Truffe agli anziani a Milano, un vademecum della Procura per difendersi dai ladri

Un volantino antiraggiri, una sorta di vademecum contro le truffe agli anziani in abitazione, fenomeno di microcriminalità che a Milano rappresenta una vera e propria piaga, è stato diffuso dalla Procura di Milano in collaborazione con la Prefettura e il Comune.  Truffe agli anziani, consigli utili Nel volantino, oltre a ricordare a tutti che in caso di dubbi è sempre opportuno «chiamare […]

Leggi tutto

Rinviato al 13 settembre lo sgombero degli anziani di via Dardanoni 10, a Lambrate.

Bistolfi, Sicet: “Nel frattempo va trovata una soluzione abitativa dignitosa per gli inquilini, ma occorre l’intervento del Comune”. Tirano un, momentaneo, sospiro di sollievo i dieci anziani sotto sfratto dello stabile di via Dardanoni 10, nella zona della vecchia Lambrate a Milano. L’ordine di sgombero con la forza pubblica, previsto ieri, è stato rinviato dal […]

Leggi tutto

Caritas, ad agosto torna iniziativa “Il pranzo è servito” per anziani

In agosto, con la città che si spopola e i negozi chiusi, Caritas Ambrosiana torna a proporre un’esperienza che era nata nel 2016 e che subito, sin dai primi anni di vita, aveva fatto registrare successo di partecipazione e gradimento. Si tratta di “Il pranzo è servito” che accoglierà ogni giorno, dall’1 al 31 agosto, […]

Leggi tutto

Assistenza anziani e fragili: al via da oggi il piano caldo

E meno male ritorna il tradizionale “piano caldo” per anziani e i più fragili. Meno male perché dopo aver tagliato i fondi per quella settimana di sollievo al mare o in montagna peraltro funzionante da molti anni, ora il Comune annuncia un programma di sostegno che sarà utilissimo. Speriamo “ Fornire assistenza a chi rimane […]

Leggi tutto

Un sondaggio surreale dice: Milano, città molto adatta agli anziani

Milano è molto adatta agli anziani. È quanto emerge dalla classifica pubblicata lunedì 6 giugno dal Sole 24 Ore. L’elenco, spiegano dal quotidiano economico, è stato stilato tenendo conto di 36 indicatori, 12 per ogni sezione. Per la classifica che riguarda gli anziani, sono stati tenuti in considerazione parametri come presenza di medici specialisti, la dipendenza […]

Leggi tutto

Neve. De Chirico (FI): anziani ostaggi del ghiaccio. Sala “ossessionato” da periferie? Solo sotto elezioni

Ci sono sindaci che si scusano per i disagi arrecati, come Dario Allevi primocittadino di Monza, e altri che in maniera arrogante sui social rispondono piccati ai cittadini, come Sala sindaco di #Milanononsiferma. A più di 24 ore dalla copiosa nevicata, prevista e prevedibile visto che siamo in pieno inverno, nei quartieri periferici non si […]

Leggi tutto

Apeca: nei mercati fasce orarie preferenziali per anziani e consegne a domicilio

Presso i banchi dei commercianti associati ad Apeca, è stata decisa una fascia preferenziale per gli over 65 che avranno la precedenza dalle 8.30 alle 10.30. E, per tutti, spesa a domicilio da parte degli ambulanti nel quartiere del mercato (i riferimenti delle attività che effettuano la consegna a domicilio saranno presto disponibili sul sito dell’associazione […]

Leggi tutto

I vigili di quartiere al fianco degli anziani contro le truffe

Proseguono le attività della Polizia locale al servizio delle persone anziane per metterle in guardia dalle truffe più comuni e fornire loro gli strumenti migliori per prevenirle e contrastarle: è entrato in attività un nuovo servizio grazie all’impegno dei Vigili di quartiere di tutti i municipi della città. Il servizio, che proseguirà fino alla fine dell’anno, […]

Leggi tutto

Seniores FI e Rossello: un piano in 4 punti per rafforzare la cura degli anziani

Milano, seniores Fi e Rossello al lavoro per programma: piano ad hoc con Berlusconi e Pianetta per le “teste bianche” I seniores di Forza Italia Milano chiedono un piano di assistenza attrezzata e di coordinamento delle strutture per la quarantena e il decorso malattia degli anziani nei Municipi della città. E propongono una immediata risposta […]

Leggi tutto

L’irrinunciabile partita a carte degli anziani che ‘sfidano’ il lockdown

Sì, forse è un po’ trasgressivo con i tempi che corrono, ma rinunciare alla partita a carte, alla chiacchiera, ai visi amici, non si può. Anche questa è vita che annienta la depressione e fa volare il tempo. Gli anziani da rinchiudere? Eccoli, vitali, con la mascherina d’obbligo a consumare abitudini consolidate di socialità. “La […]

Leggi tutto

Non si possono sequestrare gli anziani, perché…

L’aria cammina piano, i gesti sono lenti, le mani raccolgono la vita, così, come viene…ne hanno viste tante, non hanno paura. Sono i vecchi, quelli che sanno ancora sorridere, che sanno smistare gli avvenimenti gravi dai finti problemi, che conoscono il significato della fatica, che vivono con poco e basta il bacio di un nipotino, […]

Leggi tutto