La dolce vita in via Manzoni. I concerti al don Lisander stupiscono la città. (video)

I curiosi sono tanti, assiepati sugli stretti  marciapiedi di via Manzoni, di fronte all’ultima residenza di Giuseppe Verdi… Qualcuno mormora, osservando l’andirivieni delle bianche limousine che si fermano davanti allo storico ristorante Don Lisander….” Occhio, gente,  se al sindaco Sala  e a Maran viene la ciribiciaccola della Zetatielle, via Manzoni potrebbe precipitare in regime pedonale e […]

Leggi tutto

Mille euro in premio alla band più votata. Vince un complesso di Vimodrone al Festival dei Musicisti Emergenti alla Barona (video)

di Claudio Berrnieri Un locale strapieno fino alle due di notte e una giuria  di  deejay, cantautori e manager musicisti  che ha premiato l’evoluzione, la ricerca, la proposta di un giovanissimo complesso di Vimodrone, i Veemo, che ricorda un poco i Måneskin agli inizi  della carriera (ma senza un look stravagante  e con tanta sostanza nella […]

Leggi tutto

50 band suonano al Barrio’s, zona Barona; un concorso che cambia la musica milanese (video)

Cos’è un “contest”? Un concorso canoro dove musicanti esordienti, o cantautori “eletta schiera” (come direbbe Guccini ) possono esibirsi  in un teatro davanti a ( presunti)  esperti.. Scatta poi l’applausometro.,,, e forse, il successo. Tale è stato l’esordio  dei Maneskin. Non ci sono più i classici provini nelle case discografiche, tutta la filiera  delle sette note è cambiata, dissolta…Ci sono […]

Leggi tutto

Attenti a quei tre….Ecco il nuovo cinema milanese (video)

Di Claudio Bernieri  Sono lontani i tempi di Banditi a Milano, con il regista  Lizzani che scorrazzava con la sua troupe  inseguendo la (finta) banda Cavallero … Ma ora, alla Bicocca ciack si gira  nella  nuova cinecittà meneghina… si cercano sceneggiatori, autori, registi per  il CINEMA MILANESE. Ecco un  lungo elenco di opportunità, compilando il forum appropriato:  cercasi  […]

Leggi tutto

Quei plettri di Lucio Battisti esposti nel museo del vinile. Viaggio nelle meraviglie del tempio (privato) della canzone in via Washington (con video)

Di Claudio Bernieri Il presidente dell’Avi ( associazione vinile italiana) Carlo Lecchi ci guida nel  suo museo privato  aperto dal 2017: una curiosa piccola dependance della Galleria del Corso, già fiera campionaria della canzone italiana ed ora galleria declassata ad amburgherie e vetrine di moda casual. Un ex laboratorio ristrutturato dalla architetto Simonetta Bonfadini, sua […]

Leggi tutto

La vera storia del lancio di Lucio Battisti. “Mogol non ci voleva ricevere…ma gli portammo 40 canzoni composte da noi.” Roby Matano si confessa in video

Di Claudio Bernieri Ci riceve nella sua scuola musicale a Caravaggio, un pensatoio per futuri giovani autori, una accademia della buona musica da ballare: “Musica per il cervello”, è  scritto nell’insegna posta  sopra un grande hangar , sede della sua accademia.. Di lui narrano oggi  le cronache musicali. Cantante  e leader de I Campioni,   nel ruolo […]

Leggi tutto

Piazza Diaz, c’ero anch’io: Umberto Napolitano “Quando al night El Maroco incontrai Eros Ramazzotti”

di Claudio Bernieri Dopo i ricordi di Roby Matano e di  Pino D’Isola, protagonista la dolce vita dello swing milanese nei locali intorno a Piazza Diaz, stanno arrivando  alla redazione di Milano Post segnalazioni e interventi di musicisti che animavano le notti musicali della “swinging” Milano. E’ la volta del cantautore Umberto Napolitano che tra […]

Leggi tutto

Piazza Diaz…c’ero anch’io….Viaggio nella dolce vita di Piazza Diaz, regno dello champagne e dello swing

Tre  CD e un libro ricordano l’epica d’oro del jazz,  e dei cantanti romantici della “swinging Milano “ Di Claudio Bernieri “Se vuoi uscire con la tua donna una sera in un locale elegante, dove vai, in discoteca?  O dove si fa il rap?” si  chiede con malinconica ironia Roby Matano, il leader del famoso gruppo […]

Leggi tutto

La Resistenza dei residenti del Garibaldi – Sapri lotta per salvare i glicini di piazza Baiamonti

Chissà se per il 25 aprile le firme dei residenti arriveranno a 50.000. E’ una storia che si intreccia tra la Resistenza di ieri e quella di oggi. La Resistenza  dei cittadini per preservare il bello la storia della propria città  dai progetti sottoculturali del sindaco dalle calzette arcobaleno e di archistar desiderose di pubblicità. Dice […]

Leggi tutto

Nasce il ponte degli amanti a Porta Genova, malgrado Sala

Di Claudio Bernieri Chiuso nel 2016 per improbabile crollo, promessa la riapertura  ai milanesi dopo doverosa ristrutturazione, il ponte degli Artisti, costruito nel 1914 dalla società Nathan Uboldi, è ancora lì, favola bella, sbarrato  e arrugginito.  Un tempo meta di grafici, designer e pittori, era una piccola galleria d’arte che accompagnava il viandante frettoloso dalla […]

Leggi tutto

VIAGGIO TRA I CLOCHARD DEL TICINESE (video inchiesta)

Video inchiesta di Claudio Bernieri Racconta  Ombra, uno dei più  longevi senzatetto di Milano… È in atto un esodo continuo… i senzatetto  della stazione Centrale si stanno spostando   tutti  sui Navigli…in quella zona che loro chiamano Mamma Vetra. Mamma Vetra:  i Navigli, corso Ticinese e via Torino, zone che li nutrono, li difendono, li coprono […]

Leggi tutto