Fenice

“La Fenice Urbana”: saperi contaminati per ripensare le città

Alla Fondazione Marco Besso la presentazione della nuova rivista dedicata alla scienza delle città Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 17.30, la Fondazione Marco Besso ETS ospita presso la propria sede di Largo di Torre Argentina 11, a Roma, la presentazione del primo numero della rivista La Fenice Urbana. Saperi contaminati per ripensare le città. […]

Leggi tutto

Il neopatto generazionale di Bayram

2007, tra crisi finanziaria mondiale e governi Prodi, nascono Pd e 5stelle. All’Ara Pacis i vip promettono dimissioni a 60 anni nel nome del patto generazionale. L’idea è del 40nne Josi, fantasma della scomparsa prima repubblica craxiana. La suggestione è la rottamazione delle armi nella strisciante guerra (civile) italiana dei 30 anni, tra destra e […]

Leggi tutto
Vene varicose

Varici: curare senza distruggere. La nuova frontiera è conservare le vene

Non più la soppressione delle safene, ma la loro conservazione grazie alla metodica ESEC. Una rivoluzione terapeutica che unisce efficacia clinica, sicurezza e risultati estetici, già applicata con successo dal dott. Edmondo Palmeri a Roma, Palermo e Catania Le varici e l’insufficienza venosa degli arti inferiori rappresentano una delle patologie più diffuse, soprattutto nella popolazione […]

Leggi tutto

WTTC Global Summit a Roma: Italia tra record economici e nuove sfide del turismo mondiale

Roma ospita il 25° Global Summit del WTTC: numeri record per l’Italia, quarta destinazione europea, e una sfida cruciale — trasformare crescita ed eventi di prestigio in una strategia duratura di governance, innovazione e sostenibilità. Roma accoglierà dal 28 al 30 settembre il 25° Summit Globale del World Travel &TourismCouncil (WTTC), l’evento più influente al […]

Leggi tutto

Fate finta che la vittima sia una donna

Secondo l’intelligenza artificiale, maschicidio è una forma di violenza sociale, politica e culturale che non esiste. È un termine adottato da chi polemicamente intende minimizzare il legittimo femminicidio, per ostacolare il naturale progresso delle donne in un mondo in cui malgrado tutto comandano ancora gli uomini. In effetti la comunità scientifica, politica, culturale non riconosce […]

Leggi tutto

Israele e l’opinione pubblica internazionale

Sembra che il mondo tuoni contro Israele. La richiesta di sospensione delle attività militari a Gaza viene ripetuta dal Vaticano, da fonti europee e mondiali, caldeggiata dalla Casa Bianca. La comunità internazionale fa piovere su Israele un diluvio di esposti, mozioni, inchieste e accuse di crimini militari. Cinque facoltà dell’Università di Firenze hanno sospeso o […]

Leggi tutto

Flaiano non lo si vuole capire

I giornalisti si sono immersi nell’eredità di Ennio Flaiano alla Biblioteca Centrale con modalità adeguate cioè antiche, in presenza ed in un vasto auditorium, riempito da più di duecento esponenti della stampa. Evento di grande solennità, scambiato per corso di formazione, presieduto dalle eccellenze istituzionali, dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti laziali al direttore della Biblioteca […]

Leggi tutto

Ci vuole un Martin Luther King palestinese

Sarebbe indispensabile un leader palestinese dalle posizioni pacifiste di un Martin Luther King. Si fa riferimento spesso al famoso appoggio che il pastore battista, Nobel per la pace ’64, riservò alla causa palestinese. Chi lo fa rivendica la tradizione della resistenza non violenta palestinese. La cosa però non convince, soprattutto negli Usa, l’opinione pubblica. Troppo […]

Leggi tutto