Autovelox a rischio spegnimento: allarme del Codacons per un “caos burocratico”

Il Codacons ha lanciato un allarme: dal 18 ottobre tutti gli autovelox in Italia potrebbero essere disattivati. Il motivo? Un paradosso burocratico creato dal Decreto Infrastrutture (legge n. 105/2025). La legge impone a Comuni, Province e Regioni di censire e comunicare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) tutti gli autovelox presenti sul loro […]

Leggi tutto

Incidente mortale sulla A4: auto contromano provoca quattro vittime

Un gravissimo incidente stradale ha scosso la A4 Torino-Milano, verificatosi tra Novara est e Marcallo Mesero, nelle vicinanze della diramazione per l’aeroporto di Malpensa. Lo scontro frontale tra due autovetture ha avuto un bilancio devastante: quattro persone hanno perso la vita, mentre una quinta è stata trasportata d’urgenza in ospedale nel Milanese con ferite gravissime, […]

Leggi tutto

Autostrade, il ministero fa sapere: nel 2022 niente aumenti sul 98% della rete

Dal  primo gennaio 2022 non sono scattati aumenti dei pedaggi sul 98% della rete autostradale nazionale. L’unico adeguamento riguarda la tratta della A21 gestita da Autovia Padana Spa, quindi solo 105 chilometri su un totale di oltre 6.000 di rete autostradale a pedaggio. Lo fa sapere il ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili. Anche per il 2022 vengono confermate le […]

Leggi tutto

Autostrade: o il governo è colpevole di estorsione o Atlantia ha diffamato il governo

Nel caso Autostrade, lo Stato ha fatto agli azionisti un’offerta che non potevano rifiutare Nel caso Autostrade, lo Stato ha fatto agli azionisti un’offerta che non potevano rifiutare. Non è un’iperbole. E’ scritto, nero su bianco, nella relazione del CdA di Atlantia all’Assemblea, che il prossimo 31 maggio dovrà dare un parere sulla cessione della partecipazione in […]

Leggi tutto

Autostrade, non sia CDP ma il Tesoro a comprare e poi mettere a gara

La nazionalizzazione di Autostrade per l’Italia sembra una decisione ormai scontata, ma sarà temporanea ed esplicita, o permanente e non dichiarata? E’ la domanda che si pongono Franco Debendetti (presidente dell’Istituto Bruno Leoni) e Carlo Stagnaro (direttore ricerche e studi dell’IBL) nel Focus “Autostrade: nazionalizzare per privatizzare. Perché il Tesoro, non Cdp, dovrebbe comprare Aspi” […]

Leggi tutto

L’offerta di Cassa Depositi e Prestiti e la prima prova del governo Draghi

“Il ruolo dello Stato e il perimetro dei suoi interventi dovranno essere valutati con attenzione” Domani la Cassa depositi e prestiti dovrebbe inviare alle parti la proposta per l’ingresso nel capitale di Autostrade per l’Italia, il primo passo verso la sua nazionalizzazione. La gestione del dossier sarà uno dei primi banchi di prova su cui […]

Leggi tutto

Autostrade: nuovo Piano per 2.900 assunzioni fino al 2024

La società ricerca nuovi profili di diplomati e laureati in tutta Italia. Il nuovo Piano Industriale 2020-2024 di Autostrade per l’Italia, prevede la creazione di 2.900 posti di lavoro per l’inserimento di nuovi profili, che dovranno gestire i servizi digitali, la ricerca e i rapporti con i clienti: “la promozione del talento e del valore […]

Leggi tutto

Autostrade: Aspi diventa una public company. I Benetton (col 10%) fuori dal Cda

Arriva il passo indietro dei Benetton che apre all’accordo su Autostrade per l’Italia. L’intesa passa dall’ingresso di Cdp con il 51%, che renderà di fatto Aspi una public company. E da una revisione complessiva della concessione, dai risarcimenti alle tariffe. Un’operazione complessa, che richiede un anno di tempo per portare Autostrade per l’Italia in Borsa, […]

Leggi tutto

Autostrade: 1000 nuove assunzioni di diplomati e laureati

Il programma di assunzioni prevede l’inserimento di operai, addetti autostradali, tecnici … ed altre figure Autostrade per l’Italia, una delle più estese reti autostradali europee a pedaggio, che conta 3.020 km di rete e 217 Aree di Servizio servendo 15 regioni e 60 province italiane, con l’inizio del nuovo anno ha approvato le nuove linee guida […]

Leggi tutto

Autostrade: sciopero casellanti confermato per il 4 e 5 agosto

Dopo dopo due giorni e mezzo di “non stop”, le trattative per il rinnovo del contratto dei lavoratori delle autostrade e dei trafori si sono interrotte. Secondo quanto riferiscono fonti sindacali lo sciopero a singhiozzo proclamato nel week end dell’esodo (il 4 e il 5 agosto) è stato confermato. In particolare sciopereranno anche i casellanti […]

Leggi tutto