L’amicizia fa bene al cervello

Un nuovo Edukit gratuito per educatori, insegnanti e genitoridi Fondazione Patrizio Paoletti Quanto conta l’amicizia nello sviluppo del cervello? Moltissimo. Le ricerche neuroscientifiche più recenti dimostrano che legami affettivi significativi migliorano le capacità cognitive, regolano lo stress, allungano la vita e rafforzano l’identità nei più giovani. È su queste basi che Fondazione Patrizio Paoletti lancia […]

Leggi tutto

La persona al centro: il lavoro del counselor

Il counselor: professionista della relazione di aiuto Sono ancora molte le persone che, quando mi chiedono: “Che lavoro fai?”, e io rispondo: “Il Counselor”, mi guardano con occhi interrogativi. Questa professione, molto diffusa in Europa e negli Stati Uniti, non è ancora molto conosciuta in Italia. Il termine “counseling” deriva dal verbo inglese “to counsel”, […]

Leggi tutto

Giovanati (FI): affettività, odg sbilanciato che dimentica ruolo famiglie

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Milano, ho votato contro l’Ordine del Giorno presentato dal Partito Democratico sull’introduzione dell’educazione obbligatoria all’affettività e alla sessualità nelle scuole. Una decisione maturata in coerenza con le riflessioni espresse anche da altri consiglieri durante il dibattito: il testo approvato dimentica completamente il ruolo centrale delle famiglie e […]

Leggi tutto

10 consigli su come cercare lavoro post diploma

Dati occupazionali, soft skill, tecnologie e nuove strade da esplorare: cosa tenere a mente per costruire il proprio percorso. Ecco la strategia da adottare nel post diploma per fare la scelta giusta secondo Giuseppe Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere. Seguire il cuore o la testa? Questo dilemma non riguarda solo le scelte amorose ma anche […]

Leggi tutto

Dimmi come porti i capelli e ti dirò chi sei

La nostra Grace, Stylist di fiducia di Milanopost.Info, questa volta ci racconta qualche curiosità su i nostri amati capelli. I capelli, più di qualsiasi altro elemento del nostro aspetto, possono rivelare molto sulla nostra personalità. Sarà forse la loro versatilità o la nostra abilità nel modificarli? Sicuramente, ogni stile racconta una storia e svela qualcosa […]

Leggi tutto

Inps, ampliata platea beneficiari bonus per posticipo pensionamento

La legge di bilancio 2025 ha ampliato la platea dei beneficiari dell’incentivo al posticipo del pensionamento, includendo nella misura anche i lavoratori che maturano i requisiti per la pensione anticipata ordinaria. L’incentivo, sottolinea l’Inps, precedentemente riservato solo ai beneficiari di pensione anticipata flessibile (quota 102), viene ora estesa anche a chi raggiunge i requisiti per […]

Leggi tutto

La maturità: un rito di passaggio, ma quanti personaggi famosi hanno fallito?

Maturità non ti temo. Quanti di noi avrebbero potuto dire questa frase alla vigilia della procellosa sfida ? Nessuno, sano di mente, penso. Ricordiamo tutti, chi più chi meno, quei giorni come agitati, incerti e smarriti. Per poi farcela ed uscire dal tunnel più o meno soddisfatti. Ma chi non è passato, o ha fallito […]

Leggi tutto

Siamo già nell’era del dominio della macchina sull’uomo

Un semplice fatto di cronaca dimostra che il dominio della macchina sull’uomo è già in atto Siamo ormai nell’ottica che le tecnologie e, in particolare, l’Intelligenza Artificiale – AI, che scriviamo con le lettere maiuscole quasi a mostrarne un timore reverenziale – sostituirà l’essere umano in molte delle sue attività lavorative, ma attenzione a credere […]

Leggi tutto

La classifica delle lauree che in Italia garantiscono gli stipendi migliori

Scegliere il percorso universitario è un passo cruciale che va oltre la semplice passione: è fondamentale considerare la spendibilità del titolo nel mondo del lavoro e, soprattutto, il potenziale economico delle diverse facoltà. Questo approfondimento ti guiderà attraverso i corsi di laurea che aprono le porte alle carriere più remunerative, con un focus sui settori […]

Leggi tutto

La lezione di Brocolini (Esercito): con uniforme indossiamo i valori del Paese

“Essere qui il 2 giugno è un orgoglio sia da cittadino che da militare perché poter servire la collettività in uniforme significa ripercorrere i valori dell’Esercito e di tutta la Difesa: professionalità, dovere, senso del servizio, rispetto delle regole. Essere qui oggi significa poter celebrare chi ha creato il nostro Paese ma anche chi continua […]

Leggi tutto