“Mio figlio non legge più”: rispondiamo alla lettera di una madre preoccupata

Cosa distoglie gli adolescenti dalla lettura e cosa si può fare per avvicinarli ai libri? Sono una madre profondamente preoccupata per mio figlio sedicenne, che sembra aver completamente perso interesse per la lettura. Fin da piccolo gli ho letto fiabe, abbiamo scelto libri insieme e cercato di coltivare il piacere della lettura, ma con l’adolescenza […]

Leggi tutto

Il counselor, un professionista della relazione di aiuto

Sono ancora molte le persone che, quando mi chiedono: “Che lavoro fai?”, e io rispondo: “Il Counselor”, mi guardano con occhi interrogativi. Questa professione, molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti, non è ancora molto conosciuta in Italia. Il termine “counseling” deriva dal verbo inglese “to counsel”, ovvero “consigliare”, che ha la sua origine […]

Leggi tutto

Il mistero nelle opere del pittore Waldemar A.S. Buczynski

Cosa c’è di più misterioso dell’universo femminile? Waldemar Buczynski va a caccia del mistero indagando con intensità, fascinazione e rispetto questo mondo sfuggente. Le sue figure di donna, i suoi ritratti, per quanto figurativi, non sono mai fotografici. I volti, gli sguardi, le posture sono l’espressione stessa di sentimenti e pensieri complessi. Per questo le […]

Leggi tutto

“Ho un figlio adolescente…”: lettera di una madre

Sono seduta al tavolo della cucina, lo stesso dove un tempo mio figlio mi riferiva entusiasta della scuola elementare, con i suoi occhi spalancati e i suoi racconti inarrestabili. Ora, davanti a me, c’è un adolescente di poche parole, per lo più nascoste dietro le cuffie e il telefono. Essere la madre di un adolescente […]

Leggi tutto

Mio figlio non si confida più con me: spunti di riflessione per i genitori

La comunicazione tra genitori e figli è un elemento cruciale nello sviluppo psicologico e sociale dei giovani. Tuttavia, esiste una fase della crescita in cui molti giovani iniziano a distanziarsi dai propri genitori, riducendo il dialogo e manifestando comportamenti più riservati. Ciò avviene nell’età dell’adolescenza. Cerchiamo le cause sottostanti a tali comportamenti, offrendo spunti di […]

Leggi tutto

100 mila nascite in meno rispetto a 8 anni fa, colpa della crisi ma non solo

Milano 4 Giugno – Nel 2016 in Italia sono nati 100 mila bambini in meno rispetto al 2008. Otto anni prima le nascite erano state circa 576 mila, mentre nel 2016 appena 474 mila. Il numero medio di figli per donna è sceso da 1,46 nel 2010 a 1,35 nel 2015 (dati Istat).  “La diminuzione della […]

Leggi tutto

Che cosa sta succedendo alla nostra gioventù?

Da qualche giorno stiamo assistendo ad una escalation notevole negli episodi di degrado sociale nella nostra compagine giovanile. Prima quattro ragazze bloccate prima di mettersi a fare un selfie con vista treno in corsa. Poi una gang Vigevano. Gli eventi vengono descritti così da Repubblica: Le forze dell’ordine l’hanno definita la “baby gang delle stazioni […]

Leggi tutto