Rita Pavone al Teatro Manzoni per celebrare i 60 anni di carriera

UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO DRITTO E APERTO NEL FUTURO Un talk musicale con Giampiero Mughini RITA PAVONE, una delle cantanti più stimate in Italia e all’estero che, con i suoi 60 anni di carriera ha fatto la storia del panorama musicale e televisivo, sarà in scena con UN PIEDE NEL PASSATO E LO SGUARDO DRITTO E APERTO […]

Leggi tutto

Dialogo tra colonialismo e politica con Anna Boghiguian alla GAM di Milano

In occasione della Milano Art Week, mentre gli ulivi di Ugo Rondinone animano la corte d’onore della Villa Reale per la sua mostra personale, una collaborazione inedita tra la Fondazione Henraux e la GAM – Galleria d’Arte Moderna dà vita all’esposizione The Four Faces of A Man (I quattro volti di un uomo). Questo progetto […]

Leggi tutto

A breve il nuovo Festival di Fotografia di Architettura

Tra poco meno di un mese il capoluogo lombardo accoglierà la prima edizione assoluta di FotogramMi Festival di Fotografia di Architettura, evento organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti di Milano. La rassegna (in programma dal 20 al 24 maggio) sarà caratterizzata da un cartellone ricco di attività che offriranno uno sguardo approfondito sul tema della fotografia di architettura. […]

Leggi tutto

Un incontro di sensibilità, grazie a Claudio Ardigò

Un incontro allargato, una condivisione di sentimenti in un’atmosfera serena, direi gioiosa. La presentazione dei miei “Racconti dell’Anima” alla Fiera del Libro di Cremona, è stata una conferma di scambio di riflessioni, di sensibilità espressa, di fiori di fiducia nell’uomo e nella sua capacità di sentire l’altro, chiunque esso sia. La guida del critico letterario […]

Leggi tutto

Piccolo Teatro: Ornella Vanoni canta e omaggia la Milano antifascista

“Un luogo importante per l’Italia e l’Europa”, ha commentato, “Paolo Grassi e Giorgio Strehler “non hanno mai fatto la Resistenza armata ma l’hanno fatta nei teatri”. Con queste parole, Ornella Vanoni ha evocato il fermento culturale di Milano nel secondo dopoguerra, con la caduta del fascismo e la nascita del Piccolo Teatro. Un’esperienza che lei stessa ha vissuto fin dagli […]

Leggi tutto

Programma 25 aprile: Jazz della Liberazione

MAIN, H 11 – TEATRO VITTORIA (PRODUZIONE ORIGINALE TJF) EIC EDEN INVERTED COLLECTIVE DI ZOE PIA Zoe Pia, clarinetto, launeddas, live electronics Mattia Pia, Nicola Ciccarelli, Paolo Nocentini, Carlo Alberto Chittolina, percussioni La musicista sarda Zoe Pia si presenta al timone di un collettivo di giovani percussionisti (tutti under 35) provenienti dal mondo della classica. […]

Leggi tutto

Tornabuoni Arte presenta la mostra di Felice Casorati: “Silenzi e Assonanze”

CASORATI Silenzi e Assonanze 6 maggio – 29 giugno 2025 Inaugurazione martedì 6 maggio 2025, ore 17.30 Milano | Via Fatebenefratelli, 34/36 Inaugurazione: martedì 6 maggio 2025, ore 18.00 Tornabuoni Arte è lieta di presentare la mostra CASORATI. Silenzi e Assonanze, che si inaugurerà martedì 6 maggio 2025, alle ore 17.30, nella sua sede di […]

Leggi tutto

Milano Film Fest: le realtà del territorio diventano protagoniste

Associazioni, organizzazioni, gruppi di cittadini, spazi culturali, negozi, attori del terzo settore sono invitati a partecipare alla rassegna di cinema, serie tv e fotografia, per colorare strade e piazze di Milano: tutti gli eventi organizzati durante la settimana del festival saranno inseriti nel calendario off con una mappatura ad hoc. È possibile inviare la propria […]

Leggi tutto

Scelte a Teatro: torna Ambra Angiolini

Ambra Angiolini torna sul palco del Parenti fino al 4 maggio con “Oliva Denaro“, regia di Giorgio Gallione. Storia di riscatto e civiltà dal romanzo di Viola Ardone. Anni 60, una giovane siciliana, Franca Viola, ha il coraggio di rifiutare il matrimonio riparatore dopo la violenza sessuale subita. Una rivoluzione, allora, quando la legge estingueva […]

Leggi tutto

Siamo tutti intercettati: il nuovo libro di Marcello Foa, presentato alla Corsia dei Servi, che sta scalando le classifiche

Un libro alla vigilia di Pasqua incuriosisce Milano. Nella sala della Corsia dei Servi, giungono nel tardo pomeriggio piovoso editori, giornalisti, intellettuali, addetti ai lavori della notizia  qui è  prevista la “ prima “ di un   libro, un saggio   insolito, scomodo e contro corrente. Conversiamo  a lungo  in una saletta  appartata con l’autore Marcello Foa, […]

Leggi tutto

“Una giornata qualunque” con Gaia De Laurentiis e Stefano Artissunch | Teatro Manzoni 29 aprile

Commedia divertente e vivace che traccia un caustico ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio della comicità di Dario Fo e Franca Rame. La protagonista è una donna, Giulia che si è separata dal marito dopo 35 anni di matrimonio e che vive sola in una casa piena di aggeggi elettronici. Di mestiere fa la […]

Leggi tutto