What a feeling! FLASHDANCE – Il musical solo a Milano, debutto il 9 ottobre al Teatro Nazionale

Debutta il 9 ottobre FLASHDANCE – Il Musical, il nuovo spettacolo per l’apertura della stagione 2025/2026 del Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni, dove sarà in scena fino al 17 gennaio 2025, allungando il periodo di permanenza inizialmente fissato per il 3 gennaio. Lo spettacolo, basato sull’omonimo film Paramount Picture, con il testo di Tom Hedley e Robert […]

Leggi tutto
Pellizza da Volpedo: i capolavori alla Galleria d'Arte Moderna

“Pellizza da Volpedo, i capolavori” alla Galleria d’Arte Moderna

Apre oggi alla GAM – Galleria d’Arte Moderna di Milano, la mostra “Pellizza da Volpedo, i capolavori”, che resterà visitabile fino al 25 gennaio 2026. A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da […]

Leggi tutto

Le Immagini Rilegate 2025

La sesta edizione del concorso promosso da Diorama Progetti fotografici torna alla Kasa dei Libri, che espone i volumi in gara fino al 20 ottobre 2025 Giunge alla sesta edizione il premio nazionale Le immagini rilegate promosso da Diorama Progetti fotografici in collaborazione con la Kasa dei Libri, il concorso che ogni anno premia i migliori libri fotografici pubblicati […]

Leggi tutto

Teatro Manzoni 7 ottobre AVVENNE A NAPOLI Passione per voce e piano

Eduardo De Crescenzo canto e fisarmonica Julian Oliver Mazzariello pianoforte Federico Vacalebre introduce all’ascolto AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano è un’opera teatrale per riscoprire, ricantare e raccontare la Canzone classica napoletana dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950, quando con lo sbarco degli alleati americani arriverà in Italia il jazz che penetra nella melodia […]

Leggi tutto

NarrAzioni Book Festival Stradella, un’interessante iniziativa culturale

Un’iniziativa che privilegia la letteratura, l’ascolto, la narrazione, per una riflessione condivisa e occasione di conoscenza e di metodo di lettura Dal Comune l’annuncio “Siamo felici di annunciarvi la nascita di NarrAzioni Book Festival Stradella, kermesse letteraria di respiro nazionale che si terrà nelle date 10, 11 e 12 ottobre presso la città di Stradella. […]

Leggi tutto

Libri Sotto Casa: L’impresa a pedali che a Milano dimostra come vincere l’e-commerce con il contatto umano.

A Milano, tra il dinamismo delle vie urbane e la fredda architettura dei palazzi, si materializza ogni giorno una singolare figura: Luca Ambrogio Santini, il libraio che ingaggia una vera e propria sfida al digitale portando i libri in bicicletta. Una resistenza, un esempio di resilienza o semplicemente una moderna favola del commercio. Non è […]

Leggi tutto
Escher Mudec

Escher: architetture impossibili e illusioni ottiche al Mudec

Dopo dieci anni di assenza torna a Milano uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972) con la mostra “M.C. Escher. Tra arte e scienza”, in programma al MUDEC-Museo delle Culture fino all’8 febbraio 2026. Attraverso un progetto espositivo interamente dedicato a lui, la mostra propone un nuovo sguardo […]

Leggi tutto

A cena con l’arte a sostegno del MAC Museo

Al MAC Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese il 12 ottobre si cena immersi nell’arte e nella cultura con i piatti dello chef Damiano Dorati e la presenza della direttrice Valentina Dezza. La serata inizierà alle 19.30 con un aperitivo servito nella magnifica corte del Palazzo Certosa Cantù, seguito dalla cena placée nelle sale al […]

Leggi tutto

Lunedì 29 settembre Chiesa di San Gottardo in Corte: Dietrich Bonhoeffer teologo e martire della resistenza contro il nazismo

«È la fine, per me è l’inizio della vita: queste le ultime parole di Bonhoeffer prima di essere assassinato per ordine di Hitler nel campo di Flossenbürg il 9 aprile 1945. Questo giovane e brillante teologo è un personaggio fuori dagli schemi. È uno dei pochi teologi martiri; un accademico, titolare di cattedra finito impiccato […]

Leggi tutto
Al Piccolo Teatro Strehler Tony Servillo

Al Piccolo Teatro Strehler in scena “Tre modi per non morire”

Piccolo Teatro Strehler, dall’1 al 5 ottobre Toni Servillo, Giuseppe Montesano Tre modi per non morire Baudelaire, Dante, i Greci Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, […]

Leggi tutto
Dimitri Milesi quadro mostra

Mostra di Dimitri Milesi: VIAGGIO IN-DEFINITO

VIAGGIO IN-DEFINITO Mostra Personale di Dimitri Milesi A cura della dott.ssa Francesca Provetti Con il Patrocinio del Municipio 1 Comune di Milano Promosso da Monza International Art Dal 4 al 10 ottobre 2025 Inaugurazione 4 ottobre h.17.30 Presso MAS – Museo d’Arte e Scienza Via Quintino Sella, 4 Milano Aperture: lun, mer, ven h. 10-18 […]

Leggi tutto