sportello lavoro nelle carceri

Regione: sportello lavoro nelle carceri, al via la sperimentazione

Garantire percorsi integrati e coordinati tra istituzioni penitenziarie, servizi per il lavoro e formazione professionale; favorire l’inclusione socio-lavorativa come strumento di legalità e reinserimento; implementare lo sportello lavoro negli istituti penitenziari e sul territorio, come punto di accesso stabile ai servizi per l’impiego e all’accompagnamento personalizzato; monitorare e valutare in modo continuativo i risultati, per […]

Leggi tutto

Carceri, Sala nomina Pagano nuovo garante detenuti

Luigi Pagano è il nuovo garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano. Lo ha nominato il sindaco Giuseppe Sala al termine di un percorso di selezione pubblica dedicato a profili di indiscusso prestigio e di notoria fama nel campo delle scienze giuridiche, dei diritti umani o delle attività sociali. […]

Leggi tutto

Carceri, oggi mobilitazione garanti detenuti: anche Milano aderisce

Anche Milano partecipa alla mobilitazione della Conferenza dei Garanti territoriali dei detenuti, annunciata per oggi per chiedere interventi sulla situazione carceraria. In una nota, Francesco Maisto (nella foto), garante e del Comune di Milano spiega: “Ad un mese di distanza dall’appello del Presidente della Repubblica sull’emergenza carceri non si vedono provvedimenti concreti ed urgenti disposti […]

Leggi tutto

“Aria d’Umanità”: l’Ordine degli Avvocati di Milano promuove una campagna di sensibilizzazione nelle carceri

ARIA D’UMANITA’ Un gesto concreto per portare sollievo e dignità negli istituti penitenziari milanesi, dove il caldo  estremo e il sovraffollamento rendono insostenibili le condizioni di vita. “L’Ordine degli Avvocati di Milano lancia la campagna “Aria d’Umanità”, un’iniziativa solidale nata per rispondere a una delle criticità più gravi e silenziose del sistema penitenziario: l’assenza di […]

Leggi tutto

Operazione anti-corruzione: appalti per le carceri nel mirino

La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti per i lavori in diverse carceri, coinvolgendo un ingegnere del Provveditorato regionale per la Lombardia. Le accuse ipotizzate sono di turbativa d’asta, falso ideologico e corruzione. L’indagine, coordinata dalle PM Giovanna Cavalleri e Giancarla Serafini, si concentra sul ruolo dell’ingegnere come progettista e […]

Leggi tutto

Bollate nel caos: seconda evasione in tre settimane riaccende il dibattito sulle pene alternative

Il carcere di Bollate si trova nuovamente al centro delle polemiche dopo la seconda evasione in meno di un mese. Una detenuta di 55 anni, in semi-libertà per lavoro esterno, non ha fatto rientro nell’istituto penitenziario martedì sera, dopo essere stata condannata per gravi reati tra cui rapina a mano armata. La sua fuga arriva […]

Leggi tutto

Condannato per omicidio a Milano, torna in libertà e ferisce una donna a Brescia

Bledar Ujka Afikat, un 49enne originario del Montenegro, è finito nuovamente in carcere con l’accusa di tentato omicidio dopo aver accoltellato una donna nella serata di Pasqua a Brescia. La vittima, aggredita per motivi ancora da chiarire davanti al bar di corso Garibaldi dove lavorava insieme al compagno, non è in pericolo di vita, ma […]

Leggi tutto

Carcere Beccaria in fiamme: nuova rivolta tra i minori detenuti

Un nuovo incendio è divampato ieri pomeriggio nel carcere minorile Beccaria di Milano, scatenando disordini e lasciando sul campo 11 intossicati e due feriti. Tra questi, due agenti di polizia penitenziaria, colpiti da oggetti lanciati dai giovani detenuti durante la rivolta. Le fiamme, originate da un materasso dato alle fiamme al secondo piano dell’istituto, hanno […]

Leggi tutto

Una speranza di reinserimento: carcere di Bollate, detenuti al lavoro e c’è anche Bossetti

Un tentativo forse, ma indubbiamente un esperimento di rieducazione e di inclusione positivo. Un progetto che indubbiamente impegna anche le maestranze del carcere, ma che in egual misura svilupperà senso di responsabilità e di riflessione nei detenuti. Si parla tanto di reintegrazione, di socialità senza preconcetti e questa iniziativa dà ragione a un dettato di […]

Leggi tutto

Carceri, in consiglio regionale si a mozione bipartisan per interventi Beccaria

Sovraffollamento, spazi non sufficientemente areati, sforniti di corredo per il letto, carenti per quanto riguarda la manutenzione dei servizi igienici, con standard di sicurezza e un servizio di mediazione linguistica e culturale non adeguati. E’ il ritratto dell’Istituto penale per i minorenni Cesare Beccaria di Milano, così come risultato da un sopralluogo della Commissione speciale […]

Leggi tutto

Carceri, MIT: ristrutturazione da 166 mln, anche San Vittore e Bollate

 “Dalle casse del Mit 166 milioni di euro per ristrutturare le carceri italiane. Lo ha deciso il Comitato interministeriale sull’edilizia carceraria in una riunione questa mattina, grazie al riparto effettuato dai tecnici del dicastero di Porta Pia, guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, sui propri capitoli dedicati”: così una nota del Mit. Si tratta […]

Leggi tutto