Le iniziative online del Museo Diocesano Carlo Maria Martini per starvi vicini nei giorni di chiusura

Il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, nel rispetto delle disposizioni ministeriali, chiude al pubblico fino al 3 dicembre. La sua attività non si arresta e continua a offrire delle proposte di  interesse e spessore storico-artistico col tramite dei propri canali digitali, oltre a molteplici spunti di riflessione in avvicinamento alla festa del Santo Natale. Martedì 17 […]

Leggi tutto

Racconti nella Rete e Aidr premiano i giovani talenti

Il piccolo Davide è il vincitore della Sezione Giovani Scrittori edizione 2020 del Premio letterario Racconti nella Rete, kermesse nata da una un’idea del giornalista Demetrio Brandi e collegata al Festival letterario “LuccAutori. Il giovanissimo scrittore è stato premiato da Gianfranco Ossino Ingegnere e Responsabile dell’Osservatorio per la digitalizzazione di Aidr, partner per il terzo […]

Leggi tutto

L’arte spettacolare di Giovanni Anceschi dal teatro del carcere di Opera in diretta streaming oggi 13 novembre alle 17

La nuova produzione di Opera Liquida “Noi Guerra! Le meraviglie del nulla” in diretta streaming In questo incredibile momento, in diretta dal teatro dalla Casa di Reclusione Milano Opera, alcuni attori della compagnia Opera Liquida, composta da detenuti ed ex detenuti di media sicurezza e Giulia Marchesi, presentano venerdì 13 novembre alle ore 17,quadri evocativi, […]

Leggi tutto

Midance online: una scaletta ricchissima Lunedì 16 novembre, in apertura della Milano Music Week 2020,

L’appuntamento annuale milanese sbarcherà in Rete. Obiettivo: raggiungere più addetti ai lavori possibili  “Ce la stavamo quasi facendo: organizzare un Midance in tutta sicurezza. Tuttavia, causa ultimo DPCM e con Milano in Zona Rossa, la nostra attività annuale si sposterà totalmente online”. Con queste parole, Riccardo Sada, Presidente di Midance Italy, inaugura per lunedì 16 novembre, dalle ore 11:00 […]

Leggi tutto

Da venerdì 13 a domenica 15 novembre, Bookcity con il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia

Appuntamenti online con temi di stretta attualità Dal 13 al 15 novembre, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia partecipa a Bookcity Milano, la manifestazione che coinvolge l’intera filiera del libro, con un palinsesto completamente online, con un programma di appuntamenti con temi di stretta attualità. Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming oppure on demand. […]

Leggi tutto

Lombardia: 1,5 mln per sostenere imprese cultura e spettacolo. Bonomi apre ‘Settimana Cultura d’Impresa’

Su proposta dell’assessore all’Autonomia e Cultura, Stefano Bruno Galli, Regione Lombardia  ha stanziato 1,54 milioni di euro per il sostegno alle attività del ‘Programma Operativo Annuale per la Cultura 2020’. “Si tratta – ha sottolineato l’assessore Galli – di somme importanti per attività che senza il sostegno concreto di Regione Lombardia avrebbero avuto grosse difficoltà […]

Leggi tutto

Centro Culturale – La gratitudine genera operosità

La cultura è la forma che prende il vivere che cerca ed esprime un senso. La solidarietà, la condivisione del bisogno e la libertà della persona plasmano questa cultura. Ancorpiù in questo momento dove, se cresce il bisogno, deve crescere la nostra consapevolezza. Riscopriamo il gesto popolare della Giornata della Colletta Alimentare Nazionale nelle circostanze che stiamo vivendo, con l’incontro di […]

Leggi tutto

Museo Scienza e Tecnologia chiude al pubblico e debuttano le Storie Digitali @Museoscienza

Proseguono la campagna di vaccinazione antinfluenzale nella Sala Biancamano e il progetto educativo in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Cavalieri Il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, secondo le disposizioni delle Autorità e nel rispetto del decreto ministeriale del governo DPCM 4 novembre per fermare la diffusione del nuovo Coronavirus (Covid-19), chiude e sospende le sue attività […]

Leggi tutto

I Navigli di Milano. Viaggio pittorico

Difficile non rimanerne estasiati. Difficile persino non commuoversi sfogliando le pagine di questo prezioso album (144 pagine a colori), che raccoglie una straordinaria rassegna di dipinti (oltre 150) dei Navigli e che ci racconta il cuore e l’anima della Milano “città d’acque”, alla cui riscoperta ­veniamo guidati dalla competente e appassionata penna di Edo Bricchetti. Un suggestivo viaggio, che possiamo compiere standocene comodamente seduti sul divano di […]

Leggi tutto

E’ morto Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh

E’ morto a 72 anni Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. La notizia, annunciata su Twitter dall’amico Bobo Craxi, è stata confermata da Roby Facchinetti su Facebook: “STEFANO CI HA LASCIATO! Due ore fa…era ricoverato da una settimana e per rispetto non ne avevamo mai parlato…oggi pomeriggio, dopo giorni di paura, sembrava che la situazione […]

Leggi tutto

Torna dal 16 al 22 novembre “Milano Music Week”, quarta edizione tutta in streaming

Music works here” il titolo della rassegna, a dimostrazione della centralità di Milano nel dibattito sulle strategie della ripresa del settore  Un’edizione tutta in streaming, online dal 16 al 22 novembre sul sito www.milanomusicweek.it. La quarta edizione di “Milano Music Week” si presenta con le modalità che i tempi le consentono, ma non per questo meno […]

Leggi tutto