Claudio Ardigò, innamorato della Luna, offre il suo canto in versi

Luna, profumata di sogni, forse “sanguinante di dolore”, imperiosa “con gli occhi nudi che divorano e l’arcobaleno fra i denti”, non fuggire, guarda un attimo, anche soltanto un attimo, quell’uomo nudo che ancora vuol ballare, ma è stanco “Stanco/sospeso/su una lacrima/di rugiada/aspetto/la farfalla/che mi riporti/a casa/sulla Luna.” Quell’uomo, Claudio Ardigò, sta, senza sovrastrutture, senza cerimonie […]

Leggi tutto
Io Salvatore - AI Revolution

Io Salvatore – AI Revolution sbarca a Milano

Io Salvatore – AI Revolution: è un docufilm che racconta il futuro dell’uomo e della tecnologia, radicato nel cuore del territorio italiano. La regista Francesca Bochicchio presenta “IO SALVATORE – AI REVOLUTION”, un docufilm innovativo che esplora l’evoluzione del rapporto tra uomo e tecnologia, mettendo al centro la resilienza dei valori e delle tradizioni della […]

Leggi tutto

“40 E STO” con Andrea Delogu | Teatro Manzoni 23 e 24 novembre

Manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale da un’idea di Andrea Delogu e Rossella Rizzi   Torna in scena a grande richiesta “40 e sto”, un folle spettacolo che racconta le donne alla soglia dei 40 anni: il giro di boa, la crisi e la rinascita, la libertà e le battaglie contro i luoghi comuni. Districandosi tra bizzarri […]

Leggi tutto

Vanity Fair Stories torna a Milano per la sua settima edizione il 23 e 24 novembre

Due giorni di storie raccontate dal vivo e senza filtri, di featuring tra talenti e musicisti mai visti e sentiti prima, di inediti e hit in versione unplugged. Vanity Fair Stories, il più grande evento di Vanity Fair aperto a tutti, torna in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, sabato 23 e domenica […]

Leggi tutto

“L’ultima notte di luce” il nuovo noir di Massimo Bertarelli

Vi segnaliamo l’ultimo lavoro di Massimo Bertarelli, nato a Milano in zona Navigli ma residente a Monza da 45 anni. Pensionato dal 2016, ha un racconto di vita straordinariamente ricco: ex responsabile amministrativo in vari ambiti aziendali, ex maratoneta, ex responsabile del gruppo di lettura della Biblioteca Civica di Monza. Tesoriere dell’Associazione di Volontariato monzese […]

Leggi tutto

Teatro Oscar, “Fino alle stelle”, commedia musicale sui dialetti, usi e costumi d’Italia. Fino al 24 novembre

Maria e Tonino, interpretati dai formidabili Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, sono i due personaggi di questo spettacolo che, partendo da una Sicilia degli anni ’50 senza un soldo in tasca, per inseguire il loro sogno di gloria, attraversano le regioni del nostro Paese venendo a contatto con i rispettivi patrimoni di storie, dialetti, usi […]

Leggi tutto

‘Stradivari per Vialli’, a Palazzo Lombardia presentata seconda edizione evento

 Un concerto per celebrare la figura di Gianluca Vialli durante il quale suoneranno due Stradivari, costruiti da padre e figlio. Al Belvedere di Palazzo Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, è stata presentata la seconda edizione di ‘Stradivari per Vialli. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il direttore d’orchestra e presidente […]

Leggi tutto

“PFM canta De André” stasera e mercoledì in concerto al Teatro Dal Verme di Milano

Dopo aver registrato sold out in ogni tappa del tour estivo, a grande richiesta PFM Premiata Forneria Marconi è tornata in tour nei teatri con “PFM canta De André”, la serie di concerti che celebra lo storico sodalizio con il grande cantautore genovese.  In questo tour invernale la formazione sul palco vede un cambio di […]

Leggi tutto

Riparte a Venezia “Doppio Senso”, programma di accessibilità museale rivolto al pubblico non vedente in chiave inclusiva

Riparte Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim, programma di accessibilità museale rivolto al pubblico vedente, non vedente e ipovedente. Novità di quest’anno sarà il tema della rappresentazione del corpo umano e una masterclass su Marina Apollonio La Collezione Peggy Guggenheim rinnova il suo impegno verso l’accessibilità con la ripartenza di Doppio Senso. Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim. […]

Leggi tutto

“Alice e il Minotauro”: la meraviglia in una mostra fotografica presso Bottega Immagine – Centro Fotografia Milano Inaugurazione il 21 novembre alle ore 18

Nel celebre romanzo di Lewis Carrol, “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”, la protagonista, colpita dalle apparenti insensatezze del Cappellaio Matto, esclama: “E’ impossibile!” – e questi replica: “Solo se pensi che lo sia!”. Questa nota citazione e il Paese incantato del romanzo di Carrol, ispirano la mostra fotografica “Alice e il Minotauro”, […]

Leggi tutto

TRIENNALE MILANO – Appuntamenti dal 18 al 24 novembre

GLI APPUNTAMENTI DI TRIENNALE MILANO  18 – 24 novembre 18 novembre Milano Music Week Torna la Milano Music Week che invade anche gli spazi di Triennale con due giornate di appuntamenti. Per maggiori informazioni e prenotazioni: milanomusicweek.it  16.00 Convegno di apertura della Milano Music Week 2024 18.00 Presentazione del nuovo album di Mina In anteprima l’ascolto del nuovo album […]

Leggi tutto