituzionale, che non scenderà a compromessi per avere più consenso. Chiaramente non parlavano dell’ascesa al trono di Milano di un certo Beppe Sala, meglio conosciuto per la sua alta […]

Leggi tutto

Il Leoncavallo rifiuta l’offerta del Comune: immobile in regalo ma non gratis abbastanza

Il centro sociale, dopo 31 anni di occupazione abusiva, si scopre improvvisamente esigente. Il Comune di Milano, in una mossa degna del miglior autolesionismo politico, ha provato a offrire un bando “su misura” per regalare al Leoncavallo un immobile in via San Dionigi. Nonostante l’assegnazione gratuita per 90 anni, che di per sé è già […]

Leggi tutto

Chiusura del Centro Sociale Lambretta: giovedì la discussione in Municipio 3

Giovedì prossimo il Consiglio di Municipio 3 discuterà una mia mozione urgente, presentata insieme al collega Marco Di Vittorio, per chiedere al Comune di Milano la revoca della concessione dello spazio di via Rizzoli 13/A all’Associazione Mutuo Soccorso. Il motivo è semplice: quello spazio, assegnato nel novembre 2023, è oggi di fatto occupato dal Centro […]

Leggi tutto

Leoncavallo, De Corato: «Tornano a Milano i ‘sabati del selvaggio’. Assurdo silenzio giunta mentre città sotto scacco»

«Fra poco meno di 48 ore, a Milano, torneranno i “sabati del selvaggio” dopo diversi anni, grazie al ‘Leonka’ con la complicità di Centrosinistra, Anpi e Cgil. Sabato, infatti, ci saranno due cortei non uno come è avvenuto ogni week-end da ottobre 2023 ad oggi. Il primo sarà alle ore 12 davanti alla Stazione Centrale […]

Leggi tutto
Sala

Leoncavallo, due cortei e una sinistra in frantumi: il tramonto dell’alleanza arancione

Sabato Milano vivrà una giornata che fotografa meglio di ogni analisi la crisi profonda del cosiddetto “Modello Milano”. Non ci sarà una sola manifestazione contro lo sgombero del Leoncavallo, ma due: una al mattino, con partenza da piazza Duca d’Aosta e guidata dai centri sociali più radicali come Cantiere, Lambretta e Vittoria; e una al […]

Leggi tutto

Stato e Comune a confronto sullo sgombero del Leoncavallo

L’occupazione del Centro Sociale Leoncavallo ai danni di un privato cittadino ed a carico dello Stato, che doveva risarcire 3 milioni di euro, è finita. Finalmente lo Stato è tornato ad esercitare il suo diritto / dovere di usare la forza per affermare la giustizia. Il sindaco del capoluogo lombardo, invece, si è detto stupito: “Palazzo Marino […]

Leggi tutto

Leoncavallo: l’enorme buco nero delle tasse del centro sociale

Il Leoncavallo non è solo un centro sociale: è un buco nero per il fisco italiano. Un’analisi delle sue attività trentennali rivela un’enorme evasione fiscale, molto più complessa di quanto si possa immaginare. I flussi di denaro incassati per eventi, bar e cucina, senza scontrini o permessi, hanno creato un danno economico significativo. Il danno […]

Leggi tutto

Leoncavallo, i compagni sì ma non come vicini di casa

C’è sempre un curioso paradosso quando si parla del Leoncavallo. Tutti a celebrarlo come “luogo di cultura alternativa”, tutti pronti a difenderlo come simbolo della sinistra milanese, ma quando si tratta di averlo come vicino di casa… improvvisamente i compagni si scoprono conservatori, se non proprio allergici al frastuono. L’ultima conferma arriva da Alessandra Kustermann, […]

Leggi tutto

Leoncavallo, Riccardo De Corato: “Quel che è disegnato sui muri basta a connotare la volontà alla violenza”

La “benemerita compagnia di giro del Leoncavallo” è spiegata con realismo in un’intervista rilasciata a Libero da Riccardo De Corato, presente da protagonista a Milano negli anni della sua nascita e del suo sviluppo. Per sfatare l’idealizzazione faziosa di una sinistra votata a una visione ideologica di pensiero unico acritico, riportiamo le dichiarazioni di De […]

Leggi tutto

Leoncavallo, Meloni: no a zone franche, faremo rispettare legge sempre e ovunque. Ma Sala da che parte sta?

Il commento di Giorgia Meloni “In uno Stato di diritto non possono esistere zone franche o aree sottratte alla legalità. Le occupazioni abusive sono un danno per la sicurezza, per i cittadini e per le comunità che rispettano le regole. Il Governo continuerà a far sì che la legge venga rispettata, sempre e ovunque: è […]

Leggi tutto

Leoncavallo, De Corato “Dal 1975 solo violenze, abusivismo e attività illegali! Città spera sgombero al più presto”

«Leggo dichiarazioni assurde e fuori luogo da parte del vicecapogruppo di Avs alla Camera sul Leoncavallo. Del resto non ci si poteva aspettare di meglio da un collega e compagno di Partito dell’Eurodeputata, al momento, Ilaria Salis. Vorrei ricordare, inoltre, che i Leoncavallini dal 1975 ad oggi si sono resi protagonisti spesso di violenze, in […]

Leggi tutto