Milano e l’AI: gaffe virale per il Comune che usa un’immagine deforme e poi la rimuove di tutta fretta

Il Comune di Milano finisce nell’occhio del ciclone social dopo aver pubblicato una foto generata dall’intelligenza artificiale per un annuncio di lavoro, un’immagine talmente distorta da scatenare l’ironia e le prese in giro degli utenti. Quella che doveva essere una semplice promozione per un concorso del CONI si è trasformata in un “caso” che evidenzia […]

Leggi tutto

In prima mondiale da Milano il cartoon realizzato interamente con la AI. Una accusa al culto del cellulare

Mugugni alla genovese, invettive in vernacolo meneghino,  sfottò inquietanti o  velati apprezzamenti  sotto la lapide commemorativa in Galleria del Corso che ricorda un grande dalla canzone italiana, Giovanni D’Anzi. Siamo nel centro dei Milano: qui di fronte alla lapide,  dove si trova l’ingresso  marmoreo dell’ultimo presidio  italiano  restato a difendere il bel canto italico ( la Sugar di […]

Leggi tutto

Femminicidio e Intelligenza Artificiale: l’algoritmo può condannare a morte?

Lina è stata uccisa a Malaga, nel febbraio scorso, dal suo ex compagno tre settimane dopo aver chiesto aiuto alla polizia. Aveva denunciato comportamenti aggressivi, chiesto misure di protezione, ottenuto una valutazione “a rischio medio” da VioGén, l’algoritmo utilizzato in Spagna per classificare la pericolosità dei casi di violenza domestica. Nessun intervento tempestivo:  secondo protocollo, […]

Leggi tutto
Slopocene

L’intelligenza artificiale entra ufficialmente nelle gare pubbliche: il TAR Lazio legittima l’uso di ChatGPT-4

Con la sentenza n. 4546/2025, il TAR Lazio ha per la prima volta riconosciuto la legittimità dell’utilizzo di ChatGPT-4 in una gara pubblica, aprendo di fatto le porte all’impiego dell’intelligenza artificiale (IA) nei procedimenti ad evidenza pubblica. Nel caso specifico, una società italiana si è aggiudicata un lotto relativo a servizi di pulizia e sanificazione, […]

Leggi tutto

Genitori custodi digitali: le responsabilità nell’era dell’AI

La recente sentenza del Tribunale di Brescia (n. 879/2025) ha acceso i riflettori sul ruolo dei genitori come “custodi digitali” nella sorveglianza dell’uso di social media e di tecnologie da parte dei minori. Il caso giudiziario di Brescia racconta di una minore coinvolta nella creazione di profili fake su Instagram, utilizzati per diffamare una compagna […]

Leggi tutto
IA

L’AI che inventa precedenti giudiziari e la lezione dell’ordinanza del Tribunale di Firenze

Come avvocato con venticinque anni di esperienza forense, sono profondamente colpita dalla recente ordinanza del Tribunale di Firenze che si distingue per la sua attualità, portando all’attenzione, nel contesto legale, il problema delle “allucinazioni” generate dall’Intelligenza Artificiale ovvero il fenomeno delle distorsioni generative nei sistemi algoritmici. Nel citato caso giudiziario è accaduto che un Legale […]

Leggi tutto

A1: cinese ubriaco, contromano in autostrada, provoca incidente

Con un tasso alcolemico nel sangue di più del doppio del consentito, guidando contromano lungo l’A1, nei pressi di Fabro ha provocato un incidente in cui è rimasta ferita la madre che viaggiava con lui. Protagonista del fattaccio un uomo di 30 anni, cinese, che è stato denunciato dalla polizia stradale di Orvieto per guida […]

Leggi tutto