Truffe anziani: da settembre partono i cicli di incontri con la polizia locale

Le truffe Sono un reato particolarmente odioso che colpisce le persone più vulnerabili, sole e anziane: difendersi è possibile grazie all’informazione e a piccoli accorgimenti. Per questo l’Amministrazione comunale organizza periodicamente incontri informativi. Sono aperti a tutte e tutti i cittadini con gli agenti della Scuola della Polizia locale o del Pool anti truffe. Un […]

Leggi tutto

Finto intervento per una perdita d’acqua: rubati gioielli a una 94enne, fermati i responsabili

Si erano presentati per riparare una perdita d’acqua, ma approfittando della fiducia dell’anziana hanno rubato gioielli dalla camera da letto. Fermati dai Falchi della Squadra Mobile. Una signora di 94 anni ha chiesto l’intervento di un idraulico per riparare una perdita nella sua casa di via Balilla a Milano. Nello specifico la donna si era […]

Leggi tutto

Anziana bloccata in casa a Milano da 20 giorni: ascensore rotto per atto vandalico, MM fatica a trovare i pezzi di ricambio

Un’anziana di 83 anni è rimasta intrappolata nel suo appartamento al settimo piano in via Cascina Bianca 15, zona San Paolo, per quasi tre settimane. L’ascensore della scala H, guasto dal 14 luglio a seguito di un atto vandalico, non le permette di uscire di casa a causa delle sue precarie condizioni di salute. La […]

Leggi tutto

La vecchiaia racconta la sua solitudine… Portiamo gli anziani nelle scuole a raccontare la Storia viva dell’esperienza

La solitudine ha morbide mani di seta, ma con forti dita afferra il cuore e lo fa soffrire. (Khalil Gibran) Finestre socchiuse con pudore, lampi di fiori s’affacciano, quasi un sorriso, muri rugosi dal tempo, foglie incipriate dal sole, in un cortile di una vecchia casa popolare abbandonata a se stessa quasi fosse un maestoso […]

Leggi tutto

“Al Confine” cerca volontari in supporto degli anziani

“Protagonisti delle nostre attività sono gli anziani e il nostro invito è prima di tutto rivolto a quelli tra loro che più sono a rischio di solitudine ed isolamento. Qualunque ne sia la ragione: difficoltà di movimento, deficit sensoriali, condizioni sociali e familiari difficili, perdita della memoria e altri disturbi cognitivi”. Si presenta così l’associazione […]

Leggi tutto

Il valore delle RSA per gli anziani che vivono a Milano

Milano è una città dinamica che corre veloce e non si ferma mai, proiettata costantemente verso l’innovazione e il cambiamento. Questo ritmo incessante l’ha resa il cuore economico, industriale e finanziario d’Italia, nonché una metropoli cosmopolita dal respiro europeo, con risvolti positivi estremamente importanti sotto diversi punti di vista. Questa dinamicità, tuttavia, ha anche un […]

Leggi tutto

Unimi-Lombardia: il progetto di Cohousing per anziani e studenti

Cohousing anziani-studenti, molto più di un affitto Prende corpo il progetto “Attiva-Mente” Insieme dell’Università Statale ASSOEDILIZIA informa Di Saverio Fossati  Giovani e anziani insieme per rendere la città vivibile. Questo lo spirito del progetto sperimentale di cohousing e mentoring “Attiva–Mente” Insieme promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato a fine 2024 e che ora prende corpo […]

Leggi tutto

Anziani, fragilità e intelligenza artificiale: un convegno per un nuovo umanesimo tecnologico

L’11 aprile si è tenuto presso l’Istituto Palazzolo della Fondazione Don Gnocchi un convegno dal titolo “Intelligenza artificiale, anziani e fragilità. Una sfida per la nostra umanità”. Un evento che ha messo in dialogo il mondo della cura, della tecnologia e della cittadinanza attiva, con l’obiettivo di riflettere sul ruolo dell’innovazione nel prendersi cura delle […]

Leggi tutto

Via Brunelleschi, tentano acquisti con carte di credito rubate: 2 arresti

Hanno rubato all’interno del parcheggio di un supermercato di via Washington la borsa a una coppia di anziani di 86 e 91 anni, poi si sono diretti in negozio di via Brunelleschi e con le carte di credito dei derubati hanno tentato di acquistare degli smartphone. I modi frettolosi negli acquisti da parte dei ladri […]

Leggi tutto

In Italia 5 milioni di anziani si dedicano a volontariato Il Rapporto solidarietà intergenerazionale rivela ruolo centrale over 65 nella società

Il rapporto ‘Unifying Generations: Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia’ promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un’indagine condotta su 2.338 italiani, ha rilevato che gli ultrasessantacinquenni svolgono un ruolo fondamentale nella società e nella vita dei più giovani, in termini di attività di volontariato, tutoraggio, assistenza e contributi finanziari. I dati dell’indagine sottolineano la necessità di […]

Leggi tutto