Teatro Junior Fest, a Milano cinque giorni di spettacoli per i più piccoli

Dal 19 al 23 novembre, nel cuore del quartiere Isola (via Volturno 32), apre la prima edizione del festival gratuito TJFest – Teatro Junior Festival, promosso in occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Lo spazio culturale Slow Mill ospita cinque giorni di spettacoli per bambini e famiglie: un viaggio fra giovani eroi, narrazioni ispirate […]

Leggi tutto
Milano music week 2025

Milano Music Week 2025 celebra la “nuova generazione” della musica

Dal 17 al 23 novembre Milano ospita la nona edizione della Milano Music Week, la settimana che trasforma la città in un palcoscenico diffuso con concerti, showcase, dj set, talk, workshop e incontri dedicati alla musica e ai suoi protagonisti.  La direzione artistica è affidata a Nur Al Habash, affiancata da Tananai, curatore speciale di questa edizione, che apre il programma […]

Leggi tutto

BookCity: Leggere rende più felici

Nell’ambito dell’evento cittadino di BookCity, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori hanno inaugurato BookStop, una nuova postazione di bookcrossing nel quartiere di Villapizzone nei giardini di via Riccione 11.  Leggere rende più felici: lo dice anche una ricerca condotta dal Dipartimento di Economia dell’Università Roma Tre – CESMER, per il ventesimo anniversario di GeMS – Gruppo […]

Leggi tutto

Una mostra racconta le storie nascoste nella cucina degli anime

Gli “anime” sono cartoni animati giapponesi, un termine che deriva dalla traslitterazione giapponese della parola inglese “animation”. Si tratta di un’industria che produce film e serie televisive animate, spesso tratte dai fumetti giapponesi chiamati “manga”, ma che possono anche derivare da videogiochi o essere nate come opere originali. Gli anime sono conosciuti per la loro grande […]

Leggi tutto

Al Circolo Volta di Milano una serata per Miles Turolla

Nato a Polesella, in provincia di Rovigo, e milanese d’adozione, il Maestro Miles Turolla ha attraversato quasi un secolo di storia con un filo rosso ben preciso: la musica. Dalla sua Polesella alla Scala di Milano, la sua vita è stata interamente dedicata all’arte. La sera del 13 novembre, al Circolo Alessandro Volta di Milano, la […]

Leggi tutto
Guendalina_Middei

“Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera” con Guendalina Middei | Teatro Manzoni 17 novembre

L’arte di rivivere i classici a teatro Guendalina Middei ci accompagna, con passione e originalità, alla scoperta di nove giganti della letteratura e, superando l’idea che serva una cultura enciclopedica per comprenderli e amarli, ci contagia con il desiderio irresistibile di leggerli. Leopardi, Tolstoj, Manzoni, Mann, Kafka, Dostoevskij, Austen, Tomasi di Lampedusa e Orwell rivelano […]

Leggi tutto
teatro guanella

Al Teatro Guanella la nuova programmazione teatrale 25/26

Il Teatro Guanella presenta la nuova programmazione teatrale 25/26 15 novembre 2025 – PALCODUE MUSICAL – NIENTE – UN MUSICAL Milano, gennaio 2000. In un parcheggio vivono 5 senzatetto che si fanno chiamare “Versailles”. La loro vita di strada viene sconvolta dall’arrivo di Roberto, un assistente sociale che vuole restituire loro un futuro. La storia […]

Leggi tutto

13 novembre – 11 gennaio Milano | Biblioteca Nazionale Braidense “Edoarda Masi e la Cina.”

Dal 13 novembre all’11 gennaio 2026, la sala Maria Teresa della Biblioteca Nazionale Braidense ospita la mostra Edoarda Masi e la Cina. Pensiero, letteratura e traduzione. L’esposizione si propone di condividere per la prima volta con il pubblico la ricca esperienza di studio, di lettura e di traduzione della Cina della sinologa Edoarda Masi (1927-2011), bibliotecaria della […]

Leggi tutto

BookCity a Casa di Alda Merini – Dal 12 al 16 novembre | Spazio Alda Merini, Via Magolfa 30 – Milano

Lo Spazio Alda Merini partecipa anche quest’anno a BookCity Milano con un programma ricco di incontri, letture e performance tra poesia, narrativa e impegno civile. Dieci incontri per riflettere, ascoltare e condividere la parola come spazio di libertà e memoria. Mercoledì 12 novembre Ore 18:30 Ripensare la giustizia Marina Beraha in dialogo con Gianfranco Mormino (Università degli Studi di Milano) e Ivan […]

Leggi tutto

IL VEDOVO con Massimo Ghini e Galatea Ranzi | Teatro Manzoni dall’11 al 23 novembre

Massimo Ghini, che debuttò al Teatro Manzoni nel 1982 in ‘Maria Stuarda’ con Valentina Cortese, Rossella Falck e la regia di Franco Zeffirelli, torna, ancora una volta, nel ‘salotto milanese’ con la trasposizione teatrale di un magnifico capolavoro comico della “commedia all’italiana” ‘Il Vedovo’ di Dino Risi, una sorta di ‘black comedy’, risalente al 1959. Dopo il debutto della scorsa stagione in […]

Leggi tutto

Sonata Arctica: Il ritorno dei maestri del metal finlandese

Unica data lombarda per i Sonata Arctica, un evento imperdibile per gli amanti del metal melodico. I Sonata Arctica celebrano trent’anni di carriera con il “30th Anniversary World Tour”, che toccherà l’Italia per sole due date. Una di queste sarà il 24 aprile 2026 al Live Club di Trezzo sull’Adda (MI), storica venue per la musica dal vivo alle […]

Leggi tutto